COLBRELLI. «LE SENSAZIONI SONO BUONE, OGGI SARA' SPETTACOLO»

PROFESSIONISTI | 12/09/2021 | 08:28
di Francesca Monzone

Oggi a Trento calerà il sipario sui Campionati Europei e al via nella prova più importante ci saranno tanti campioni decisi a sfidarsi per conquistare la maglia stellata. I favoriti saranno tanti, ma sarà proprio l’Italia a partire come squadra più quotata, con Sonny Colbrelli e Matteo Trentin che saranno le punte dei nostri azzurri.


Colbrelli ha corso bene e in questa stagione ha già vinto il titolo di campione nazionale, maglia questa che ha indossato con orgoglio ad ogni gara. Il bresciano è andato forte e al Tour de France, la vittoria l’ha sfiorata diverse volte, dimostrando le sue abilità di corridore, capace di far bene su diversi terreni.


«Correre una gara così importante nel proprio Paese è senza dubbio una sensazione importante, che ti porta a cercare di fare ancora meglio». Dopo 10 anni i Campionati Europei sono tornati in Italia, l’ultima volta era stata nel 2011 a Offida nelle Marche, quando nella categoria juniores, l’oro andò ad un giovanissimo Alberto Bettiol e oggi a Trento potrebbe essere di nuovo la bandiera italiana a sventolare sul gradino più alto del podio.

«Le sensazioni sono veramente buone e credo di aver recuperato bene dopo le corse della scorsa settimana e penso che anche gli altri ragazzi abbiano avuto la possibilità di riposarsi un poco».

Colbrelli il 5 settembre ha vinto la classifica generale del Benelux Tour, lasciandosi alle spalle il compagno di squadra Matej Mohoric e il belga Victor Campenaerts. «Con me in gara ci sarà anche Matteo Trentin, che alla Vuelta ha fatto bene e anche lui è riuscito a recuperare abbastanza dopo la Spagna e sarà sicuramente uno dei migliori corridori in corsa, che potrà ambire alla conquista del titolo europeo».

Il tracciato di questi campionati Europei sarà tutt’altro che facile e lungo il percorso, la selezione sarà dura e solo i migliori riusciranno ad arrivare forti per il finale. «Non sarà facile il percorso perché partiremo subito con una salita e ci saranno molte nazioni che vorranno staccarsi e fare la differenza e si faticherà tanto e anche la seconda parte, che potrebbe ingannare, in realtà sarà molto impegnativa».

Colbrelli e gli altri azzurri hanno visto le gare delle altre categorie e proprio ieri hanno fatto l’ultima ricognizione del percorso. «Da casa il pubblico assisterà sicuramente ad una bella lotta, il percorso sarà molto veloce e ci sarà selezione».

Gli azzurri hanno lavorato tanto e bene e sono un gruppo molto affiatato. Questo sarà il nostro Europeo e i ragazzi vogliono ben figurare e contribuire ai successi ottenuti dagli altri azzurri. «L’Italia sarà una delle squadre favorite per la vittoria e questa è anche una responsabilità. Noi ci siamo ben preparati e in corsa vogliamo fare la nostra parte».

Tra le nazioni favorite ci sarà anche il Belgio con Remco Evenepoel e Dylan Teuns, compagno di squadra di Colbrelli alla Bahrein Victorius. Teuns ha detto che Colbrelli sarà il favorito numero uno, l’uomo da controllare durante tutta la gara. Il belga amico del bresciano, ha detto però che la vittoria non la cederà senza prima aver lottato. «Dylan è uno straordinario corridore e questo è un percorso molto adatto alle sue caratteristiche. Siamo amici e al Tour eravamo in camera insieme. Sono contento che faccia il tifo per me e sarebbe bello arrivare insieme per il finale e giocarci proprio io e lui il titolo di campione europeo».

Copyright © TBW
COMMENTI
tuttobiciweb
12 settembre 2021 11:02 alerossi
lo scrivo qui perchè è l'articolo in primo piano. ieri c'è stata la prima gara di ciclocross, ma non ho trovato su questo sito alcun articolo a riguardo. se il sito principale del ciclismo italiano non ne parla come pensiamo di promuovere questa disciplina, molto più bella della strada? poi non lamentiamoci se i campioni nascono altrove. guarda caso ieri nella gara u23 un italiano è stato battuto da un ciclocrossista.

alerossi
12 settembre 2021 14:28 kristi
sottoscrivo , e condivido il suo commento

Ciclocross
12 settembre 2021 18:23 GianEnri
Condivido la grave mancanza dell'articolo sulla gara, ma che sia più bello della strada no. Da vituperato amatore ho praticato tutte e due, nel ciclocross ho preso solo bastonate, nella strada per caso e per fortuna qualche volta mi sono anche piazzato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024