IL C.C. CANTURINO HA PRESENTATO LE SUE GIRLS

DONNE JUNIORES | 06/12/2021 | 07:55
di Luca Galimberti

Il 2022 sarà un anno importante e speciale per il Club Ciclistico Canturino 1902. La blasonata equipe comasca festeggerà i 120 anni di fondazione e, per la prima volta nella sua storia, allestirà una formazione femminile nella categoria Donne Junior.


Sabato pomeriggio è stato presentato al pubblico non solo il sestetto di atlete che difenderanno i colori del Canturino nella prossima stagione, ma anche il progetto che vedrà la Società del patron Paolo Frigerio lavorare in maniera sinergica con Bike Cadorago del presidente Carlo Sala.


Dal palco dell’auditorium di Cadorago è stato proprio Sala a spiegare, aprendo l’evento, cosa ha spinto le due compagini lariane a unire i propri intenti: «Da qualche tempo cercavamo un modo per permettere alle atlete cresciute in Bike Cadorago di poter continuare a praticare ciclismo sul nostro territorio ma in una categoria superiore e ad alto livello. Qualche mese fa abbiamo proposto l’idea agli amici del Canturino e al presidente Frigerio che hanno accettato. Eccoci quindi a svelare, in presenza, qualche cosa di nuovo che sta nascendo. Sono davvero felice per questo».

Naturalmente felice anche Paolo Frigerio che non ha nascosto grandi ambizioni ma soprattutto ha sottolineato come la novità del team femminile per Canturino coincida perfettamente con la stagione dei 120 anni di fondazione. «Sono certo che la collaborazione tra Canturino e Cadorago sarà positiva e porterà buoni risultati. Ma – ha dichiarato sempre il presidente della formazione giallo-blu comasca – ricordo alle ragazze che oltre ai risultati e alla crescita sportiva è importante anche lo studio».

A tenere a battesimo la formazione “pink” del Club Ciclistico Canturino tante personalità: il commissario tecnico delle Nazionali femminili settore strada Paolo Sangalli; il presidente del comitato provinciale comasco Arif Messora; la consigliera regionale di Federciclismo Lombardia Lucia Trevisan; il delegato provinciale del Coni Niki D’Angelo; i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Cadorago e Cantù e i dirigenti delle aziende partner del team.

Le sei atlete della neonata formazione stanno già affrontando la preparazione che le porterà a debuttare in sella alle loro biciclette Guerciotti nel Piccolo Trofeo Binda in programma il prossimo 20 marzo, così come ha dichiarato durante il vernissage il tecnico Giuseppe Sala che, insieme ad Andrea Dell’Orto, da Bike Cadorago passerà nel 2022 sulla ammiraglia del Team Canturino Women.

LE ATLETE DI CLUB CICLISTICO CANTURINO WOMEN TEAM

Elisa Valtulini (da Bike Cadorago), Beatrice Roda (da Bike Cadorago), Eleonora Davigo (da Ciclistica Bordighera), Martina Testa (da Biesse Arvedi), Stefania Mancani (da Team Tainenberg), Alessia Rossetti (da Ju Green). Tecnici: Giuseppe Sala e Andrea Dell’ Orto. Team Manager Paola Frigerio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024