EVENEPOEL E VAN WILDER, GLI AMICI-RIVALI DIVENTANO COMPAGNI DI SQUADRA

PROFESSIONISTI | 20/11/2021 | 07:50
di Francesca Monzone

Nelle prossime stagioni Remco Evenepoel avrà un suo vecchio rivale in squadra: si tratta di Ilan Van Wilder che, svincolato dalla DSM, ha firmato con la Deceuninck-Quick Step. Quella tra Remco e Ilan è una storia di rivalità, amicizia e rispetto nata nelle categorie giovanili, dove si sono sempre sfidati perché entrambi sono nati nel 2000.


Ma se Evenepoel aveva trovato subito casa con Lefevre, discorso diverso è stato per Van Wilder, prima corteggiato dalla Lotto-Soudal, che poco aveva convinto il giovane belga, e poi dal Team DSM, che lo aveva ingaggiato lo scorso anno con un contratto biennale.


Ma il Wolfpack, quando ha capito che tra van Wilder e la sua squadra c’erano problemi, non ha voluto lasciarsi sfuggire l’occasione di prendere un giovane belga e così Lefevere ha fatto in modo di riunire i due rivali. Remco è felice dell’arrivo in squadra di Ilan, tanto da avergli dedicato un post di benvenuto sui social, in cui ha pubblicato una foto di quando a 18 anni vestivano insieme la maglia della nazionale belga.

Si tratta di un’immagine del 2018 quando Remco conquistò l’oro ai Campionati Europei a cronometro nella categoria junior e Ilan arrivò secondo. Remco a Brno prese anche l’oro nella prova in linea, mentre l'amico-rivale arrivò quarto. Quello fu l’anno in cui Evenepoel fu il signore indiscusso della sua categoria, conquistando anche il titolo di campione mondiale in linea e a crono.

Nati nello stesso anno ma con un percorso completamente diverso, su strade che si sono continuamente incrociate, come al Giro della Lunigiana, dove ancora una volta Remco ha chiuso la classifica generale davanti al suo rivale, così come nel 2017 quando si incontrarono a La Route des Geants.

Nel 2019 i due rivali si dividono, Remco ha fatto il salto entrando nella corte di Lefevere, mentre Ilan ha continuato a correre nella categoria under23. Nel 2020 però anche Van Wilder approda nel professionismo, con la DSM, che però non lo conquista. Arrivano così i dissapori e le insoddisfazioni tanto che, dopo il Delfinato, viene fermato al termine dei campionati nazionali e quella Vuelta che tanto desiderava disputare per lui resterà un sogno da realizzare. Inevitabile lo sfogo sui social con parole di delusione: «Mi hanno tolto il debutto in un grande Giro - aveva scritto Van Wilder -. Non riesco a spiegare la mia delusione. Una cosa è certa: spero di trovare la gioia e la motivazione in gara. Spero di poterlo fare in un ambiente nuovo dal prossimo anno».

Queste sono le parole che lasciavano intendere cosa sarebbe successo a breve, ovvero il passaggio ad un’altra squadra. Lefevere ha avuto la meglio su tutti, compresa la Lotto-Soudal che era tornata alla carica. Van Wilder aveva detto che tra i suoi desideri c’era quello di sfidare Evenepoel nel World Tour, ma così non sarà perché saranno compagni sotto la stessa bandiera e Ilan già sa che il suo ruolo per il momento non sarà di protagonista, ma lo vedremo al servizio di Re Remco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024