MONDIALI CROSS. GRANDE SILVIA PERSICO, BRONZO NEL FESTIVAL DELL'OLANDA. ORO ALLA VOS

CICLOCROSS | 29/01/2022 | 22:27
di Danilo Viganò

Un duello fantastico per il titolo mondiale, un nuovo grande trionfo per Marianne Vos che ha conquistato il titolo mondiale battendo allo sprint la campionessa uscente Lucinda Brand. Per la starordinaria Vos si tratta dell'ottavo titolo mondiale in carriera.


Ed è fantastico che alle spalle delle due fenomenali olandesi ci sia Silvia Persico che va a conquistare in bronzo storico! Anche perché dietro di lei altre tre olandesi, vale a dire Alvarado, Kastellin e Bakker.


La bergamasca ha corso in maniera intelligente, quando ha agganciato la Alvarado al terzo posto - Vos e Brand avevano da tempo fatto il vuoto lottando per l'iride - ha dato impulso all'azione per evitare il recupero delle altre olandesi e poi nell'ultimo giro ha attaccato costringendo all'errore Alvardao che ha sbagliato una curva nel tetnativo di recuperare sull'azzurra ed è finita a terra.

Eva Lechner, seconda azzurra in gara, ha chiuso al quattordicesimo posto l'ennesimo mondiale di una carriera lunghissima.

Al settimo cielo il ct Daniele Pontoni: «Grande terzo posto di Silvia, ha fatto una gara tatticamente impeccabile. Ha dimostrato di essere una campionessa, si è incarnata splendidamente nella maglia azzurra, ha dato il 110% e nel futuro sentiremo parlare molto di lei. Un applauso anche per Eva che, dopo essere partita bene, ha avuto problemi con il respiro, ma ha dato davvero tanto alla sua compagna in questi giorni, è stata davvero preziosa».

Queste le parole di PERSICO subito dopo aver tagliato la linea del traguardo: "Non me l'aspettavo, anche se ci speravo. Vengo da una stagione importante e dopo aver vinto il titolo italiano ho preso fiducia nei miei mezzi. Ringrazio tutta la nazionale che non ci ha fatto mancare nulla durante tutta la stagione, il mio team e il mio preparatore".

La gara. "Sono partita tranquilla e anche nei giorni scorsi abbiamo vissuto serenamente l'avvicinamento. In corsa non ho mai mollato e quando le mie avversarie erano davanti a me sapevo di non dover cedere. Negli ultimi 2 giri la mia avversaria, la Alvarado, è stata molto furba e non tirava, così ho dovuto dare ancora di più".

Le emozioni: "Ancora non ci credo a quando realizzerò sarò sicuramente felice. Un bronzo che vuol dire tanto. Negli ultimi mesi ho fatto molti sacrifici".

Silvia Persico viene da una famiglia dalla grande tradizione ciclistica ed il fratello Davide è Under 23. "Una passione nata per caso. Vivo a Cene e li c'è il ciclodromo. Ho iniziato a pedalare e tutti i miei fratelli mi hanno imitata".

Tra i primi a complimentarsi con Persico e tutti gli azzurri il Presidente FCI, Cordiano Dagnoni: "Pontoni sta portando grande entusiasmo e i ragazzi vedono in lui una guida importante. Sale in bici e insegna loro tutto, dalle traiettorie in sella all'approccio mentale. E' diventato un punto di riferimento. Questo risultato è per noi straordinario e vale come una vittoria".

ORDINE D'ARRIVO

1. VOS Marianne (Olanda) in 55:00
2. BRAND Lucinda (Olanda) a 0:01
3. PERSICO Silvia (Italia) a 0:51
4. ALVARADO Ceylin Del Carmen (Olanda) a 1:04
5. KASTELIJN Yara (Olanda) a 1:05
6. BAKKER Manon (Olanda)
7. ROCHETTE Maghalie (Canada) a 1:39
8. CLAUZEL Hélene (Francia) a 1:59
9. VAN DER HEIJDEN Inge (Olanda)
10. CANT Sanne (Belgio) a 2:12
11. HONSINGER Clara (Usa) a 2:27
12. BRANDAU Elisabeth (Germania) a 2:35
13. NASH Katerina (Reubblica Ceca) a 2:41
14. LECHNER Eva (Italia) a 2:48
15. NUSS Raylyn (Usa) a 2:51

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissima
29 gennaio 2022 23:00 Stef83
Grande Silvia...

Silvia Persico
30 gennaio 2022 00:05 Rallentiamo
Un Mondiale dal livello altissimo.
6 olandesi ed 1 italiana.
Ora la Federazione deve tutelare questo talento.
L'unica atleta di alto livello che abbiamo nel Ciclocross.

fanastico
30 gennaio 2022 07:44 kristi
a quanto pare , la "gestione Dagnoni " ha cominciato alla grande anche nel cross . grandissima Silvia considerato che davanti le sono arrivate due , di un altro pianeta

Grandissima Silvia
30 gennaio 2022 08:02 Roxy77
Una medaglia che vale la vittoria, una gara splendida bravissima Silvia e complimenti al CT Pontoni per lo spirito che trasmette

Bravissima Silvia,
30 gennaio 2022 10:26 noel
terza nel campionato olandese...

Arzeni
30 gennaio 2022 15:47 lele
Presidente subito!!!

Bravi!
30 gennaio 2022 16:45 Fuga da lontano
Complimenti vivissimi a Silvia, gara superlativa e di grande forza mentale.
Comprendo gli elogi a Pontoni (massima stima) ma non ci dobbiamo dimenticare che i progressi della Persico sono dovuti anche alle scelte coraggiose della società di Villa e di Arzeni che ha investito su un team di cross femminile che partecipa, con assiduità e costanza, alle gare di coppa del mondo e l'ha fatto gestire all'ottimo Bramati, superlativo conoscitore del CX, con i risultati che stiamo vedendo.
Credo che il trio Villa-Arzeni-Bramati meriti un applauso.
Il prossimo passo è recuperare ad alti livelli la Arzuffi che ha tutto il tempo per tornare a ben figurare come quando vinceva le prove del superprestige e sfruttare quel tesoro di esperienza e professionalità di Eva Lechner che, finalmente, ha trovato chi l'accompagna nelle medaglie vinte ai mondiali di cross.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024