LA TREK SEGAFREDO COMPLETA L'ORGANICO PUNTANDO SULL'ESPERIENZA DI DARIO CATALDO

MERCATO | 08/11/2021 | 16:44

Per completare il proprio organico in vista della stagione 2022 la Trek-Segafredo sceglie l'esperienza di Dario Cataldo: il 36enne corridore abruzzese ha firmato un contratto annuale. Cataldo è l'ultimo tassello della campagna di acquisti del team statunitense, è il 31° corridore del roster e l'11° nuovo arrivo.


Per Cataldo, Trek-Segafredo sarà la sesta squadra della sua lunga carriera dopo Liquigas, Quick-Step, Sky, Astana e, nelle ultime due stagioni, Movistar. Ha un bagaglio di esperienza costruito in oltre quindici anni di professionismo, in cui si è distinto come prezioso compagno di squadra con 23 grandi giri al suo attivo. Cataldo ha anche ottenuto 11 successi nella sua carriera, tra cui spiccano il campionato italiano a cronometro, una tappa del Giro d'Italia e una della Vuelta a España.


Luca Guercilena, General Manager di Trek -Segafredo, spiega: «L'ingaggio di Cataldo risponde a un'esigenza che sentivamo, che era quella di aggiungere un corridore esperto, preparato e affidabile per consolidare una squadra con diversi giovani promettenti. Crediamo profondamente nelle sue qualità di uomo squadra: la sua capacità di supportare i leader, specialmente nei Grandi Giri, e i neo-professionisti nella loro crescita. È un corridore completo che può dare un contributo prezioso al nostro progetto sportivo».

A sua volta Dario Cataldo aggiunge: «Aprrodo alla Trek-Segafredo dopo diversi anni in cui ho consolidato la mia posizione di regista e di gregario affidabile. È un ruolo in cui mi vedo ancora bene, grazie all'esperienza maturata in grandi squadre e al fianco di leader forti. Credo che i miei anni da pro siano un valore aggiunto per questo gruppo. La gestione della gara, le dinamiche di corsa e l'armonia di gruppo tra personalità diverse sono fattori chiave in una gara. Avremo tempo e possibilità di discutere obiettivi e programmi specifici al camp di squadra, ma non vedo l'ora di iniziare. Sicuramente affronto questa nuova esperienza con grande entusiasmo. So di entrare a far parte di un gruppo solido e ben attrezzato, che ha sempre dimostrato competenza e visione. Conosco Luca da molto tempo, abbiamo lavorato insieme per due anni in Quick-Step. Ho grande rispetto per lui, sia come uomo che come manager. Quando abbiamo parlato, mi ha dato grande fiducia nel progetto Trek-Segafredo. L'idea di ripagarlo sarà uno dei miei maggiori incentiv».

E ancora: «In Trek-Segafredo troverò anche un amico e compagno di allenamento, un abruzzese come Giulio Ciccone. L'ho visto diventare un ciclista nella stessa squadra in cui ho iniziato a pedalare, mio padre è stato uno dei suoi primi allenatori. Ci conosciamo bene e sarà un piacere pedalare nella stessa squadra in un momento chiave della sua carriera».

Roster Trek-Segafredo 2022

Confermati
Julien Bernard (Francia)
Gianluca Brambilla (Italia)
Giulio Ciccone (Italia)
Jakob Egholm (Danimarca)
Kenny Elissonde (Francia)
Amanuel Ghebreigzabhier (Eritrea)
Alexander Kamp (Danimarca)
Alex Kirsch (Lussemburgo)
Emils Liepins (Lettonia)
Juan Pedro López (Spagna)
Bauke Mollema (Paesi Bassi)
Jacopo Mosca (Italia)
Matteo Moschetti (Italia)
Mads Pedersen (Danimarca)
Quinn Simmons (Stati Uniti d'America)
Mattias Skjelmose (Danimarca)
Toms Skujins (Lettonia)
Jasper Stuyven (Belgio)
Edward Theuns (Belgio)
Antonio Tiberi (Italia)

Nuovi:
Jon Aberasturi (Spagna)
Filippo Baroncini (Italia) – Campione del Mondo U23 RR
Marc Brustenga (Spagna)
Dario Cataldo (Italia)
Tony Gallopin (Francia)
Asbjørn Hellemose (Danimarca)
Markus Hoelgaard (Norvegia)
Daan Hoole (Paesi Bassi)
Simon Pellaud (Svizzera)
Antwan Tolhoek (Paesi Bassi)
Otto Vergaerde (Belgio)

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene Trek
8 novembre 2021 17:15 Alameda
Buon corridore, ottima scelta da parte della squadra. Speriamo sia utile alla causa di un ottimo capitano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e acnhe lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024