SOVIZZO, ALEX TOLIO FIRMA LA PICCOLA SANREMO GALLERY

DILETTANTI | 19/09/2021 | 19:01

La Piccola Sanremo numero 54 ha regalato una giornata straordinaria al pubblico delle due ruote che nonostante la pioggia ha assiepato le strade di Sovizzo (Vi). A domare una corsa imbizzarrita e spettacolare è stato il trevigiano Alex Tolio (Zalf Euromobil Désirée Fior) capace di fare la differenza in salita e di involarsi tutto solo verso la retta d'arrivo della Classicissima riservata agli Under 23: ad accoglierlo sul traguardo, anche un timido sole che con i propri raggi ha premiato i migliori di giornata. Sul podio con Tolio sono saliti Mattia Petrucci (Colpack Ballan) e Francesco Busatto (Trevigiani Campana Imballaggi Geo&Tex 2000).

LA CRONACA - In 134 si sono allineati sulla linea di partenza posta come da tradizione in corrispondenza della Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore (Vi). Dopo una prima ora di gara molto veloce scivolata via ad oltre 46 km/h di media a prendere il largo è stata un'azione composta da 13 atleti. Favretto (Pedale Scaligero), Moro e Raccani (Zalf), Parashchak (Iseo), Tovazzi (Sissio), Rizza e Rigollet (Lan Service), Visintainer e Carpene (General Store), Bortoluzzi e Pase (Work Service), Molini e Butteroni (Mastromarco) hanno pedalato di comune accordo guadagnando un vantaggio massimo di 2'30".

Un'azione che ha monopolizzato tutta la fase centrale di corsa sino a quando, in vista della doppia tornata conclusiva comprendente le salite del Castello di Montemezzo e di Vigo il gruppo, ridotto ad appena una trentina di unità, è tornato sulle tracce dei battistrada. In quel frangente ad allungare è stato il trentino Lorenzo Visintainer (General Store) su cui, in vista del suono della campana, si è riportato uno scatenato Alex Tolio (Zalf).

Il tandem che si è composto così in testa alla corsa ha affrontato con 30" l'ultima decisiva tornata: Alex Tolio ha allungato ulteriormente sulle rampe del Castello di Montemezzo scavando tra sè e gli inseguitori un solco incolmabile e presentandosi così sul rettifilo d'arrivo in perfetta solitudine. Con 50" di ritardo è giunto il drappello che si è giocato allo sprint i posti d'onore sul podio finale.

LE VOCI DEI PROTAGONISTI - Entusiasta dopo il traguardo Alex Tolio, 21enne di Crespano del Grappa (Tv), al secondo successo stagionale dopo quello conquistato in primavera alla Strade Bianche di Romagna: "Sono felicissimo di aver raccolto il successo in questa gara. Sentivo un pò di stanchezza ma ci tenevo a fare bene: tutta la squadra ha corso in maniera perfetta e sono felice di averla ripagata con una vittoria importante e prestigiosa" ha commentato Tolio, che ha già un contratto da professionista in tasca per il 2022. "Avevo promesso che avrei corso per onorare fino a fine stagione la maglia della Zalf e sono stato di parola".

Soddisfatto anche il presidente della UC Sovizzo, Gianluca Peripoli, per un successo organizzativo che ha premiato gli sforzi di una macchina imponente ed appassionata: "Voglio ringraziare tutti i volontari, le forze dell'ordine, le istituzioni e gli sponsor per aver reso possibile questa 54^ edizione che non ci ha fatto mancare davvero nulla. Abbiamo vissuto una giornata ricca di emozioni forti, merito di questi straordinari ragazzi che hanno lottato fino all'ultimo colpo di pedale per il successo".

Questo l'ordine d'arrivo della 54^ Piccola Sanremo:
1° Alex Tolio (Zalf Euromobil Désirée Fior)
che compie i 151,5 km in 2h35'55" alla media d
2° Mattia Petrucci (Colpack Ballan)
3° Francesco Busatto (Uc Trevigiani) a 50"
4° Martin Marcellusi (Mastromarco)
5° Valentin Paret Peintre (Ag2r Citroen)
6° Luca Rastelli (Colpack Ballan)
7° Simone Raccani (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1'01"
8° Elia Tovazzi (Sissio Team)
9° Alessandro Santaromita (Vc Mendrisio) a 1'20"
10° Federico Iacomoni (Isero Rime Carnovali)

Questi i vincitori delle maglie in palio:

Maglia azzurra - Banca delle Terre Venete: Alex Tolio (Zalf)
Maglia rossa - GT Trevisan - Memorial G. Trevisan: Lorenzo Visintainer (General Store)
Maglia gialla - Saby Sport - Memorial D. Peripoli: Stefano Rizza (Lan Service)
Maglia verde - Ristorante il Castello di Montemezzo: Lorenzo Visintainer (General Store)
Maglia bianca - Inglesina: Samuele Carpene (General Store)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024