MILANO-GLASGOW (COP26), OMAR DI FELICE PORTA UNA BICI ALLE NAZIONI UNITE

NEWS | 05/11/2021 | 09:13

L'ultracyclist Omar Di Felice ha concluso la lunga traversata da Milano a Glasgow: 2000 km in 8 lunghissime tappe durante le quali, grazie alla collaborazione con Italian Climate Network - www.italiaclima.org e al supporto della coordinatrice Clima e Advocacy dell'associazione, Marirosa Iannelli, ha unito l'aspetto sportivo a quello della divulgazione scientifica sui temi legati ai cambiamenti climatici.


Dopo aver dialogato ogni giorno con fisici, esperti climatologi e scienziati, è giunto a Glasgow in sella alla sua bicicletta, su cui era stipato tutto il necessario grazie al sistema di borse da bikepacking in tempo per l'apertura dei lavori negoziali.


Ma l'avventura è culminata con il momento più importante quando il 4 Novembre, alle ore 11.00, dopo aver ricevuto l'autorizzazione formale da parte del segreteriato delle Nazioni Unite, Omar è diventato di fatto il primo a riuscire ad entrare all'interno della COP (la prima edizione nel 1994, a Berlino) con la sua bicicletta, veicolando un messaggio importantissimo nel lungo cammino verso l'abbattimento delle emissioni e la ricerca di contenere l'innalzamento della temperatura media della Terra entro 1.5°C.

"Descrivere l’emozione e’ impossibile: forse ancor più che in passato mi sento orgoglioso di cio che sono stato in grado di fare spinto solamente da gambe, testa e soprattutto cuore. Dal giorno in cui mi sono innamorato della bicicletta e del ciclismo, ho fatto di tutto affinché mi accompagnasse nei posti più impensabili e inaccessibili del Pianeta."

Queste le parole di Omar a caldo che ha infine aggiunto: "Entrare alle Nazioni Unite non è stato semplice: e’ stato frutto di un gran lavoro di squadra ma, soprattutto, dell’ostinazione e la convinzione nella purezza di un messaggio che non potrebbe essere diverso da questo. La bicicletta salverà il mondo."

PER APPROFONDIRE

Dirette Video

1. Omar dialoga con Serena Giacomin presidente ICN e climatologa. "Come sta la Terra?" - https://youtu.be/M1glCPJwCmw

2. Omar dialoga con Elisa Palazzi e Potito Ruggiero "La fusione dei ghiacciai: il cambiamento climatico si tocca con mano" - https://youtu.be/0fIKwNNxcCU

3. Omar dialoga con Matteo Dondè "Urbanistica e mobilità sostenibile: la sfida delle città del futuro" - https://youtu.be/4ENRgYohsMU

4. Omar dialoga con Nicola Armaroli "Energie verdi vs. fonti fossili" - https://youtu.be/cZoAzB6NNZE

5. Omar dialoga con Luca Parmitano "COP26 chiama ESA: i cambiamenti climatici visti dallo spazio" - https://youtu.be/iy-dahSe8BE

Percorso Milano - Glasgow - Collection su Komoot

Statistiche - Garmin Connect

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024