BALSAMO. «LA NASCITA DEL TOUR E' UNA VITTORIA PER TUTTO IL CICLISMO, NON SOLO PER LE DONNE»

DONNE | 14/10/2021 | 14:54
di Francesca Monzone

Elisa Balsamo tra i grandi del Tour de France. La ragazza di Cuneo, 23 anni, affronterà il Tour de France femminile con la maglia di campionessa mondiale sulle spalle e sa già che sarà un evento straordinario.


«Penso che sia sbagliato dire che il Tour de France femminile sia una conquista per le donne – ha detto l'iridata dopo la presentazione del Tour –: io sono convinta che questa sia una conquista per il ciclismo, sarebbe riduttivo considerarla solo una vittorie femminile. Noi conoscevamo già il nostro valore e penso che adesso lo stiano comprendendo anche gli altri».


Elisa Balsamo, che il prossimo anno difenderà i colori della Trek-Segafredo, ed è certa, che questo Tour in rosa darà risalto al movimento femminile e che servirà a far appassionare ancora più persone. «Il Tour de France è un evento unico e grandissimo. Ci sono già molti appassionati che seguono il ciclismo femminile e questa corsa servirà a conquistare un numero maggiore di persone. Dopo il Mondiale in Belgio, una mamma è venuta da me e mi ha ringraziato per il mio successo e mi ha detto che sua figlia, vedendomi correre, aveva chiesto di iniziare ad andare in bici».

Elisa dice di essere rimasta la ragazza di sempre, ma sa che la maglia che indossa la renderà per alcuni aspetti diversa. «Ho realizzato solo alla Parigi-Roubaix che qualcosa era cambiato, quando nella mia camera ho trovato il completo per la gara e la mia maglia era diversa da quella delle altre ragazze. Sicuramente cercherò di onorarla il più possibile, ma allo stesso tempo posso anche dire che sono rimasta la Elisa di sempre e che continuerò a lavorare duramente per raggiungere i miei obiettivi».

Il Tour de France sarà una sfida importante ed Elisa questo lo sa, ma le sfide alla ragazza piemontese sono sempre piaciute. Il percorso deve ancora vederlo bene e lo farà solo più avanti, quando la nuova stagione sarà iniziata. «A prima vista il percorso mi piace molto. La prima parte mi sembra per velocisti e ci sarà anche una frazione con le strade sterrate. In qualche modo sarà come tornare alla nostra Strade Bianche e penso che sarà molto bello vederci correre in uno scenario così particolare. La seconda parte sarà più difficile con molte salite e vedremo uscir fuori le ragazze più forti. In particolare gli ultimi due giorni saranno molto impegnativi».

Il Tour de France femminile è stato presentato oggi a Parigi da Christian Proudomme presidente della Grande Boucle e Marion Rousse, neo direttore della corsa femminile. Si correrà dal 24 al 31 luglio con partenza da Parigi e arrivo a La Planche des Belles Filles. «Saranno 8 giorni di corsa molto intensi e il mio obiettivo sarà quello di conquistare la maglia verde e già so che la concorrenza sarà spietata. Questa è una corsa molto importante, probabilmente sarà la più importante per tutte noi e per questo saranno in molte a voler vincere».

Elisa dà uno sguardo alla corsa maschile, presentata subito dopo, e pensa anche che la vittoria andrà nuovamente a Tadej Pogacar, il corridore sloveno che questa corsa l’ha già vinta due volte. «Potrebbe sembrare scontato, ma penso che il favorito per la corsa maschile sia ancora una volta Tadej Pogacar. Abbiamo potuto vedere tutti quanto sia incredibilmente forte».

Elisa è una ragazza forte e determinata che oltre a correre in bici, suona il pianoforte e studia lettere all’università. Il suo sogno, finita la carriera sportiva è quello di diventare una giornalista e per raggiungere questo obiettivo sta lavorando duro. La piemontese nella sua vita ha avuto un esempio importante, quello di Alex Zanardi, che le ha insegnato ad essere determinata nella vita. «Tante persone mi hanno aiutato e mi hanno insegnato molto, ma se devo pensare ad un atleta che nella mia vita è stato un vero esempio, penso immediatamente ad Alex Zanardi. Lui è straordinario veramente, ha dimostrato a tutti che nella vita non bisogna arrendersi. Vorrei avere appena un decimo della determinazione e forza di volontà che ha lui».

Per la Balsamo questo è stato un anno speciale dove la sua vittoria si è aggiunta a tanti successi conquistati dallo sport italiano. «In questo anno abbiamo visto vincere tanti atleti italiani e ogni volta mi sono emozionata. C’è una vittoria che per me è stata veramente speciale, quella dei nostri ragazzi del quartetto maschile. Ero lì quando hanno vinto e devo dire che le sensazioni provate in quel momento sono state per me uniche».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Elisa
14 ottobre 2021 17:18 titanium79
Finalmente un'atleta seria. Altro che Miss selfie !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024