GIRO DEL FRIULI. A PIANCAVALLO TRIONFA IL TEDESCO RAPP

DILETTANTI | 04/09/2021 | 15:30

Il tedesco Jonas Rapp (Hrinkow Advarics Cycleang) ha vinto per distacco la seconda tappa 57° Giro Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia, corsa internazionale per Elite e Under 23 (foto Bolgan). Era la tappa più impegnativa ed attesa della competizione, 142 km da Casarsa della Delizia a Piancavallo (Pn). Secondo posto, a 10”, per l’altro iberico José Felix Parra Cuerda (Equipo Kern Pharma) e terzo, in rimonta, a 1’32” Antonio Puppio (Team Qhubeka). Rapp ha indossato anche la maglia di leader della classifica generale.


Alla partenza si schierano 159 concorrenti. A dare il via ci sono il sindaco di Casarsa della Delizia Lavinia Clarotto e l’assessore allo sport Tiziana Orleni con il presidente della Libertas Ceresetto Andrea Cecchini. Ha raggiunto la carovana del Giro FVG anche il CT della Nazionale italiana Under 23 Marino Amadori che studia alcuni dei suoi ragazzi in vista degli imminenti Europei e dei Mondiali.


Bisogna attendere quasi 60 chilometri di gara per vedere scappare via la prima fuga di giornata. Evade un terzetto composto da Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior), Samuele Zoccarato (Bardiani CSF Faizané) e Gabriele Petrelli (CTF).

I tre raggiungono un vantaggio massimo di 1’08”. Poi il gruppo recupera terreno, ma i tre resistono davanti sul primo Gpm di giornata, quello di Cluzzetto, dove Verza scollina per primo. Al chilometro 88 i tre al comando vengono ripresi prima dall’avanguardia del gruppo, diventano in 15 a condurre, ma su di loro piomba subito anche il resto del plotone che torna compatto.

Al km 93 nuovo attacco promosso da sei atleti: Daniel Auer (WSA KTM Graz), Jacopo Menegotto (General Store), Samuele Carpene (General Store), Michiel Stockman (Team SKS Sauerland NRW), Gabriele Petrelli (CTF) e Marc Oliver Pritzen (Team Qhubeka). A questi si aggiunge in seconda battuta anche lo spagnolo Jon Agirre Egaña (Equipo Kern Pharma). Al km 97 i sette al comando vantano 1’20” di vantaggio sul gruppo. Petrelli scollina per primo al secondo Gpm di giornata di Crociera San Fiorano (Poffabro), davanti ad Agirre e Carpene.

Il gruppo poi recupera di nuovo terreno e a 20 chilometri dall’arrivo ha ridotto il gap dai sette battistrada a 30 secondi. Quando il plotone ha ormai messo nel mirino i fuggitivi, parte tutto solo lo spagnolo Jon Agirre Egaña, mancano circa 10 chilometri all’arrivo, ed è cominciata la salita verso il traguardo di Piancavallo già reso mitico dal grande Marco Pantani che qui vinse una tappa del Giro d’Italia del 1998.

Agirre prosegue deciso nella sua azione, ma le pendenze sono difficili e la situazione cambia ancora. Sullo spagnolo si riporta l’altro iberico José Felix Parra Cuerda (Equipo Kern Pharma) che tutto solo si lancia al comando della corsa. Formidabile anche l’azione del tedesco Jonas Rapp (Hrinkow Advarics Cycleang) che a tre chilometri dall’arrivo riesce a riportarsi su Parra, pedala con lo spagnolo per un chilometro e poi, ai meno due dall’arrivo, piazza l’affondo vincente che gli permette di anticipare l’avversario sul traguardo.

Alle loro spalle, nel primo drappello di inseguitori, ci sono: Viacheslav Ivanov (Russia), Kristjan Hocevar (Adria Mobil), Jon Agirre Egaña (Equipo Kern Pharma), Jaime Castrillo Zapater (Equipo Kern Pharma) e Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan).  Si frantuma sulle ultime rampe e nel tratto verso il traguardo dove è da applausi anche la rimonta di Antonio Puppio (Team Qhubeka) che sorprende tutti e va a prendersi la terza posizione.

 In attesa dell’ultima tappa di domani con arrivo a Pordenone, Rapp guida la classifica generale con 10 secondi di vantaggio su Parra Cuerda, Puppio è terzo a 1’30”. Tutto è ancora da decidere e domani si attende ancora grande spettacolo.

 Il vincitore e nuovo leader della classifica generale Jonas Rapp ha dichiarato: “Sono contento per questa vittoria. Oggi ho avuto al mio fianco un team forte e fantastico. I miei compagni mi hanno guidato ai piedi della salita nella miglior condizione possibile. Stavo bene, mi sono trovato tra i primi e ho dato il meglio di me stesso. Questa è la mia prima vittoria quest’anno e sono contento anche per il team. Mi piacciono molto le salite italiane, questa era molto impegnativa e sono felice di essere riuscito a vincere. La dedico alla mia squadra e alla mia famiglia”.

ORDINE D’ARRIVO:

Jonas Rapp (Hrinkow Advarics Cycleang) km 142 in 3:34:34 media 39,708 km/h

2 José Felic Parra Cuerda (Equipo Kern Pharma) a 10”

3 Antonio Puppio (Team Qhubeka) a 1’32”

4 Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan)

5 Kristjan Hocevar (Adria Mobil)

6 Jaime Castrillo Zapater (Equipo Kern Pharma) a 1’36”

7 Viacheslav Ivanov (Nazionale Russia) a 1’44”

8 Filippo Baroncini (Team Colpack Ballan) a 1’49”

9 Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio) 1’50”

10 Mattias Nordal (Velo Club Mendrisio)

CLASSIFICA GENERALE:

1 Jonas Rapp (Hrinkow Advarics Cycleang) km 293,4 in 7:19:11 media 40,083 km/h

2 José Felic Parra Cuerda (Equipo Kern Pharma) a 10”

3 Antonio Puppio (Team Qhubeka) a 1’30”

4 Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan) a 1’32”

5 Kristjan Hocevar (Adria Mobil) a 1’36”

6 Filippo Baroncini (Team Colpack Ballan) a 1’47”

7 Viacheslav Ivanov (Nazionale Russia) a 1’48”

8 Mattias Nordal (Velo Club Mendrisio) a 1’54”

9 Jaime Castrillo Zapater (Equipo Kern Pharma) a 2’06”

10 Jon Agirre Egana (Equipo Kern Pharma) a 2’30”

LE MAGLIE DEL GIRO DELLA REGIONE FVG:

Maglia gialla – Pratic - Classifica Generale: Jonas Rapp (Hrinkow Advarics Cycleang)  

Maglia bianca – Subida di Monte - Classifica Giovani: Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan)

Maglia blu – Assifriuli Group - Classifica a Punti: Antonio Puppio (Team Qhubeka)

Maglia verde – Edilmeccanica - Classifica Scalatori: Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Maglia Rossa – Credito Cooperativo Friuli Venezia Giulia - Classifica Traguardi Volanti: Michiel Stockman (Team SKS Sauerland NRW)

DOMANI L’ULTIMA TAPPA

3/a tappa | 05/09/2021 | Mortegliano (Ud) – Pordenone (Pn) | km 157

Partenza ore 12:30 – Arrivo ore 16:30

TV E WEB

Sulla pagina Facebook del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e L’Ora del Ciclismo ogni giorno sarà trasmessa una diretta streaming, 30 minuti prima dell’inizio della tappa e l’ultima ora della corsa, oltre che su Tele Friuli. Una sintesi della corsa di 50 minuti sarà tramessa anche su RaiSport. Sul profilo Twitter ufficiale della corsa @Giro_RegioneFVG è possibile seguire in diretta la cronaca testuale della corsa in lingua inglese.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024