TOSCANA. CIPOLLINI RE TRA GLI ALLIEVI CON SETTE VITTORIE

ALLIEVI | 30/10/2021 | 07:19
di Antonio Mannori

Non soltanto per il titolo toscano conseguito con una perentoria volata sul traguardo di Monteverdi Marittimo, ma grazie anche alle altre vittorie ed ai piazzamenti conseguiti, è stato il lucchese Edoardo Cipollini portacolori della società fiorentina Fosco Bessi di Calenzano, il migliore allievo della stagione 2021. Buon sangue non mente se pensiamo ai trascorsi da corridore del babbo Cesare ed alla straordinaria carriera ciclistica dello zio Mario. Edoardo si è confermato anche negli allievi dopo le tante vittorie colte da esordiente, nonostante le maggiori difficoltà nei percorsi, la lunghezza delle gare e dopo la scarsa attività nel 2020 per colpa della pandemia. Un giovane insomma ben dotato e che costituisce una bella speranza per il ciclismo toscano. Se saprà ulteriormente disciplinarsi in gara diventerà ancora più forte e nel 2022 lo vedremo all’opera nella categoria juniores. Dietro a Cipollini l’ottimo e brillante massese Alex Stella, guidato dall’ex Campione del Mondo Under 23 il versiliese Francesco Chicchi, cresciuto in maniera notevole nella seconda parte della stagione, con un rendimento costante e regolare grazie alle sue ottime qualità e doti di atleta completo. Tra le sue vittorie ricordiamo quella nella Pisa-Volterra con un finale travolgente. Sul podio dell’Oscar allievi 2021, anche il fiorentino Riccardo Lorello che pur non vincendo ha ottenuto 13 piazzamenti nei primi cinque e per lui ci sono stati ben tre titoli toscani su pista.


Per il grossetano Tommaso Bambagioni una bella stagione grazie alle due vittorie, con una concretezza sempre più evidente dopo le prime gare stagionali. Cinquina di successi per l’aretino Alessandro Failli, eccellente velocista tra i migliori in campo nazionale e sicuramente positiva la stagione del pisano Antonino Alberto Cavallaro che meritava qualcosa di più dell’unico successo ottenuto. Completano la Top ten dopo una bella stagione, il pistoiese Petri con due vittorie e tre ragazzi che non sono riusciti come meritavano a salire sul gradino più alto del podio, il livornese Creatini, ed i pistoiesi Pini e Perselli.


Se passiamo all’attività su pista svoltasi sulle pista di Firenze e San Carlo-S.Vincenzo, il grande e incontrastato protagonista della stagione, è risultato il fiorentino Riccardo Lorello della Fosco Bessi che ha vinto tutti e tre i titoli in palio quello della velocità, dell’inseguimento individuale e dell’omnium endurance, oltre come abbiamo visto a far bene anche su strada con il terzo posto nella classifica di rendimento.

CLASSIFICA FINALE (tra parentesi le vittorie): 1)Cipollini (Fosco Bessi) punti 68 (7 vitt.); 2)Stella (Work Service Speedy Bike) 41 (2); 3)Lorello (Fosco Bessi) 38; 4)Bambagioni 36 (2); 5)Failli 34 (5); 6)Cavallaro 29 (1); 7)Petri 25 (2); 8)Creatini 22; 9)Pini 19; 10)Perselli 15.

ALLIEVE: La prima nella graduatoria del punteggio la fiorentina Emma Meucci del Team Zhiraf con 18 punti davanti a Giulia Coppi (Fanelli Racing Pontedera)

laureatasi campionessa toscana. Seguono Taiti, Gelichi, Tasciotti e Senesi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Fateli divertire
30 ottobre 2021 13:10 FrancoPersico
Arriveranno, se arriveranno, nella massima categoria e saranno già spremuti o nauseati. Dare importanza al numero di vittorie in queste categorie è una pessima scuola di ciclismo. Montategli ben bene la testa… lo scrivo per un amico

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024