BASTIANELLI, LONGO BORGHINI & C., LA FELICITA' DELLE AZZURRE

MONDIALI | 25/09/2021 | 16:42
di Francesca Monzone

Esultano le ragazze della nazionale italiana, che con l’oro di Elisa Balsamo hanno portato a termine un mondiale straordinario. La gioia è tanta e anche la commozione per una vittoria tanto desiderata e che si è concretizzata sulle strade di Lovanio, nel Belgio fiammingo.


«Sono felicissima, è stata una giornata bellissima e non potevamo chiedere di meglio - ha detto Elisa Longo Borghini -: è stato molto bello l’ultimo chilometro, nel quale non c’è stato nemmeno bisogno di parlare. Maria Giulia mi aveva detto che non ne aveva per fare l’ultima, io le ho detto che potevo provarci e poi ci ha pensato Elisa, ha fatto tutto lei, ha vinto lei la corsa. Mi sono sentita bene fin dall’inizio e avevo ben chiaro quale doveva essere il mio ruolo: portare Elisa il più vicino possibile alla linea d’arrivo e lanciarle lo sprint ed è quello che ho fatto».


Il sorriso della Longo Borghini è sincero e per lei aver aiutato la compagna a vincere è una grande soddisfazione. La Longo Borghini è stata l’azzurra che fino alla fine è rimasta vicino alla Balsamo, lanciandola nel finale verso la vittoria. «Per me è veramente una grande soddisfazione, poche volte mi capita di essere l’ultima donna e in questo ruolo mi sono trovata bene. Mi sono divertita tantissimo negli ultimi 5 chilometri perché sapevamo cosa stavamo facendo e come lo stavamo facendo».

Marta Bastianelli era l’altro capitano della nostra nazionale, ma con un ruolo diverso rispetto alla Balsamo, che era deputata a disputare la volata. Marta è contenta, lei la veterana del gruppo, in carriera ha vinto tanto, anche la maglia di Campionessa del Mondo nel 2007 a Stoccarda e adesso, è contenta che sia una giovane italiana ad indossare la maglia con l’iride. «E’ stato un Mondiale bellissimo vissuto da veterana. Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare, riprendendo ogni fuga e lavorando duramente fino agli ultimi due chilometri».

La vittoria non sempre è scontata e le azzurre hanno fatto un ottimo lavoro, superando nel finale tutte le avversarie e lasciandosi alle spalle quelle atlete che oggi, erano partite da favorite. «In modo silenzioso abbiamo dominato la corsa, siamo state veramente bravissime tutte, è una grande soddisfazione tornare a casa con questo bel risultato».

Felicissima anche Vittoria Guazzini, la più giovane del gruppo: «C’è poco da dire, sono senza parole e ho appena finito di piangere! Sapevo che ce la poteva fare, noi eravamo consapevoli di avere una squadra molto forte. Io ho dato tutto finché ne avevo, poi le altre hanno fatto il resto».

Dino Salvoldi, con la voce rotta dall'emozione, esalta la prova di tutta la squadra: "E' accaduto tutto quello che avevamo previsto. Non per questo si può dire che sia stato un successo scontato. L'Olanda si è dimostrata una formazione ricca di talento, ma oggi le azzurre si sono dimostrate superiori. Propongo di cambiare il protocollo delle premiazioni, invece di far indossare la maglia iridata solo al vincitore sarebbe giusto, mai come in questo caso, che la indossassero tutte".

Anche il presidente della FCI Cordiano Dagnoni è sulla stessa onda: "Vedere gioire, oggi come ieri, tutta la squadra per le vittorie mondiali dimostra che il clima è cambiato: si lotta tutti per uno stesso scopo. Mi auguro che questo 2021 non finisca mai per le tante gioie sportive che ci ha regalato. Il ciclismo corre sulle ali del successo: dal quartetto alle Olimpiadi a questo mondiale... non vogliamo smettere di sognare".

Copyright © TBW
COMMENTI
Elisa la Freccia, la squadra l'Arco
25 settembre 2021 19:36 maurop
Brave tutte a partire dalle "anziane" che hanno capito che la Balsamo a 23 anni è già atleta matura in grado di far valere la propria punta di velocità anche nei confronti di una fuoriclasse come la Vos. Una vittoria di squadra ma anche della freschezza atletica di Elisa, la Vos negli ultimi 100 metri i 10 anni in più li ha sentiti tutti, mentre chi ha il dono dello sprint come Elisa a 23 anni è quasi imbattibile. Bravissima, in questo modo ha riscattato in pieno una Olimpiade sfortunata.

Elise....
25 settembre 2021 20:27 PedroGonzalezTVE
Balsamo grandissima ma che lavoro ha fatto Longo Borghini? Che cuore ha? La Vos ha perso il mondiale per la fatica di prendere la ruota di Longo e Balsamo.... Italia incredibile, Balsamo grandiosa, Longo straordinaria

spettacolari
26 settembre 2021 10:31 uybello79
era tanto che non vedevo una corsa così bella sia perchè avvincente di per sè ma sopratutto per la strategia, l'intelligenza tattica della squadra italiana, alta scuola di ciclismo...incredibile quando dopo aver lavorato "singolarmente" in marcatura per tutto il percorso sono comparse all'ultima curva con il "treno" per la volata, una in fila all'altra per (finalmente) centrare l'obiettivo...SPETTACOLARI, tantissimi complimenti!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024