BELGIO. POLEMICHE PER LE CONVOCAZIONI, LOTTO SOUDAL IN SUBBUGLIO

PROFESSIONISTI | 07/09/2021 | 10:30
di Francesca Monzone

La nazionale belga per il Mondiale di casa è stata fatta e insieme al capitano Wout van Aert ci saranno tanti corridori forti, anche se le critiche, per chi è stato lasciato a casa non sono mancate. Il tecnico belga  Sven Vanthourenhout ha ufficializzato i suoi uomini: oltre al favorito numero uno, Wout van Aert, ci saranno anche Remco Evenepoel, Yves Lampaert, Tim Declercq, Jasper Stuyven, Tiesj Benoot, Dylan Teuns e Victor Campenaerts.


Naturalmente, l'intera nazionale è stata costruita intorno a Wout van Aert, considerato il leader assoluto, che a tutti i costi cercherà di conquistare la maglia iridata nel proprio Paese. Per Sven Vanthorenhout scegliere non è stato facile e purtroppo è stato costretto a lasciare a casa, corridori del calibro di Gilbert, Merlier, Vermeersch, Van Avermaet e Wellens. Le critiche non sono mancate e neanche gli attacchi: il primo a far sentire il proprio disappunto, è stato proprio l’ex Campione del Mondo di Valkenburg Philippe Gilbert, che sui social ha espresso tutta la sua delusione.


“Sono molto molto deluso di non essere presente al Mondiale che si correrà nel mio Paese - ha scritto Gilbert -. Sono deluso per me stesso e per la Lotto Soudal”.

Gilbert intanto pubblica le sue foto con la maglia iridata e a rispondere è arrivato anche il numero uno della Lotto-Soudal, John Lelangue, che ha visto esclusi dalla selezione tutti i suoi uomini.

«Tim e Philippe meritavano il posto in squadra - ha detto Lelangue che non è riuscito a nascondere il proprio disappunto -: sono veramente deluso non solo perché nessuno della Lotto-Soudal è stato selezionato, ma perché  Tim e Philippe meritavano quel posto. Ho sentito dire che Sven Vanthourenhout pensa che Tim non sia ancora nella forma giusta, ma penso che lui debba star bene il 26 settembre e non a luglio o agosto. In questa nazionale poi mancherà anche l'esperienza di un uomo come Philippe. In una gara senza radioline, un elemento come Gilbert sarebbe stato fondamentale. Ecco perché sono deluso da questa selezione, perché sono stati lasciati fuori corridori che meritavano di correre in questo Mondiale e che potrebbero fare bene».

La Lotto-Soudal è la squadra che viene quasi interamente sponsorizzata dal gioco del Lotto e nei Mondiali di casa non avrà nessun uomo a rappresentarla. Un colpo duro per la Lotto-Soudal ancor di più in una stagione che non è andata come era lecito attendersi. Pochi risultati e poca gloria: 12 vittorie, la metà delle quali ottenute da Caleb Ewan, Wellens che ha vinto solo a febbraio (tappa e classifica finale all’Etoile de Besseges), poi due successi del danese Kron e uno a testa per De Gendt e Van Moer.

Sorte ben diversa per l’altro top team belga: la Deceuninck-Quick Step, che viaggia al ritmo di 54 vittorie già ottenute in questa stagione, potrà vantare la presenza al mondiale di Remco Evenepoel, Tim Declercq e Yves Lampaert. Remco Evenepoel e Wout van Aert sono stati selezionati anche per la prova a cronometro, che si svolgerà domenica 19 settembre con partenza a Knokke-Heist e arrivo a Bruges. 

Copyright © TBW
COMMENTI
chi lasciava fuori?
7 settembre 2021 12:10 alerossi
forse benoot gli altri 7 sono intoccabili, ma tra benoot, wellens e gilbert uno vale l'altro. e non possono correre in 20

Putroppo
7 settembre 2021 12:16 titanium79
Ad avere troppi talenti, qualcuno resta fuori. Il numero e' quello e poco ci si puo' fare. Gilbert resta un campionissimo, ma il nuovo avanza...

Numeri
7 settembre 2021 12:41 cocco88
Visti i numeri elencati nell’articolo non vedo dove e lo scandalo … anche se wellens L avrei preferito a benoot

Gilbert
7 settembre 2021 12:46 GianEnri
Anche per Gilbert il tempo passa e di Valverde c'è ne è uno solo. Lasciare spazio a chi va più forte

Lotto soudal
7 settembre 2021 15:08 59LUIGIB
Quest'anno i corridori della Lotto Soudal mi pare non abbiano ottenuto risultati di rilievo e la compagine Belga convocata per il mondiale è forte ed equilibrata quindi non capisco le lamentele oltretutto è ultima in classifica tra le squadre world tour 2021

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024