TRIVENETO, UN IMPORTANTE CONFRONTO CON LA STRUTTURA TECNICA FEDERALE

REGIONI | 10/01/2022 | 07:28

E' stata una giornata importante e preziosa quella promossa ieri dal Comitato Regionale Veneto all'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv) per porre le basi e programmare al meglio la stagione 2022.


Nella sessione mattutina, i rappresentanti del Ciclismo Triveneto hanno incontrato il Presidente della Struttura Tecnica Nazionale, Luciano Fusar Poli, accompagnato dal Componente della Commissione Strada, Marco Zen: sul tavolo tutte le questioni che riguardano il movimento giovanile e, in particolare, la necessità di coordinare anche a livello nazionale i calendari gare.


"Già da alcuni anni insieme a Friuli, Trento e Bolzano diamo vita a dei calendari coordinati che ci consentono di valorizzare al meglio le nostre manifestazioni e di dare ancora più opportunità ai nostri atleti. Questa sinergia è stata rafforzata anche in vista del 2022 ed è stata molto apprezzata anche da parte della Struttura Tecnica Nazionale" ha sottolineato il Presidente del Comitato Regionale Veneto, Sandro Checchin al termine della riunione che ha visto anche la partecipazione del Presidente del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia, Stefano Bandolin, del Presidente del Comitato Provinciale di Trento, Giovannina Collanega, e del Presidente del Comitato Provinciale di Bolzano, Paolo Appoloni. "E' stato un meeting molto costruttivo che ci ha consentito di approfondire la conoscenza reciproca con la nuova Struttura Tecnica Nazionale, di esporre il lavoro che stiamo portando avanti e di ribadire l'importanza del movimento ciclistico Triveneto".

Nel pomeriggio, con la presenza dei rappresentanti delle società trivenete del movimento femminile, ad intervenire sono stati il Commissario Tecnico Paolo Sangalli, accompagnato da Rossella Callovi ed Elisabetta Borgia. Anche in questa sede è stata evidenziata la forte collaborazione in essere tra i Comitati Regionali e Provinciali del Triveneto che rappresentano uno stimolo per le società: "Questi due incontri sono stati importanti per avviare una collaborazione fattiva con i tecnici nazionali e per il riconoscimento reciproco dei ruoli. Alle buone intenzioni che sono state manifestate in questa sede ci attendiamo dei fatti concreti che possano consentire alle nostre regioni di promuovere con ancora maggior forza la propria attività. Ci tengo, infine, a ringraziare i responsabili e tutti i componenti della Struttura Tecnica Regionale per il meticoloso lavoro svolto in questi mesi e per aver portato il proprio contributo anche nel corso degli incontri con i vertici federali" ha concluso Sandro Checchin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


Novità per il 71° Trofeo Matteotti, la gara nazionale élite e under 23 che si corre a Marcialla, presentata presso il Media Center “Sassoli” nel palazzo del Pegaso in via Cavour a Firenze. Erano presenti il presidente del Consiglio Regionale...


La maschera di Joker sul Muro di Ca’ del Poggio. Andrea Vendrame è pronto per il Giro d’Italia: la gamba c’è, il morale pure. Il campioncino di Santa Lucia di Piave sarà tra i 184 ciclisti impegnati oggi nella frazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024