BARDIANI CSF FAIZANÈ. INGAGGIATI ALESSIO NIERI E MARTIN MARCELLUSI

MERCATO | 07/09/2021 | 09:28

La linea verde della Bardiani CSF Faizanè prosegue. Salgono infatti a 9 i giovani italiani che faranno il salto nel professionismo nella stagione 2022 con la maglia del #GreenTeam. Alessio Nieri e Martin Marcellusi, rispettivamente classe 2001 e classe 2000, provengono entrambi dal team Mastromarco Sensi Nibali. Passato comune, ma storie e caratteristiche differenti, per comporre un Roster giovane e ben assortito in vista della nuova stagione.


MARTIN MARCELLUSI. Martin Marcellusi, è un giovane atleta 21enne originario di Roma. Dopo 3 anni nella categoria Under è pronto al grande salto. Lui stesso, ispirandosi al suo idolo Peter Sagan, si definisce un corridore da classiche, prediligendo le corse di un giorno e le brevi corse a tappe. Sin dal suo primo anno tra gli Under ha messo in luce il suo talento con la vittoria alla Firenze-Empoli.


Queste le sue parole al momento della firma: “Sono davvero grato ai Reverberi, perché hanno saputo guardare oltre le prestazioni di un ultimo anno per me non fortunatissimo. Prima il covid, poi un infortunio al ginocchio mi hanno infatti condizionato nel 2021. Questo mi spinge ulteriormente a voler dimostrare che hanno fatto bene a puntare su di me. Al mio primo anno Under ho iniziato a prendere consapevolezza nei miei mezzi con la vittoria alla Firenze-Empoli dove ho vinto confrontandomi con atleti di livello come Covi, Battistella e Bagioli. Penso di poter diventare un atleta da classiche, per sfruttare la mia tenuta su brevi salite e il mio spunto veloce. Un ringraziamento va anche a Balducci e al presidente Carlo Franceschi che hanno creduto in me tra gli Under.”

ALESSIO NIERI. Alessio Nieri, classe 2001, si è avvicinato al ciclismo all’età di 16 anni. I suoi inizi lo vedono in sella nella Mountain Bike, per poi approdare al ciclismo su strada, che da sempre ha rappresentato la sua vera ambizione. Un atleta con attitudine da scalatore, come dimostrato con il 7° posto nella tappa di Andalo del recente Giro d’Italia Under23.  Dopo il buon 2° posto, colto proprio ieri lunedì 6 settembre, al Giro del Valdarno, passerà professionista nella Bardiani CSF Faizanè con l’ambizione di crescere mettendosi alla prova con i migliori professionisti al mondo.

“Sono veramente felice di approdare in un team come la Bardiani CSF Faizanè, squadra che ha dimostrato di saper credere nei giovani, valorizzandoli" racconta Alessio Nieri "Avendo iniziato relativamente tardi a correre in bici, credo di essere un corridore in piena crescita e continuo, giorno dopo giorno, a scoprirmi come atleta. Io sono uno scalatore e, pur dovendomi ancora testare appieno sulla tenuta nelle 3 settimane, il mio sogno sono le corse a tappe come Il Giro, dove posso esprimermi al meglio nelle tappe in salita. Oltre a ringraziare i Reverberi per la fiducia, il mio ringraziamento va a Balducci che mi ha portato in Mastromarco, al presidente Franceschi e a tutta la “famiglia” del team Mastromarco.”

Copyright © TBW
COMMENTI
9 corridori
7 settembre 2021 10:31 cocco88
Sono quasi metà roster … sono curioso di vedere chi è in rosa quest’anno che fine farà .. visto che parliamo di tutti atleti giovanissimi per smettere

Ma per favore
7 settembre 2021 12:11 Bosc79
Squadra mangia giovani, max due ,apparte qualche eccezione e poi saluti e grazie . Ottima visione del ciclismo complimenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024