JESOLO, DUE GIORNI DI CICLOCROSS SPETTACOLO

CICLOCROSS | 04/10/2021 | 07:38

Sono state due giornate di gare intense e spettacolari quelle che, con la regia organizzativa della DP66 Giant SMP, hanno riportato i protagonisti del ciclocross sulla spiaggia di Jesolo (Ve).

Il 3° Gp Città di Jesolo, valido anche quale prima prova di Coppa Europa e come prima prova del Trofeo Triveneto, infatti, ha richiamato numeri da record sul litorale jesolano per un evento che ha visto cimentarsi tutte le categorie sull'anello tecnico e selettivo preparato dall'appassionato e professionale staff guidato dal presidente Michele Bevilacqua.

Alla presenza del presidente dell'UEC, Enrico Della Casa, sotto la supervisione del Team Manager delle nazionali italiane, Roberto Amadio e con l'esperienza del responsabile del settore fuoristrada, Massimo Ghirotto, del CT del ciclocross Daniele Pontoni e del collaboratore tecnico Luigi Bielli, si sono succedute le sfide che hanno regalato spettacolo e grandi emozioni.

Nella prova più attesa, riservata agli open, ad avere la meglio è stato Nadir Colledani (MMR Factory) che ha preceduto il talento della società organizzatrice Davide Toneatti (DP66 Giant SMP) e l'esperto Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite).

In campo femminile, ad avere la meglio, invece, è stata la pluricampionessa italiana Eva Lechner (Fas Airport Services) che ha preceduto le giovani Gaia Realini (Selle Italia Guerciotti Elite) e Silvia Persico (Fas Airport Services).

Soddisfatto per questo primo appuntamento stagionale il CT Daniele Pontoni che dal circuito di Jesolo ha tratto importanti indicazioni in prospettiva dell'attività da svolgere nei prossimi mesi: "Questo di Jesolo era un tracciato completamente pianeggiante ma molto tecnico e che richiedeva tanti rilanci. Mi sono piaciuti soprattutto i ragazzi più giovani, anche al debutto nelle varie categorie, che hanno lottato alla pari con i rivali più maturi. Come prima gara stagionale mi ha ben impressionato anche la buona condizione fisica di tutti gli atleti. Dalla prossima settimana abbiamo chiesto agli organizzatori di inserire qualche dislivello in più per avvicinarci gradualmente a quanto troveremo ai prossimi Campionati Europei. E' stato certamente un buon inizio che mi rende fiducioso in prospettiva futura" ha spiegato il CT azzurro.

Al termine di 48 ore ricche di passione il presidente della DP66 Giant SMP, Michele Bevilacqua ha concluso soddisfatto con il sorriso sulle labbra: "Dopo tanto lavoro possiamo affermare che siamo riusciti ad allestire una manifestazione di alto livello che è  pienamente riuscita. Al termine delle gare abbiamo ricevuto i complimenti del collegio di giuria; una conferma importante che si somma a degli ordini d'arrivo di altissimo livello. Ci ha reso orgogliosi la presenza del presidente UEC Della Casa, dei dirigenti della FCI oltre che dell'ex professionista Moreno Argentin. Tutti questi personaggi ci hanno spronati a ripetere questa manifestazione e a mettere in cantiere un evento ancora più prestigioso. Non posso che esprimere il mio ringraziamento al Comune di Jesolo, agli sponsor, e ai tanti volontari che oggi sono stati impegnati per la buona riuscita dell'evento".

Soddisfatto anche il tecnico della DP66 Giant SMP, Achille Santin"Sono state due giornate bellissime per tutti gli appassionati di ciclocross e siamo felici di essere riusciti a realizzarla nel rispetto delle regole, garantendo la sicurezza di atleti e addetti ai lavori. A questo successo organizzativo si sono aggiunti degli importanti risultati per la nostra squadra: da incorniciare il successo di Camilla Murro tra le esordienti così come il prestigioso secondo posto di Davide Toneatti tra gli open e tutti i piazzamenti dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze. Si tratta di risultati che ci fanno ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti della stagione invernale".

Open maschile:
1° Nadir Colledani (MMR Factory) 1h00'07"
2° Davide Toneatti (DP66 Giant SMP)
3° Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite)
4° Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli)
5° Lorenzo Masciarelli (Pawuels Sauzen Bingoal)

Open femminile:
1^ Eva Lechner (Fas Airport Services) 48'15"
2^ Gaia Realini (Selle Italia Guerciotti Elite)
3^ Silvia Persico (Fas Airport Services)
4^ Carlotta Borello (DP66 Giant SMP)
5^ Sara Casasola (DP66 Giant SMP)

Junior maschile:
1° Luca Paletti (A Favore del Ciclismo) 39'15"
2° Ivan Carrer (Team Bike Terenzi)
3° Tommaso Cafueri (DP66 Giant SMP)
4° Filippo Borello (Guerciotti Development)
5° Ettore Prà (Hellas Monteforte)

Junior femminile:
1^ Valentina Corvi (Gs Sorgente) 27'24"
2^ Sophie Auer (Zanolini Sudtirol Post)
3^ Beatrice Fontana (Rudy Project)
4^ Margherita Oggero (Elba Bike)
5^ Lisa Canciani (DP 66 Giant SMP)

Allievi maschile:
1° Riccardo Da Rios (Ss Sanfiorese) 28'17"
2° Nicholas Travella (Guerciotti Develompment)
3° Stefano Viezzi (DP66 Giant SMP)
4° Lorenzo De Longhi (Ss Sanfiorese)
5° Luca Fregata (Sportivi del Ponte)

Allievi femminile:
1^ Anita Baima (Gs Sorgente Pradipozzo) 31'28"
2^ Arianna Bianchi (Guerciotti Development)
3^ Beatrice Temperoni (Guerciotti Development)
4^ Bianca Perusin (DP66 Giant SMP)
5^ Elisa Ferri (Gs Olimpia Valdarnese)

Esordienti maschile:
1° Pietro Deon (Ss Sanfiorese) 29'57"
2° Gregorio Acquaviva (Dotta Bike)
3° Ivan Colombo (PCR Tainenberg)
4° Patrik Pezzo Rosola (Hellas Monteforte)
5° Aaron Scuderi (Kardaun)

Esordienti femminile:
1^ Camilla Murro (DP66 Giant SMP) 32'16"
2^ Nicole Azzetti (Team Piton)
3^ Giorgia Pellizotti (Gs Mosole)
4^ Elisa Bianchi (Team Piton)
5^ Julia Mitan (DP66 Giant SMP)

I risultati completi sono disponibili qui:
Gare internazionali: CLICCA QUI
Gare esordienti e Master: CLICCA QUI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024