SARA CORTINOVIS. «VOGLIO IMPARARE, CRESCERE E MIGLIORARE. E VITTORIA SARA' UN ALLEATO PREZIOSO»

MTB | 02/02/2022 | 07:48

Sara Cortinovis - atleta bergamasca classe 2003 - ha fatto parlare di sè dopo un 2021 a dir poco straordinario. Campionessa Italiana Juniores XCO, successi agli Internazionali d’Italia, titolo europeo Team Relay con la Nazionale italiana, vicecampionessa europea e medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali MTB 2021. Stoffa da vendere e grandi prospettive per il futuro. Sara Cortinovis ci racconta della sua passione per la bicicletta, i successi e delle sue sensazioni in vista della nuova stagione tra che si appresta ad iniziare.


Come è stata la tua prima volta su una bicicletta? Ti ricordi ancora cosa hai provato?


«E come dimenticarlo?! Nonostante siano passati parecchi anni, ricordo ancora bene il senso di libertà e spensieratezza che ho provato pedalando sulla mia prima bicicletta. Credo sia questo che mi abbia spinto verso questo sport».

A cosa pensavi quando eri sul podio del Mondiale MTB in Val di Sole? Come hai vissuto quella giornata?

«Ero incredula nel sentire pronunciare il mio nome per il terzo gradino del podio. Naturalmente è stata una delle giornate più belle che ho mai trascorso: era il mio primo mondiale quindi ci tenevo a dare il massimo soprattutto correndo in casa e arrivando con la carica degli europei. Inoltre, il tracciato mi piaceva molto perciò non mi restava che pedalare».

Qual è quella qualità o atteggiamento che ti ha portato ad arrivare dove sei oggi?

«Credo che nel ciclismo sia molto importante la determinazione. Ho imparato che i sacrifici vengono ripagati sempre in un modo o nell'altro. A questo però affianco anche il divertimento. Vado in bici perché mi fa stare bene e le piccole soddisfazioni che provo mi fanno capire quanto l'impegno e la dedizione siano stati essenziali nel mio percorso».

Sei un esempio per tante giovanissime atlete che vogliono fare strada nella mountain bike in Italia. Quali consigli ti senti di dare loro?

«Ho ancora tantissime cose da imparare anche io ma quello che mi sento di consigliare ai piccoli biker è di divertirsi. Vedo che molti biker giovanissimi sono già molto proiettati verso i risultati mentre l’obiettivo penso sia quello di crescere, imparare e soprattutto “giocare” con la bicicletta per non fare spegnere mai la passione».

Stai per iniziare una nuova avventura tra gli Under 23 insieme al team Santa Cruz FSA. Come stai vivendo questo momento e quali sono i tuoi obiettivi per il 2022?

«Ho appena trascorso il primo ritiro con il team ed i ragazzi a Calpe, mi hanno accolto alla grande e mi piace molto il clima che c'è in squadra. È un team importante ed essendo giovane quest'anno punto ad imparare il più possibile per migliorarmi, ovviamente dando tutta me stessa. E se arriveranno grandi risultati, sarò ancora più felice».

Quale tipo di percorso XC si addice di più alle tue caratteristiche? In quale gara della stagione pensi ti sentirai più a tuo agio?

«Alle mie caratteristiche si addicono i percorsi con molta salita, come ad esempio i campionati italiani a Bielmonte dello scorso anno. Quest'anno in calendario ho molti tracciati in cui non ho mai gareggiato, perciò sono molto entusiasta e curiosa di usare la mia Santa Cruz Blur in queste nuove avventure».

Come scegli lo pneumatico più adatto per affrontare una gara? Hai avuto modo di provare gli pneumatici XC Vittoria?

«Sicuramente prima lo testo in allenamento; cerco un buon feeling con quel tipo di pneumatico su varie condizioni del terreno.
Con la bici Santa Cruz, ho provato per la prima volta gli pneumatici XC Vittoria e sono davvero una bomba! Ho avuto modo di provarli nei sentieri di casa ma è nel corso del recente ritiro con il team a Calpe che ho potuto testarli in condizioni e su terreni differenti. Io mi sono trovata subito molto bene e sono certa saranno un alleato fondamentale nel corso della stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024