CARO MARTINELLI, LA INVITO A RISCOPRIRE LA “SUA” ROMAGNA

LETTERA APERTA | 23/11/2021 | 09:38
di Mariagrazia Nicoletti

Caro Beppe Martinelli, le scrivo in seguito alle sue risposte alle tre domande della Gazzetta del 17 novembre. In apparenza il numero 17 ed il titolo di quella pagina non ci hanno aiutato. In realtà potrebbero diventare lo spunto per una riflessione e un cambiamento. E chi può essere più autorevole di lei per promuovere un cambiamento nel mondo del Ciclismo?


Le scrivo a nome dei Bike Hotels dell’Emilia-Romagna (Consorzio Terrabici), e, presuntuosamente, di tutti gli Hotel italiani. Lei conosce benissimo l’Italia. Il giornalista le ricordava che lei portava Marco Pantani a Terracina e che ha fatto in passato ritiri in Sicilia e Sardegna. Se proprio dobbiamo scomodare Marco io aggiungo che sono divenuti “leggenda” anche i ritiri che Lei organizzava per la storica Mercatone Uno all’Hotel Savioli Spiaggia di Riccione nel mese di gennaio. Le mie fonti mi dicono che successivamente portò anche la Saeco. Non le nascondo che i Bike Hotels a Riccione prima, e in Italia poi, sono nati da quell’incredibile Bike Big Bang.


Da allora il mercato ciclo-turistico ha premiato la costa romagnola con numeri sempre crescenti, fino al drammatico stop della pandemia, che sicuramente non ha fatto distinzioni tra Spagna ed Italia.

Perché allora la costa orientale della Spagna dovrebbe essere la sola opzione dei ritiri delle squadre World Tour? Lei stesso al giornalista dice che il clima non è il principale fattore. Io aggiungo che la costa orientale italiana è ugualmente protetta dalle perturbazioni atlantiche che imperversano in novembre e dicembre. Forse in gennaio e febbraio quando soffiano i venti da Est il clima può fare maggiormente la differenza. Ma il 23 novembre 2021 Altea ha una temperatura massima di 15 gradi a fronte dei 12 gradi di Riccione. Glielo possono confermare anche le centinaia di amatori quotidianamente in sella.

Carissimo Giuseppe io credo che lei debba tornare a trovarci. Perché anche qui, e forse anche di più, il ciclista è diventato un tassello fondamentale della Bike Economy, come dimostrano del resto le tante corse organizzate.

Sugli Appennini le zone senza traffico care ai nostri cicloturisti sono perfette anche per i professionisti, e se i manti stradali possono essere un po’ peggiori di quelli spagnoli (e ci stiamo lavorando), la competitività degli hotel della Riviera non può essere messa in discussione.

Giuseppe, la aspettiamo.

Mariagrazia Nicoletti Vice-Presidente Consorzio Terrabici

Foto di Secondo Casadei

Copyright © TBW
COMMENTI
Assolutamente Vero
23 novembre 2021 10:16 thered
Concordo Pienamente al 100%, In Italia abbiamo dei posti che ci invidiano in Tutto il Mondo. Abbiamo percorsi per ogni esigenza, abbiamo Alberghi magari anche meglio di quelli all'Estero, e sicuramente si mangia anche meglio. Quindi ritorniamo a " Pedalare" a casa nostra non sarebbe male come idea.

Diversi posti
23 novembre 2021 10:58 Arrivo1991
L'Italia e' piena di posti appetibili come sedi di raduni e allenamenti. Ridurre gli appelli all'Emilia Romagna e' riduttivo. Si cerchi di dar voce a tutti

Giusto
23 novembre 2021 12:00 blardone
Però bisognerebbe vedere anche la parte economica !!!!! Si parla di muovere 30/35 persone . Totale?

Vanno in spagna
23 novembre 2021 12:04 pego64
Perché sicuramente sulle strade i ciclisti sono più ben voluti che in Italia... perché invece di pretendere, non fate Promozione, perché bikehotels non sponsorizza la nazionale o qualche squadra importante?

vero in parte
23 novembre 2021 12:32 VERGOGNA
tutto vero per quanto riguarda clima, possibilità di percorsi e capacità ricettiva: l'Italia e la Romagna in particolare non sono secondi a nessuno... anzi!! C'è un enorme problema però: la qualità delle strade e i comportamenti degli automobilisti. Ho conosciuto la realtà di Terrabici e l'impegno è lodevole, però i turisti stranieri dopo pochi km storcono il naso "Avete un paradiso, ma è impossibile con queste strade!". Ovvio che non può spettare agli albergatori asfaltare... ma la realtà è questa :(

Però
23 novembre 2021 12:56 blardone
I costi sono totalmente diversi ..... In Spagna trovi alberghi a pensione completa con prezzi vantaggiosi . E quando si muovono 30/35 persone comta tanto . Blardone Andrea

bora
23 novembre 2021 17:35 alerossi
l'anno scorso erano andati sul lago di garda. sappiamo tutti cosa è successo...

In sintesi
23 novembre 2021 21:08 Ago
Italia paese meraviglioso, ma ci sono gli italiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024