HOLTHER, UN TALENTO NORVEGESE PER LA DRONE HOPPER ANDRONI GIOCATTOLI

MERCATO | 13/11/2021 | 11:01

Arriva un talento norvegese per la Drone Hopper Androni Giocattoli. Direttamente dalla categoria juniores, infatti, nel 2022 debutterà tra i professionisti con la maglia del team di Savio e Bellini Trym Westgaard Holther. Diciotto anni compiuti a luglio, Holther è l’ennesima conferma dell’attenzione ai giovani da parte della squadra che si presenta sempre più internazionale. Al riguardo il team manager Gianni Savio commenta: «La nostra è sempre stata una squadra multietnica. Ora, con l’ingaggio di Trym Holther - che consideriamo un vero talento - avremo atleti di nove nazioni: Italia, Argentina, Colombia, Ecuador, Eritrea, Norvegia, Romania, Spagna e Ucraina».


Holther è campione nazionale a cronometro di categoria, gara dove ha superato il campione del mondo strada Hagenes. In nazionale agli Europei è stato sfortunatissimo: una caduta, con la conseguente frattura della clavicola, non gli ha comunque impedito di concludere la gara, a dimostrazione, oltre che delle doti atletiche e tecniche, di una grande determinazione. Il suo procuratore Giuseppe Acquadro spiega: «La caduta agli Europei gli ha fatto perdere anche i Mondiali. È un ragazzo che va molto forte a cronometro. Deve fare esperienza perché al di là delle corse in nazionale ha sempre gareggiato per un piccolo club norvegese. Ha grandi mezzi e, come si dice in gergo, un gran motore».


Da parte sua Trym è «entusiasta del trasferimento. È una squadra che ha creato tanti grandi ciclisti e spero di diventare uno di loro. Nel mio primo anno spero di crescere e magari anche di ottenere qualche bel risultato. Penso di essere un cronoman che può andare in salita e sperare di fare bene in classifica generale. Sono molto felice di avere l'opportunità di lavorare con questa squadra».

ENGLISH VERSION

A Norwegian talent arrives for Drone Hopper Androni Giocattoli. Directly from the junior category, in fact, in 2022 Trym Westgaard Holther will make his debut among the professionals with the team’s jersey of Savio and Bellini. Eighteen years old in July, Holther is yet another confirmation of the attention to young riders by the team that is increasingly international. In this regard, the team manager Gianni Savio comments: «Ours has always been a multi-ethnic team. Now, with the signing of Trym Holther - whom we consider a real talent - we will have athletes from nine nations: Italy, Argentina, Colombia, Ecuador, Eritrea, Norway, Romania, Spain and Ukraine».

Holther is national time trial champion of the category, where he overtook the world road champion Hagenes. In the national team at the European Championships he was very unfortunate: a fall, with the consequent fracture of the collarbone, did not prevent him from finishing the match, demonstrating not only his athletic and technical skills, but also his great determination. His agent Giuseppe Acquadro explains: «The fall in the European Championships made him lose the World Championship too. He's a guy who goes very fast in time trials. He needs to gain experience because beyond racing in the national team he has always competed for a small Norwegian club. He has great means and, as they say in the jargon, a great engine».

For his part, Trym is «enthusiastic about the move. It is a team that has created many great cyclists and I hope to become one of them. In my first year I hope to grow and maybe even get some good results. I think I'm a cronoman who can go uphill and hope to do well in the overall standings. I am very happy to have the opportunity to work with this team».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024