MONDIALI CROSS. GRANDE SILVIA PERSICO, BRONZO NEL FESTIVAL DELL'OLANDA. ORO ALLA VOS

CICLOCROSS | 29/01/2022 | 22:27
di Danilo Viganò

Un duello fantastico per il titolo mondiale, un nuovo grande trionfo per Marianne Vos che ha conquistato il titolo mondiale battendo allo sprint la campionessa uscente Lucinda Brand. Per la starordinaria Vos si tratta dell'ottavo titolo mondiale in carriera.


Ed è fantastico che alle spalle delle due fenomenali olandesi ci sia Silvia Persico che va a conquistare in bronzo storico! Anche perché dietro di lei altre tre olandesi, vale a dire Alvarado, Kastellin e Bakker.


La bergamasca ha corso in maniera intelligente, quando ha agganciato la Alvarado al terzo posto - Vos e Brand avevano da tempo fatto il vuoto lottando per l'iride - ha dato impulso all'azione per evitare il recupero delle altre olandesi e poi nell'ultimo giro ha attaccato costringendo all'errore Alvardao che ha sbagliato una curva nel tetnativo di recuperare sull'azzurra ed è finita a terra.

Eva Lechner, seconda azzurra in gara, ha chiuso al quattordicesimo posto l'ennesimo mondiale di una carriera lunghissima.

Al settimo cielo il ct Daniele Pontoni: «Grande terzo posto di Silvia, ha fatto una gara tatticamente impeccabile. Ha dimostrato di essere una campionessa, si è incarnata splendidamente nella maglia azzurra, ha dato il 110% e nel futuro sentiremo parlare molto di lei. Un applauso anche per Eva che, dopo essere partita bene, ha avuto problemi con il respiro, ma ha dato davvero tanto alla sua compagna in questi giorni, è stata davvero preziosa».

Queste le parole di PERSICO subito dopo aver tagliato la linea del traguardo: "Non me l'aspettavo, anche se ci speravo. Vengo da una stagione importante e dopo aver vinto il titolo italiano ho preso fiducia nei miei mezzi. Ringrazio tutta la nazionale che non ci ha fatto mancare nulla durante tutta la stagione, il mio team e il mio preparatore".

La gara. "Sono partita tranquilla e anche nei giorni scorsi abbiamo vissuto serenamente l'avvicinamento. In corsa non ho mai mollato e quando le mie avversarie erano davanti a me sapevo di non dover cedere. Negli ultimi 2 giri la mia avversaria, la Alvarado, è stata molto furba e non tirava, così ho dovuto dare ancora di più".

Le emozioni: "Ancora non ci credo a quando realizzerò sarò sicuramente felice. Un bronzo che vuol dire tanto. Negli ultimi mesi ho fatto molti sacrifici".

Silvia Persico viene da una famiglia dalla grande tradizione ciclistica ed il fratello Davide è Under 23. "Una passione nata per caso. Vivo a Cene e li c'è il ciclodromo. Ho iniziato a pedalare e tutti i miei fratelli mi hanno imitata".

Tra i primi a complimentarsi con Persico e tutti gli azzurri il Presidente FCI, Cordiano Dagnoni: "Pontoni sta portando grande entusiasmo e i ragazzi vedono in lui una guida importante. Sale in bici e insegna loro tutto, dalle traiettorie in sella all'approccio mentale. E' diventato un punto di riferimento. Questo risultato è per noi straordinario e vale come una vittoria".

ORDINE D'ARRIVO

1. VOS Marianne (Olanda) in 55:00
2. BRAND Lucinda (Olanda) a 0:01
3. PERSICO Silvia (Italia) a 0:51
4. ALVARADO Ceylin Del Carmen (Olanda) a 1:04
5. KASTELIJN Yara (Olanda) a 1:05
6. BAKKER Manon (Olanda)
7. ROCHETTE Maghalie (Canada) a 1:39
8. CLAUZEL Hélene (Francia) a 1:59
9. VAN DER HEIJDEN Inge (Olanda)
10. CANT Sanne (Belgio) a 2:12
11. HONSINGER Clara (Usa) a 2:27
12. BRANDAU Elisabeth (Germania) a 2:35
13. NASH Katerina (Reubblica Ceca) a 2:41
14. LECHNER Eva (Italia) a 2:48
15. NUSS Raylyn (Usa) a 2:51

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissima
29 gennaio 2022 23:00 Stef83
Grande Silvia...

Silvia Persico
30 gennaio 2022 00:05 Rallentiamo
Un Mondiale dal livello altissimo.
6 olandesi ed 1 italiana.
Ora la Federazione deve tutelare questo talento.
L'unica atleta di alto livello che abbiamo nel Ciclocross.

fanastico
30 gennaio 2022 07:44 kristi
a quanto pare , la "gestione Dagnoni " ha cominciato alla grande anche nel cross . grandissima Silvia considerato che davanti le sono arrivate due , di un altro pianeta

Grandissima Silvia
30 gennaio 2022 08:02 Roxy77
Una medaglia che vale la vittoria, una gara splendida bravissima Silvia e complimenti al CT Pontoni per lo spirito che trasmette

Bravissima Silvia,
30 gennaio 2022 10:26 noel
terza nel campionato olandese...

Arzeni
30 gennaio 2022 15:47 lele
Presidente subito!!!

Bravi!
30 gennaio 2022 16:45 Fuga da lontano
Complimenti vivissimi a Silvia, gara superlativa e di grande forza mentale.
Comprendo gli elogi a Pontoni (massima stima) ma non ci dobbiamo dimenticare che i progressi della Persico sono dovuti anche alle scelte coraggiose della società di Villa e di Arzeni che ha investito su un team di cross femminile che partecipa, con assiduità e costanza, alle gare di coppa del mondo e l'ha fatto gestire all'ottimo Bramati, superlativo conoscitore del CX, con i risultati che stiamo vedendo.
Credo che il trio Villa-Arzeni-Bramati meriti un applauso.
Il prossimo passo è recuperare ad alti livelli la Arzuffi che ha tutto il tempo per tornare a ben figurare come quando vinceva le prove del superprestige e sfruttare quel tesoro di esperienza e professionalità di Eva Lechner che, finalmente, ha trovato chi l'accompagna nelle medaglie vinte ai mondiali di cross.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024