LA GF FELICE GIMONDI APRE A TUTTE LE BICICLETTE

GRAN FONDO | 19/01/2022 | 07:40

Quando si tratta di aprirsi alle novità, la Granfondo Internazionale Felice Gimondi – Bianchi è sempre in prima fila. L’ultimo progetto in ordine di tempo abbracciato da GMS, società organizzatrice dell’evento, è GIM – Green is Magic, che vuole lasciarsi alle spalle il concetto di granfondo dedicata alle sole bici da strada per accogliere le due ruote in tutte le varie sfaccettature, dalle più moderne a quelle tradizionali.


La 24a edizione dell’evento bergamasco, in programma l’8 maggio 2022, sarà una festa per tutte le bici e per gli appassionati: dalle vintage alle e-bike, passando per mountain bike, e-suv, bici a scatto fisso, gravel, fat bike, bici reclinate, tandem, folding bike, city bike e l’immancabile “Graziella”, che ha già debuttato nelle precedenti edizioni.


“Vista la grande varietà dell’universo-bici odierno e la sua continua crescita – commenta Giuseppe Manenti, storico leader dell’organizzazione - siamo convinti che offrire un nuovo spazio dedicato a tutte le tipologie di mezzi a pedali sia un passo importante verso una granfondo sempre più aperta, non solo ai ciclisti in generale ma anche al futuro”.

L’iscrizione a questa categoria speciale possiede i medesimi requisiti, scadenze e quote di un’iscrizione classica: 46,00 euro per la registrazione base, 84,00 euro se comprensiva della maglia ufficiale dell’evento, quella della Sedrinese, primo storico club di Felice Gimondi, realizzata dal maglificio sportivo Santini in edizione limitata.

La “GIM” avrà una griglia di partenza dedicata, con il via che verrà dato poco dopo quello per le bici da strada. Per questa prima edizione è disponibile il percorso tradizionale corto di 89.4 kmtotali (1.400 metri di dislivello e 23.1 km di salita), con cronometraggi parziali e totali e premi a sorteggio. La chiusura delle registrazioni è fissata per sabato 16 aprile 2022.

Maggiori informazioni e moduli di iscrizione disponibili sul sito ufficiale dell’evento www.felicegimondi.it o via telefono al +39 035211721.

 

POSTI ANCORA DISPONIBILI PER LE ISCRIZIONI TRADIZIONALI

 

Sono ancora disponibili anche i pettorali per l’iscrizione classica sui tre percorsi storici: oltre al sopracitato tracciato breve da 89.4 km, ci sono anche l’intermedio da 128.8 km e il lungo da 162.1 km, tutti disegnati da Felice Gimondi.

 

E’ possibile iscriversi all’evento tramite il sito ufficialewww.felicegimondi.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


Vittoria del 16enne Kristian Haugetun nella seconda tappa del Giro della Lunigiana che oggi si è svolta da Luni a Vezzano. Il norvegese del team JEGG-SKIL-DJR Academy ha preceduto Luca Morlino del Pool Cantù GB Junior e il belga Steff...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024