BELGIO. POLEMICHE PER LE CONVOCAZIONI, LOTTO SOUDAL IN SUBBUGLIO

PROFESSIONISTI | 07/09/2021 | 10:30
di Francesca Monzone

La nazionale belga per il Mondiale di casa è stata fatta e insieme al capitano Wout van Aert ci saranno tanti corridori forti, anche se le critiche, per chi è stato lasciato a casa non sono mancate. Il tecnico belga  Sven Vanthourenhout ha ufficializzato i suoi uomini: oltre al favorito numero uno, Wout van Aert, ci saranno anche Remco Evenepoel, Yves Lampaert, Tim Declercq, Jasper Stuyven, Tiesj Benoot, Dylan Teuns e Victor Campenaerts.


Naturalmente, l'intera nazionale è stata costruita intorno a Wout van Aert, considerato il leader assoluto, che a tutti i costi cercherà di conquistare la maglia iridata nel proprio Paese. Per Sven Vanthorenhout scegliere non è stato facile e purtroppo è stato costretto a lasciare a casa, corridori del calibro di Gilbert, Merlier, Vermeersch, Van Avermaet e Wellens. Le critiche non sono mancate e neanche gli attacchi: il primo a far sentire il proprio disappunto, è stato proprio l’ex Campione del Mondo di Valkenburg Philippe Gilbert, che sui social ha espresso tutta la sua delusione.


“Sono molto molto deluso di non essere presente al Mondiale che si correrà nel mio Paese - ha scritto Gilbert -. Sono deluso per me stesso e per la Lotto Soudal”.

Gilbert intanto pubblica le sue foto con la maglia iridata e a rispondere è arrivato anche il numero uno della Lotto-Soudal, John Lelangue, che ha visto esclusi dalla selezione tutti i suoi uomini.

«Tim e Philippe meritavano il posto in squadra - ha detto Lelangue che non è riuscito a nascondere il proprio disappunto -: sono veramente deluso non solo perché nessuno della Lotto-Soudal è stato selezionato, ma perché  Tim e Philippe meritavano quel posto. Ho sentito dire che Sven Vanthourenhout pensa che Tim non sia ancora nella forma giusta, ma penso che lui debba star bene il 26 settembre e non a luglio o agosto. In questa nazionale poi mancherà anche l'esperienza di un uomo come Philippe. In una gara senza radioline, un elemento come Gilbert sarebbe stato fondamentale. Ecco perché sono deluso da questa selezione, perché sono stati lasciati fuori corridori che meritavano di correre in questo Mondiale e che potrebbero fare bene».

La Lotto-Soudal è la squadra che viene quasi interamente sponsorizzata dal gioco del Lotto e nei Mondiali di casa non avrà nessun uomo a rappresentarla. Un colpo duro per la Lotto-Soudal ancor di più in una stagione che non è andata come era lecito attendersi. Pochi risultati e poca gloria: 12 vittorie, la metà delle quali ottenute da Caleb Ewan, Wellens che ha vinto solo a febbraio (tappa e classifica finale all’Etoile de Besseges), poi due successi del danese Kron e uno a testa per De Gendt e Van Moer.

Sorte ben diversa per l’altro top team belga: la Deceuninck-Quick Step, che viaggia al ritmo di 54 vittorie già ottenute in questa stagione, potrà vantare la presenza al mondiale di Remco Evenepoel, Tim Declercq e Yves Lampaert. Remco Evenepoel e Wout van Aert sono stati selezionati anche per la prova a cronometro, che si svolgerà domenica 19 settembre con partenza a Knokke-Heist e arrivo a Bruges. 

Copyright © TBW
COMMENTI
chi lasciava fuori?
7 settembre 2021 12:10 alerossi
forse benoot gli altri 7 sono intoccabili, ma tra benoot, wellens e gilbert uno vale l'altro. e non possono correre in 20

Putroppo
7 settembre 2021 12:16 titanium79
Ad avere troppi talenti, qualcuno resta fuori. Il numero e' quello e poco ci si puo' fare. Gilbert resta un campionissimo, ma il nuovo avanza...

Numeri
7 settembre 2021 12:41 cocco88
Visti i numeri elencati nell’articolo non vedo dove e lo scandalo … anche se wellens L avrei preferito a benoot

Gilbert
7 settembre 2021 12:46 GianEnri
Anche per Gilbert il tempo passa e di Valverde c'è ne è uno solo. Lasciare spazio a chi va più forte

Lotto soudal
7 settembre 2021 15:08 59LUIGIB
Quest'anno i corridori della Lotto Soudal mi pare non abbiano ottenuto risultati di rilievo e la compagine Belga convocata per il mondiale è forte ed equilibrata quindi non capisco le lamentele oltretutto è ultima in classifica tra le squadre world tour 2021

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024