FIANDRE 2021. LA RUSSA IVANCHENKO REGINA DELLA CRONO JUNIORES GALLERY

MONDIALI | 21/09/2021 | 12:19
di Paolo Broggi

Alena Ivanchenko è la donna juniores più veloce del mondo. La fenomenale russa, che due settimane fa aveva vinto il titolo europeo, si è ripetuta anche a livello mondiale: prima al rilevamento intermedio con due secondi su Zoe Backstedt, la russa ha aumentato l'andatura chiudendo con dieci secondi di vantaggio sulla britannica. Al terzo posto la tedesca Antonia Niedermaier.


La russa, che ha rischiato di cadere stringendo troppo una curva, ha pedalato alla media oraria di 46,350 kmh


Deludente la prestazione delle azzurre che sono finite lontanissime: Carlotta Cipressi ha chiuso al ventinovesimo posto a 3'23" dalla vincitrice, Francesca Barale quarantatreesima a 3'53".

Classe 2003 nata 11 novembre, Alena Ivanchenko è di Veliky Novgorod località a 180 km da San Pietroburgo conosciuta come il luogo di nascita della Russia. Campionessa europea a cronometro due settimane fa a Trento, ai mondiali in pista del Cairo, Egitto, sempre a settembre ha conquistato i titoli iridati nell'Inseguimento a Squadre, Madison e Corsa a Punti. In quest'ultima specialità ha vinto anche l'oro Europeo ad Apeldoorn, Olanda, nel mese di agosto. Sempre in questa stagione con la maglia del Team Lokosphinx Alena ha vinto cinque gare su strada del calendario UCI in Turchia.

Nel suo palmares figurano inoltre due campionati europei in pista, conquistati lo scorso anno a Fiorenzuola d'Arda, in Italia, nell'inseguimento a squadre e nell'inseguimento individuale. Con le allieve ha disputato ai Giochi Europei Giovanili di Baku (Azerbajan) classificandosi seconda nella crono e terza nella corsa in linea.

Per rileggere l'intera cronaca diretta della prova CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. IVANCHENKO Alena RUS RUS RUSSIE les 19,4 km en 25'05'' (moy. 46,390 km/h)
2. BACKSTEDT Zoe GBR GRANDE-BRETAGNE 25:16 10
3. NIEDERMAIER Antonia GER ALLEMAGNE 25:30 25
4. VAN DER MEIDEN Anna NED PAYS-BAS 26:31 +1:25
5. LEECH Madelaine GBR GRANDE-BRETAGNE 26:32 +1:26
6. UIJEN Elise NED PAYS-BAS 26:35 +1:29
7. RAYER Eglantine FRA FRANCE 26:57 +1:51
8. CUMMINS Olivia USA ÉTATS-UNIS 27:21 +2:15
9. JOORIS Febe BEL BELGIUM 27:24 +2:18
10. AHTOSALO Anniina FIN FINLANDE 27:26 +2:20
11. KVASNICKOVÁ Eliska CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE 27:27 +2:21
12. LANTZSCH Selma GER ALLEMAGNE 27:28 +2:22
13. CHRISTENSEN Amalie NOR NORVÈGE 27:38 +2:32
14. SODERQVIST Karin SWE SUÈDE 27:49 +2:43
15. EBRAS Elisabeth EST ESTONIE 27:49 +2:44
16. VANHOVE Marith BEL BELGIQUE 27:50 +2:45
17. SANDER Laura Lizette ESTONIE 27:52 +2:47
18. SZALINSKA Tamara POL POLOGNE 27:54 +2:48
19. WROBLEWSKA Maja POL POLOGNE 28:02 +2:56
20. PUIGDEFABREGAS ARIZ Laia ESP ESPAGNE 28:05 +3:00
21. AINTILA Wilma FIN FINLANDE 28:06 +3:00
22. BRADBURY Nicole CAN CANADA 28:09 +3:03
23. BOBNAR Nika SLO SLOVÉNIE 28:11 +3:05
24. AUERBACH-LIND Laura DEN DANEMARK 28:14 +3:08
25. LUND Victoria DEN DANEMARK 28:16 +3:10
26. ZIMMERMANN Fiona SUI SUISSE 28:17 +3:12
27. IMAZ PEREZ Nahia ESP ESPAGNE 28:18 +3:13
28. MANDRAKOVA Yelena KAZ KAZAKHSTAN 28:20 +3:14
29. CIPRESSI Carlotta ITA ITALIE 28:29 +3:23
30. LOPEZ IRREÑO Gabriela COL COLOMBIE 28:29 +3:23
31. KUSKOVA Anna UZB OUZBEKISTAN 28:29 +3:24
32. MACPHERSON Makayla USA ÉTATS-UNIS 28:31 +3:26
33. SCHMIDSBERGER Daniela AUT AUTRICHE 28:33 +3:27
34. BOULAIS Flavie FRA FRANCE 28:34 +3:29
35. UJFALUSI Lilly CAN CANADA 28:35 +3:29
36. MARUSHCHUK Alla UKR UKRAINE 28:36 +3:30
37. MISYURINA Margarita UZB OUZBEKISTAN 28:38 +3:32
38. BATYRBEKOVA Bota KAZ KAZAKHSTAN 28:43 +3:38
39. GILFANOVA Kristina RUS RUSSIE 28:50 +3:45
40. SCHREIBER Marie LUX LUXEMBOURG 28:51 +3:45
41. STRAINYTĖ Aukse LTU LITUANIE 28:53 +3:48
42. KURNICKÁ Tereza SVK SLOVAQUIE 28:55 +3:50
43. BARALE Francesca ITA ITALIE 28:59 +3:53
44. REBRAKOVA Olena UKR UKRAINE 29:00 +3:54
45. KOPECKY Julia CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE 29:02 +3:57
46. GALOF Pija SLO SLOVÉNIE 29:06 +4:01
47. ERMANE MARCENKO Evelina LAT LETTONIE 29:10 +4:04
48. MORENO BENITEZ Sara COL COLOMBIE 29:13 +4:08
49. OLIVIER Chante RSA AFRIQUE DU SUD 29:26 +4:20
50. GAILLARD Anaelle SUI SUISSE 29:32 +4:27
51. TONKOVA Ivana BUL BULGARIE 29:41 +4:36
52. SILTUMENA Kitija LAT LETTONIE 29:49 +4:44
53. THOMPSON Caitlin RSA AFRIQUE DU SUD 30:05 +4:59
54. TORRES Serena Jeanette ESA EL SALVADOR 30:06 +5:01
55. KOUKOUMA Eleni CYP CHYPRE 31:42 +6:37

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024