Pippo Pozzato è stato intervistato dal TG1 dove ha potuto raccontare la sua difficile esperienza con il Covid. «Da sportivo pensavo di non prenderlo. In ospedale eravamo in 8 e tutti non vaccinati. Pensavo a mio figlio».
Speriamo che la sua testimonianza serva a quelli che si ritengono invincibili e possessori di tutte le verità anti covid
Bravo
16 novembre 2021 20:34VERGOGNA
In bocca al lupo e riprenditi presto!
Confusione
16 novembre 2021 21:27Miguelon
Per vaccinare tutti c'è l'obbligo di legge. Altrimenti ognuno è libero di fare come crede. Nonostante gli sforzi evidenti del potere che si serve di ognuno che vada nella sua direzione. E paventa cittadini di serie A e Z. Costituzione non pervenuta. Assurdo.
@ Miguelon
16 novembre 2021 21:31Forza81
Mi trovi completamente d'accordo.Per una volta
Mi ha colpito
17 novembre 2021 21:50AleC
Legato all'immagine del corridore un po' viveur, mi ha colpito vedere un Pozzato così abbacchiato.
Ha fatto una cazzata, come tutti quelli che non si vaccinano (salvo motivate esenzioni mediche) ma l'ha pagata cara. apprezzo molto che abbia parlato pubblicamente di questa vicenda cercando di dare un messaggio positivo ed edificante.
Maestro...
18 novembre 2021 09:11pippodasempre
La servitù, in molti casi, non è una violenza dei padroni, ma una tentazione dei servi.
Bannato il commento
18 novembre 2021 20:12Miguelon
Già due commenti miei non pubblicati. E non erano certo offensivi.
Genio
20 novembre 2021 16:07Bicio2702
e sregolatezza...
Servitù volontaria?
20 novembre 2021 17:59Miguelon
E' vero che la servitù è talvolta un carattere della natura umana. Ma considerarla esclusivamente una conseguenza di ciò è appunto cosa padronale. Quanto contano i condizionamenti nella vita per creare questa "servitù volontaria"? Compito dei padroni sarebbe la loro stessa autodissoluzione, lavorando all'emancipazione altrui come conseguenza della loro. Ben prima diogni competitività.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...
Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...
Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...
Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...
Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...
L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...
Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...