IL C.C. CANTURINO HA PRESENTATO LE SUE GIRLS

DONNE JUNIORES | 06/12/2021 | 07:55
di Luca Galimberti

Il 2022 sarà un anno importante e speciale per il Club Ciclistico Canturino 1902. La blasonata equipe comasca festeggerà i 120 anni di fondazione e, per la prima volta nella sua storia, allestirà una formazione femminile nella categoria Donne Junior.


Sabato pomeriggio è stato presentato al pubblico non solo il sestetto di atlete che difenderanno i colori del Canturino nella prossima stagione, ma anche il progetto che vedrà la Società del patron Paolo Frigerio lavorare in maniera sinergica con Bike Cadorago del presidente Carlo Sala.


Dal palco dell’auditorium di Cadorago è stato proprio Sala a spiegare, aprendo l’evento, cosa ha spinto le due compagini lariane a unire i propri intenti: «Da qualche tempo cercavamo un modo per permettere alle atlete cresciute in Bike Cadorago di poter continuare a praticare ciclismo sul nostro territorio ma in una categoria superiore e ad alto livello. Qualche mese fa abbiamo proposto l’idea agli amici del Canturino e al presidente Frigerio che hanno accettato. Eccoci quindi a svelare, in presenza, qualche cosa di nuovo che sta nascendo. Sono davvero felice per questo».

Naturalmente felice anche Paolo Frigerio che non ha nascosto grandi ambizioni ma soprattutto ha sottolineato come la novità del team femminile per Canturino coincida perfettamente con la stagione dei 120 anni di fondazione. «Sono certo che la collaborazione tra Canturino e Cadorago sarà positiva e porterà buoni risultati. Ma – ha dichiarato sempre il presidente della formazione giallo-blu comasca – ricordo alle ragazze che oltre ai risultati e alla crescita sportiva è importante anche lo studio».

A tenere a battesimo la formazione “pink” del Club Ciclistico Canturino tante personalità: il commissario tecnico delle Nazionali femminili settore strada Paolo Sangalli; il presidente del comitato provinciale comasco Arif Messora; la consigliera regionale di Federciclismo Lombardia Lucia Trevisan; il delegato provinciale del Coni Niki D’Angelo; i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Cadorago e Cantù e i dirigenti delle aziende partner del team.

Le sei atlete della neonata formazione stanno già affrontando la preparazione che le porterà a debuttare in sella alle loro biciclette Guerciotti nel Piccolo Trofeo Binda in programma il prossimo 20 marzo, così come ha dichiarato durante il vernissage il tecnico Giuseppe Sala che, insieme ad Andrea Dell’Orto, da Bike Cadorago passerà nel 2022 sulla ammiraglia del Team Canturino Women.

LE ATLETE DI CLUB CICLISTICO CANTURINO WOMEN TEAM

Elisa Valtulini (da Bike Cadorago), Beatrice Roda (da Bike Cadorago), Eleonora Davigo (da Ciclistica Bordighera), Martina Testa (da Biesse Arvedi), Stefania Mancani (da Team Tainenberg), Alessia Rossetti (da Ju Green). Tecnici: Giuseppe Sala e Andrea Dell’ Orto. Team Manager Paola Frigerio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024