JESOLO, SFRECCIANO COLLEDANI E LECHNER

CICLOCROSS | 05/10/2021 | 07:28
di Francesco Coppola

La grande passione per il ciclismo da parte di Jesolo, la celeberrima e rinomata località balneare dell'Alto Adriatico, in provincia di Venezia, si è rinnovata sabato 2 e domenica 3 ottobre, in occasione della 3^ edizione del Gran Premio Città di Jesolo che ha segnato l'esordio ufficiale della neonata Coppa Europa (per gli Under 23, Juniores e Allievi maschili e femminili) voluta dall'Unione Europea del Ciclismo (Uec), del 42° Trofeo Triveneto (articolato in 13 interessanti tappe) di ciclocross e l'ultima prova del Junior Challenge Livenza Bike di mountain-bike. A seguire la competizione il presidente dell'Uec, Enrico Della Casa affiancato dal Team Manager delle Nazionali, Roberto Amadio e da i tecnici Massimo Ghirotto e Daniele Pontoni.


  Protagonisti della attesissima manifestazione continentale, organizzata dal team DP66 Giant del presidente Michele Bevilacqua e la regia di Achille Santin e di Nicola Manente, sono stati proprio i corridori della squadra azzurra che si sono dati battaglia al cospetto prove dal nuovo Commissario Tecnico, Pontoni. Tra gli atleti Open si sono affermati il friulano di San Daniele, Nadir Colledani del Team MMR Factory Racing e l'altoatesina, Eva Lechner del Fas Airport Services. 


  Il friulano ha preceduto di pochissimi secondi, dopo una gara combattuta svoltasi su l'impegnativo percorso del Kartodromo, il 20enne crossista di Tolmezzo (Udine), Davide Toneatti di poco più di 5" e il 26enne lombardo di Sondrio, Gioele Bertolini di 8". Colledani, che ha 26 anni ed è reduce da i Giochi Olimpici di Tokyo, è stato più volte campione italiano per il settore mtb e a Jesolo ha centrato la 4^ vittoria stagionale dopo quelle ai Tricolori di Bielmonte, a Castel di Toppo nel Memorial Alfio Del Colle e a Verona nella 4^ International di Mtb.

  Anche l'irriducibile 36enne e più volte campionessa di Bolzano Eva Lechner ha dovuto lottare più del previsto per sbarazzarsi degli attacchi delle avversarie a cominciare dalla 20enne crossista di Pescara, Gaia Realini e della compagna di scuderia, la 24enne di Alzano Lombardo, Silvia Persico giunte rispettivamente con un ritardo di 7" e 11". Lechner con il successo ottenuto nel 3° Gran Premio Città di Jesolo ha portato a quattro il numero delle vittorie del 2021 dopo quelle nel Ciclocross di Cremona, nell'Xc del Palladio e dei Colli Asolani e nell'International di Pineto.

  Vincitori tra gli Junior sono stati il bolognese Luca Paletti (A Favore del Ciclismo) e la veneziana Valentina Corvi (Sorgente Pradipozzo); tra gli Under 17, il trevigiano Riccardo Da Rios (Sanfiorese) e l'altra atleta del cub lagunare, Anita Baima (Sorgente Pradipozzo); tra gli Esordienti, invece, affermazioni del trevigiano Pietro Deon (Sanfiorese) e della friulana Camilla Murro (DP66 Giant). Tra i Master ci sono state le vittorie di Chiara Selva (Spezzotto); per la F1 di Moreno Pellizzon (Beerbanty); per la F2, di Massimo Folcarelli (Race Folcarelli) e per la F3, di Stefano Nicoletti (Cablotech). Alla due giorni di Jesolo hanno partecipato 720 concorrenti. La seconda tappa della Coppa Europa è in programma sabato 9 e domenica 10 ottobre a Slany, nella Repubblica Ceca; mentre il Trofeo Triveneto riprenderà domenica 17 ottobre a San Canzian d'Isonzo, in provincia di Gorizia, con l'organizzazione del Team Isonzo Ciclistica Pieris.

RISULTATI

  OPEN: 1. Nadir Colledani (MMR Factory Racing) in 1h00'07"5; 2. Davide Toneatti (DP66 Giant) a 5"2; 3. Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) a 8"7; 4. Antonio Folcarelli (Race Mtb Folcarelli) a 10"8; 5. Lorenzo Masciarelli (Pawels Sauzen) a 12".

  DONNE: 1. Eva Lechner (Fas Airport Services) in 48'15"1; 2. Gaia Realini (Selle Italia Guerciotti) a 7"1; 3. Silvia Persico (Fas Airport Services) a 11"8; 4. Carlotta Borello (DP66 Giant) a 13"9; 5. Sara Casasola (id) a 16"2.

  JUNIOR: 1. Luca Paletti (A Favore del Ciclismo) in 39'15"3; 2. Ivan Carrer (Terenzi) a 37"; 3. Tommaso Cafueri (DP66 Giant) a 39". F.: 1. Valentina Corvi (Sorgente Pradipozzo) in 37'24"8; 2. Sophie Auer (Zanolini) a 21"9; 3. Beatrice Fontana (Rudy Project) a 32".

  UNDER 17: 1. Riccardo Da Rios (Sanfiorese) in 28'17"9; 2. Nicolas Travella (Guerciotti) a 2"9; 3. Stefano Viezzi (DP66 Giant) a 6"7. F.: 1. Anita Baima (Sorgente Pradipozzo) in 31'28"1; 2. Arianna Bianchi (Guerciotti) a 1"2; 3. Beatrice Temperoni (id) a 2"4.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024