MONDIALI. MILAN E' D'ARGENTO, GANNA DI BRONZO. LE VOCI. VIDEO

PISTA | 22/10/2021 | 20:38
di Paolo Broggi

Ashton Lambie è il nuovo campione del mondo del mondo dell'insegumento e Jonathan Milan sale sul secondo gradino del podio: 4:05.060 il tempo dello statunitense, 4:06.149 quello del ventunenne friulano.


Il talento della Bahrain Victorious è partito come sempre molto forte e ha pedalato davanti all'avversario nel primo chilometro, poi per un chilometro ha viaggiato alla pari con il trentenne statunitense e quindi ha ceduto leggermente terreno, scomponendosi un po' negli ultimi giri ma confermandosi atleta di valore assoluto e dal futuro radioso.


Filippo Ganna ha stravinto la sfida per la medaglia di bronzo, raggiungendo lo svizzero Claudio Imhof dopo 2750 metri. Un Filippo Ganna completamente diverso da quello delle qualifiche e determinato a dimostare di essere il migliore al punto che, dopo aver raggiunto Imhof, ha continuato fino ad essere fermato dalla giuria. Per la cronaca, il piemontese ha chiuso i 3 km in 3.01.758, con un secondo e 6 meglio di Lambie nel pomeriggio e tre secondi di vantaggio sul tempo del baffuto statunitense di questa sera.

Purtroppo Ganna ha pagato a caro prezzo il passaggio a vuoto del primo chilometro della qualificazione, quando non è riuscito ad esprimersi come al solito, quasi fosse bloccato psicologicamente.

LE VOCI. Jonathan Milan: «Diciamo che ho dato tutto oggi e non mi aspettavo di qualificarmi per la finale che valeva il titolo. Sapevo che lambie è un grandissimo specialista, è il recordman del mondo e io ho provato a fare il massimo. È un altro piccolo tassello che si aggiunge al mio muro di esperienza: ovviamente c'è un po' di rammarico per il secondo posto, ma il distacco non è stato molto alto, era uno dei miei obiettivi stagionali e comunque sono soddisfatto. Adesso punto alle mie prossime... vacanze».

Filippo Ganna: «Volevo provare a prendere il record, ma le gambe erano quello che erano. Magari avrei dovuto partire un po' meno forte e tenere più lì Imhof come punto di riferimento, ma volevo a tutti i costi la medaglia di bronzo e adesso... spengo il telefono. Il prossimo proramma da domani prevede Creta - casa - Maldive, non cercatemi perché non vi rispondo...».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ho apprezzato
22 ottobre 2021 20:57 canepari
La prestazione di Manlio Moro. Un futuro homme de la pousuite....
Applausi a questi giovani.

peccato
22 ottobre 2021 21:09 fransoli
anche se non al top per via della caduta alla Bernocchi Filippo oggi l'ha un pò regalata... nella finalina andava come un missile, probabile che avesse nelle gambe un tempo sotto il 4.01 visto che per superare lo svizzero ha dovuto anche allargare... a volte la testa fa una differanza enorme, probabile che in qualifica avesse una stanchezza mentale che in partenza lo ha piombato.

Peccato
22 ottobre 2021 21:30 daminao90
Milan ha fatto del suo meglio. Cmq bravo

Bravi
23 ottobre 2021 09:24 noel
i nostri ragazzi, preferisco vedere un umana défaillance come quella di Ganna, soprattutto dopo un intenso finale di stagione come il suo, piuttosto che certe inquietanti "farrmrobot" prestazioni... Milan, alla sua età, con quella classe, può solo sorridere ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024