BIKE EXCHANGE. CON CHELSIE TAN WEI SHI SI APRE UNA NUOVA STRADA

DONNE | 04/11/2021 | 10:25

Il Team BikeExchange continua il suo lavoro per la ricerca e la crescita di talenti internazionali e lo fa con la firma della ciclista singaporiana Chelsie Tan Wei Shi per la stagione 2022.


Nonostante abbia iniziato a correre solo nel 2018, la 31enne Chelsie ha mostrato un grande potenziale, vincendo più titoli nazionali di Singapore. Ora Tan Wei Shi spera che questa opportunità di entrare a far parte di un team WorldTour e correre a livello internazionale possa portarla ad una rapida crescita come ciclista professionista, oltre a contribuire a ottenere la massima visibilità per il ciclismo a Singapore.


Brent Copeland, General Manager del team australiano, spiega: «Siamo lieti di avere Chelsie con noi per la stagione 2022. GreenEDGE Cycling ha sempre cercato di supportare la crescita di corridori provenienti da nuovi paesi e regioni e ora, lavorando con la Singapore Cycling Federation in collaborazione con Shayne Bannan, possiamo essere soddisfatti di aver trovato una atleta forte come Chelsie per il prossimo anno. Sarà la sua prima stagione nel gruppo Women's WorldTour, affronterà un grande processo di apprendimento e la sosterremo nel miglior modo possibile».

Hing Siong Chen, Presidente della Federazione Ciclistica di Singapore, aggiunge: «Questa è una fantastica opportunità agonistica e di esperienza di vita per Chelsie. Non vediamo l'ora di vedere i suoi progressi come prima donna di Singapore nel Women's WorldTour. Sarà emozionante vederla migliorare le sue abilità con una delle squadre più titolate del gruppo. Speriamo che, grazie alla sua esperienza, molti altri atleti locali possano essere ispirati a raggiungere obiettivi importanti nel ciclismo e nello sport».

Infine parola a Chelsie Tan Wei Shi: «Sono davvero entusiasta e onorata di avere questa incredibile opportunità. Per me, il Team BikeExchange incarna tutto ciò che una buona squadra deve essere, con alcuni talenti individuali eccezionali e un team in cui tutti lavorano insieme per migliorare. Voglio integrarmi rapidamente nel team e contribuire fin dal primo giorno. Sono entusiasta e motivata dal fatto che potrò correre di nuovo regolarmente. Il COVID-19 ha portato alla cancellazione di molte gare asiatiche, quindi correre di nuovo e farlo a livello worldTour, sarà fantastico! Vorrei ringraziare il mio allenatore e il team della Singapore Cycling Federation per avermi aiutato ad arrivare a questo punto della mia carriera. Sono determinata a rendervi tutti orgogliosi di me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024