CASSANI. «PANTANI E ARMSTRONG: NEL 1997 CI FU UN CONTATTO, POTEVANO CORRERE INSIEME»

NEWS | 11/01/2022 | 08:02
di Angelo Costa

Dopo la malattia, Lance Armstrong avrebbe voluto tornare a correre con Marco Pantani. Lo ha rivelato Davide Cassani nel corso della prima diretta social dell’anno di Lello Ferrara. Ospite con Beppe Martinelli, ex ds del Pirata, e con Fabio Aru, attualmente in Sardegna dove è in quarantena per il covid, l’ex ct della Nazionale ha raccontato che nel novembre del 1997, quando era dirigente della neonata Mercatone Uno, ricevette una telefonata da Amstrong: il texano, operato l’anno precedente per un tumore al cervello, gli chiese se ci fosse la possibilità di far parte della squadra di Pantani, col quale desiderava correre.


«Ne parlai con Martinelli e con gli altri dirigenti, poi io lasciai il team scegliendo la Rai e non so come la vicenda si concluse», le parole di Cassani. A sua volta Martinelli ha confermato il contatto, aggiungendo che con Armstrong ci fu un colloquio e uno scambio di fax, ma non se ne fece nulla perché il texano in quel momento era ancora legato alla Cofidis e legalmente c’erano alcuni intoppi. «Ci andammo vicini, ma poi la trattativa sfumò», ha detto Martinelli.


Pochi mesi dopo Armstrong si liberò dalla Cofidis e accettò di correre con la Us Postal, con la quale vinse il giro del Lussemburgo e fu alla Vuelta prima di iniziare l’anno successivo la serie di sette vittorie al Tour, poi cancellate per doping.

Nonostante questo precedente, fin qui inedito, Pantani non ha mai avuto buoni rapporti col ciclista texano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non è un inedito
11 gennaio 2022 14:18 Nico86
Questa faccenda credo che fosse già nota, almeno io l'ho sempre saputa. Direi di averla letta addirittura durante il Tour del 2000.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024