SPORT E SALUTE NON PREMIA IL CICLISMO, MEGLIO PUNTARE SUL CICLISMO SUBACQUEO

POLITICA | 27/12/2021 | 10:26
di Pier Augusto Stagi

Lo sport è salute, quindi che volete di più? Volete i soldi per programmare l’attività? Volete finanziamenti per sviluppare la vostra Federazione? Ma mi faccia il piacere!


Deve pensarla così Sport e Salute, che punta a premiare chi aumenta i propri tesserati – non importa come – e non chi vince medaglie. D’altra parte questa bella invenzione della Spa - azienda pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia e promossa e voluta dal leghista Giorgetti - ha sempre guardato con grande interesse al giuoco delle bocce, con tutto il rispetto per il giuoco e per chi lo giuoca.


Insomma, per Sport e Salute, che si è sostituito al Coni nel distribuire i fondi pubblici allo sport, ora vale più l’algoritmo («aumenta al 30% l’incidenza della pratica sportiva, con il “peso” dei risultati sportivi che passa al 60% ed il rimanente 10% è il valore dato all’efficientamento delle risorse», si legge in una nota, ndr), delle medaglie. Come scrive sul Corriere di oggi Marco Bonarrigo «organizzare tornei di hockey subacqueo in piscina in Italia (esistono) è più redditizio di allenare atleti che vinceranno ori olimpici e mondiali nel ciclismo. Le gare di tiro alle sagome di cinghiale o di cervo (esistono) rendono meglio del ritorno della Nazionale di basket ai Giochi mentre «tap dance» e folk romagnolo vengono gratificati più del nuoto, reduce da una stagione di record e successi».

Dopo una pioggia di medaglie e titoli (97 medaglie), la nostra Federazione si aspettava un adeguato riconoscimento, invece, al pari di altre sue consorelle, sotto l’albero ha trovato meno di quanto si aspettava e meritava. Sport e Salute ha distribuito 288 milioni di euro a 44 Federazioni, creando non poco imbarazzo e malcontento. Oltre 150 mila euro li ha persi il nuoto; nessun aumento per sport invernali e arti marziali. Sorridono atletica leggera e volley (anche loro hanno vinto parecchio) che si sono visti aumentare le provvigioni del 15%. Premiata la scherma che, a Tokyo, ha forse vissuto uno dei momenti più difficili della sua storia. In compenso, la Fidasc (Armi Sportive e da Caccia) che non ha nulla a che fare con le discipline di tiro dei Giochi riceverà il 15% in più per le competizioni di paintball e di tiro alle lepri di cartone. Quattro milioni di euro (+15%) finiranno alla pesca sportiva che gestisce il rugby subacqueo. Quindi, la strada è tracciata: basta velodromi, apriamo piscine! Un bel velodromo sott’acqua e non saremo più con l’acqua alla gola.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024