JESOLO, DUE GIORNI DI CICLOCROSS SPETTACOLO

CICLOCROSS | 04/10/2021 | 07:38

Sono state due giornate di gare intense e spettacolari quelle che, con la regia organizzativa della DP66 Giant SMP, hanno riportato i protagonisti del ciclocross sulla spiaggia di Jesolo (Ve).

Il 3° Gp Città di Jesolo, valido anche quale prima prova di Coppa Europa e come prima prova del Trofeo Triveneto, infatti, ha richiamato numeri da record sul litorale jesolano per un evento che ha visto cimentarsi tutte le categorie sull'anello tecnico e selettivo preparato dall'appassionato e professionale staff guidato dal presidente Michele Bevilacqua.

Alla presenza del presidente dell'UEC, Enrico Della Casa, sotto la supervisione del Team Manager delle nazionali italiane, Roberto Amadio e con l'esperienza del responsabile del settore fuoristrada, Massimo Ghirotto, del CT del ciclocross Daniele Pontoni e del collaboratore tecnico Luigi Bielli, si sono succedute le sfide che hanno regalato spettacolo e grandi emozioni.

Nella prova più attesa, riservata agli open, ad avere la meglio è stato Nadir Colledani (MMR Factory) che ha preceduto il talento della società organizzatrice Davide Toneatti (DP66 Giant SMP) e l'esperto Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite).

In campo femminile, ad avere la meglio, invece, è stata la pluricampionessa italiana Eva Lechner (Fas Airport Services) che ha preceduto le giovani Gaia Realini (Selle Italia Guerciotti Elite) e Silvia Persico (Fas Airport Services).

Soddisfatto per questo primo appuntamento stagionale il CT Daniele Pontoni che dal circuito di Jesolo ha tratto importanti indicazioni in prospettiva dell'attività da svolgere nei prossimi mesi: "Questo di Jesolo era un tracciato completamente pianeggiante ma molto tecnico e che richiedeva tanti rilanci. Mi sono piaciuti soprattutto i ragazzi più giovani, anche al debutto nelle varie categorie, che hanno lottato alla pari con i rivali più maturi. Come prima gara stagionale mi ha ben impressionato anche la buona condizione fisica di tutti gli atleti. Dalla prossima settimana abbiamo chiesto agli organizzatori di inserire qualche dislivello in più per avvicinarci gradualmente a quanto troveremo ai prossimi Campionati Europei. E' stato certamente un buon inizio che mi rende fiducioso in prospettiva futura" ha spiegato il CT azzurro.

Al termine di 48 ore ricche di passione il presidente della DP66 Giant SMP, Michele Bevilacqua ha concluso soddisfatto con il sorriso sulle labbra: "Dopo tanto lavoro possiamo affermare che siamo riusciti ad allestire una manifestazione di alto livello che è  pienamente riuscita. Al termine delle gare abbiamo ricevuto i complimenti del collegio di giuria; una conferma importante che si somma a degli ordini d'arrivo di altissimo livello. Ci ha reso orgogliosi la presenza del presidente UEC Della Casa, dei dirigenti della FCI oltre che dell'ex professionista Moreno Argentin. Tutti questi personaggi ci hanno spronati a ripetere questa manifestazione e a mettere in cantiere un evento ancora più prestigioso. Non posso che esprimere il mio ringraziamento al Comune di Jesolo, agli sponsor, e ai tanti volontari che oggi sono stati impegnati per la buona riuscita dell'evento".

Soddisfatto anche il tecnico della DP66 Giant SMP, Achille Santin"Sono state due giornate bellissime per tutti gli appassionati di ciclocross e siamo felici di essere riusciti a realizzarla nel rispetto delle regole, garantendo la sicurezza di atleti e addetti ai lavori. A questo successo organizzativo si sono aggiunti degli importanti risultati per la nostra squadra: da incorniciare il successo di Camilla Murro tra le esordienti così come il prestigioso secondo posto di Davide Toneatti tra gli open e tutti i piazzamenti dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze. Si tratta di risultati che ci fanno ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti della stagione invernale".

Open maschile:
1° Nadir Colledani (MMR Factory) 1h00'07"
2° Davide Toneatti (DP66 Giant SMP)
3° Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite)
4° Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli)
5° Lorenzo Masciarelli (Pawuels Sauzen Bingoal)

Open femminile:
1^ Eva Lechner (Fas Airport Services) 48'15"
2^ Gaia Realini (Selle Italia Guerciotti Elite)
3^ Silvia Persico (Fas Airport Services)
4^ Carlotta Borello (DP66 Giant SMP)
5^ Sara Casasola (DP66 Giant SMP)

Junior maschile:
1° Luca Paletti (A Favore del Ciclismo) 39'15"
2° Ivan Carrer (Team Bike Terenzi)
3° Tommaso Cafueri (DP66 Giant SMP)
4° Filippo Borello (Guerciotti Development)
5° Ettore Prà (Hellas Monteforte)

Junior femminile:
1^ Valentina Corvi (Gs Sorgente) 27'24"
2^ Sophie Auer (Zanolini Sudtirol Post)
3^ Beatrice Fontana (Rudy Project)
4^ Margherita Oggero (Elba Bike)
5^ Lisa Canciani (DP 66 Giant SMP)

Allievi maschile:
1° Riccardo Da Rios (Ss Sanfiorese) 28'17"
2° Nicholas Travella (Guerciotti Develompment)
3° Stefano Viezzi (DP66 Giant SMP)
4° Lorenzo De Longhi (Ss Sanfiorese)
5° Luca Fregata (Sportivi del Ponte)

Allievi femminile:
1^ Anita Baima (Gs Sorgente Pradipozzo) 31'28"
2^ Arianna Bianchi (Guerciotti Development)
3^ Beatrice Temperoni (Guerciotti Development)
4^ Bianca Perusin (DP66 Giant SMP)
5^ Elisa Ferri (Gs Olimpia Valdarnese)

Esordienti maschile:
1° Pietro Deon (Ss Sanfiorese) 29'57"
2° Gregorio Acquaviva (Dotta Bike)
3° Ivan Colombo (PCR Tainenberg)
4° Patrik Pezzo Rosola (Hellas Monteforte)
5° Aaron Scuderi (Kardaun)

Esordienti femminile:
1^ Camilla Murro (DP66 Giant SMP) 32'16"
2^ Nicole Azzetti (Team Piton)
3^ Giorgia Pellizotti (Gs Mosole)
4^ Elisa Bianchi (Team Piton)
5^ Julia Mitan (DP66 Giant SMP)

I risultati completi sono disponibili qui:
Gare internazionali: CLICCA QUI
Gare esordienti e Master: CLICCA QUI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024