PREMI GLGS. MOMENTI DI SPORT, LA MIGLIOR FOTO E' DI ROBERTO BETTINI. GALLERY

PREMI | 12/10/2021 | 14:58

"La fatica e la delusione", scatto del decano dei fotografi di ciclismo Roberto Bettini (Bettiniphoto), è l'immagine vincitrice del Premio fotografico "Momenti di Sport" 2019, organizzato dal Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi, GLGS-USSI Lombardia, e giunto alla sua nona edizione. Per una volta non è in primo piano la gioia di un campione vittorioso, ma la sua tristezza: quella di Fernando Gaviria dopo una volata mancata, mesto e solitario in un cupo box dell’Autodromo el Villicum in Argentina, alla Vuelta San Juan 2019.


Secondo premio a Marco Canoniero (Getty Images), con "Footvolley", lo spettacolare gesto atletico di due giocatori avversari di "calcio-beach volley"  in azione di attacco e difesa sottorete. Lo scatto, realizzato nel luglio scorso a Riccione durante il Footvolley World Stars 2019, immortala l'atleta Felipe Nascimento durante quello che viene chiamato "shark attack".


L'immagine cui la giuria di "Momenti di Sport" ha assegnato il terzo premio è "Luci e ombre", di Mattia Ozbot, freelance per l'agenzia Ciamillo&Castoria specializzata in basket. Ripreso da remoto con la fotocamera fissata in alto durante la partita Cantù-Pistoia a Desio, un cestista va a segno liberandosi di due avversari. L'effetto particolare della foto, realizzata in bianco e nero, è dato dalle ombre dei tre giocatori e del canestro, vere protagoniste dell'immagine.

Tre altre foto di sport hanno ricevuto dalla giuria la Menzione Speciale. Sono "Bambino olimpico" di Paolo Bona, "Riscaldamento" di Tim Rogers e "Apnea" di Alessandro Trovati. Da Tim Rogers (Timothy Rogers PhotograPhy), il ritratto in bianco e nero del rugbysta Giuseppe Di Stefano, pilone del Benetton, con la testa fumante alla fine di un riscaldamento prima di Benetton Rugby-Glasgow Warriors del 5 gennaio 2019.

Alessandro Trovati (Pentaphoto), noto fotoreporter sportivo milanese  "figlio d'arte", ha colto l'immersione di un apneista tra le rocce e il blu dei fondali di Filicudi nelle Eolie, durante una sessione di allenamento nell'agosto scorso.

Infine, la "Foto Fair Play": è stata scatta da Ilario Biondi, altro veterano del ciclismo in foto. La sua immagine ritrae il bellissimo gesto dell’ex tre volte campione del mondo, lo slovacco Peter Sagan, salito per la quarta volta sul podio iridato per consegnare con un abbraccio la medaglia d’oro al suo successore, lo spagnolo Alejandro Valverde.

La premiazione di "Momenti di Sport" (partner ASD-Sport Management Organization) si è svolta questo pomeriggio a Milano: i premi assegnati sono relativi alla stagione 2019, mentre per lo scorso anno il concorso non è stato indetto e tornerà a svolgersi normalmente nel 2022 con le immagini più belle della stagione 2021.

Copyright © TBW
COMMENTI
Foto molto bella
12 ottobre 2021 17:53 titanium79
Rende bene il concetto.

Tutte molto significative
12 ottobre 2021 19:30 Unaiggg223
Immortalare un istante nello sport e' davvero difficile.

Niente male
12 ottobre 2021 22:12 Giovanni c
Foto spettacolari

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024