BELGIO. POLEMICHE PER LE CONVOCAZIONI, LOTTO SOUDAL IN SUBBUGLIO

PROFESSIONISTI | 07/09/2021 | 10:30
di Francesca Monzone

La nazionale belga per il Mondiale di casa è stata fatta e insieme al capitano Wout van Aert ci saranno tanti corridori forti, anche se le critiche, per chi è stato lasciato a casa non sono mancate. Il tecnico belga  Sven Vanthourenhout ha ufficializzato i suoi uomini: oltre al favorito numero uno, Wout van Aert, ci saranno anche Remco Evenepoel, Yves Lampaert, Tim Declercq, Jasper Stuyven, Tiesj Benoot, Dylan Teuns e Victor Campenaerts.


Naturalmente, l'intera nazionale è stata costruita intorno a Wout van Aert, considerato il leader assoluto, che a tutti i costi cercherà di conquistare la maglia iridata nel proprio Paese. Per Sven Vanthorenhout scegliere non è stato facile e purtroppo è stato costretto a lasciare a casa, corridori del calibro di Gilbert, Merlier, Vermeersch, Van Avermaet e Wellens. Le critiche non sono mancate e neanche gli attacchi: il primo a far sentire il proprio disappunto, è stato proprio l’ex Campione del Mondo di Valkenburg Philippe Gilbert, che sui social ha espresso tutta la sua delusione.


“Sono molto molto deluso di non essere presente al Mondiale che si correrà nel mio Paese - ha scritto Gilbert -. Sono deluso per me stesso e per la Lotto Soudal”.

Gilbert intanto pubblica le sue foto con la maglia iridata e a rispondere è arrivato anche il numero uno della Lotto-Soudal, John Lelangue, che ha visto esclusi dalla selezione tutti i suoi uomini.

«Tim e Philippe meritavano il posto in squadra - ha detto Lelangue che non è riuscito a nascondere il proprio disappunto -: sono veramente deluso non solo perché nessuno della Lotto-Soudal è stato selezionato, ma perché  Tim e Philippe meritavano quel posto. Ho sentito dire che Sven Vanthourenhout pensa che Tim non sia ancora nella forma giusta, ma penso che lui debba star bene il 26 settembre e non a luglio o agosto. In questa nazionale poi mancherà anche l'esperienza di un uomo come Philippe. In una gara senza radioline, un elemento come Gilbert sarebbe stato fondamentale. Ecco perché sono deluso da questa selezione, perché sono stati lasciati fuori corridori che meritavano di correre in questo Mondiale e che potrebbero fare bene».

La Lotto-Soudal è la squadra che viene quasi interamente sponsorizzata dal gioco del Lotto e nei Mondiali di casa non avrà nessun uomo a rappresentarla. Un colpo duro per la Lotto-Soudal ancor di più in una stagione che non è andata come era lecito attendersi. Pochi risultati e poca gloria: 12 vittorie, la metà delle quali ottenute da Caleb Ewan, Wellens che ha vinto solo a febbraio (tappa e classifica finale all’Etoile de Besseges), poi due successi del danese Kron e uno a testa per De Gendt e Van Moer.

Sorte ben diversa per l’altro top team belga: la Deceuninck-Quick Step, che viaggia al ritmo di 54 vittorie già ottenute in questa stagione, potrà vantare la presenza al mondiale di Remco Evenepoel, Tim Declercq e Yves Lampaert. Remco Evenepoel e Wout van Aert sono stati selezionati anche per la prova a cronometro, che si svolgerà domenica 19 settembre con partenza a Knokke-Heist e arrivo a Bruges. 

Copyright © TBW
COMMENTI
chi lasciava fuori?
7 settembre 2021 12:10 alerossi
forse benoot gli altri 7 sono intoccabili, ma tra benoot, wellens e gilbert uno vale l'altro. e non possono correre in 20

Putroppo
7 settembre 2021 12:16 titanium79
Ad avere troppi talenti, qualcuno resta fuori. Il numero e' quello e poco ci si puo' fare. Gilbert resta un campionissimo, ma il nuovo avanza...

Numeri
7 settembre 2021 12:41 cocco88
Visti i numeri elencati nell’articolo non vedo dove e lo scandalo … anche se wellens L avrei preferito a benoot

Gilbert
7 settembre 2021 12:46 GianEnri
Anche per Gilbert il tempo passa e di Valverde c'è ne è uno solo. Lasciare spazio a chi va più forte

Lotto soudal
7 settembre 2021 15:08 59LUIGIB
Quest'anno i corridori della Lotto Soudal mi pare non abbiano ottenuto risultati di rilievo e la compagine Belga convocata per il mondiale è forte ed equilibrata quindi non capisco le lamentele oltretutto è ultima in classifica tra le squadre world tour 2021

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024