GF VINCENZO NIBALI - 5MILA MARCHE, VIAGGIO NEL PARADISO DEL BIKE

GRAN FONDO | 03/09/2021 | 07:50
Ancora circa un mese e mezzo di attesa e poi la Granfondo Vincenzo Nibali – 5 Mila Marche Randonnée sarà ufficialmente realtà. Gli appassionati di ciclismo potranno godersi tre giornate di divertimento in sella, caratterizzate da un unico comun denominatore: gli splendidi scenari della Regione Marche, con il lungomare di Porto Recanati (Macerata) come quartier generale. Il 15, 16 e 17 ottobre 2021 sono le date da cerchiare di rosso.

L’evento, che fa parte del prestigioso circuito Internazionale Granfondo World Tour, è stato fortemente voluto dalla Regione Marche e da Marche Outdoor, che sempre di più stanno puntando sulla bicicletta per promuovere le bellezze di un’area ancora ampiamente da scoprire per gli appassionati di questo sport e non solo. Una Regione ricca di storia, che si traduce nelle architetture dei suoi borghi di origine medievale dislocati sulle dolci colline dell’entroterra, le vette dei Monti Sibillini e l'incantevole costa adriatica che si estende per 180 km, con fantastici promontori rocciosi e distese di sabbia finissima.

La Tirreno-Adriatico ha imparato a conoscere questa magnifica area col passare degli anni, ma anche il Giro d’Italia se ne sta accorgendo, basti pensare alla suggestiva frazione con partenza dalle Grotte di Frasassi e arrivo ad Ascoli Piceno dello scorso maggio.

Anche il fuoriclasse Vincenzo Nibali non è rimasto indifferente alle particolarità di questa zona d’Italia, lui che è nato in Sicilia e cresciuto in Toscana, tanto da decidere di esserne testimonial e dare il suo nome alla Granfondo in terra marchigiana. E poi, l’evento toccherà anche le strade del suo compianto amico e gregario Michele Scarponi, che dei colli marchigiani ne faceva il terreno ideale per preparare i grandi appuntamenti stagionali.

A prendere in mano le redini dell’organizzazione della Granfondo Nibali – 5 Mila Marche Randonnée è stato Andrea Tonti, marchigiano doc, professionista per 12 stagioni dal 1999 al 2010 e ora imprenditore turistico e organizzatore di eventi legati al cicloturismo: “Sono contento di poter lavorare ad un grande progetto per la mia terra – ammette Tonti -. Le Marche sono un’area perfetta, e ancora in parte inesplorata, per andare in bicicletta, c’è una grande varietà di percorsi ed è impossibile non divertirsi. A nostro parere, ciclismo e turismo sono un binomio perfetto ed è il motivo per cui è nato questo evento. Inoltre, siamo molto orgogliosi che Nibali, il ciclista italiano più titolato del momento e uno dei più grandi della storia, abbia deciso di sposare il nostro progetto. Non poteva esserci testimonial migliore”.
Porto Recanati e il suo lungomare faranno da quartier generale della Granfondo

IL PROGRAMMA

Si parte venerdì 15 ottobre con la 5 Mila Marche Randonnée, il cui nome è tutto un programma; saranno infatti 250 i chilometri per un totale di 5000 metri di dislivello. Un vero e proprio viaggio nell’entroterra marchigiano, nel quale la pianura non è contemplata. Gli amanti dell’ultracycling troveranno terreno fertile per divertirsi, e non è un caso che a fare la ricognizione ci sia andato l’ultracyclist per eccellenza, Omar Di Felice. “I paesaggi sono splendidi, e sarà importante saperli apprezzare per alleviare la fatica di un percorso durissimo. Bisognerà avere molto fondo e abilità nel sapersi gestire” ha detto Di Felice dopo aver visionato il percorso.

Sabato 16 ottobre ci si potrà godere i colori del villaggio Marche & Shark, ma su prenotazione gratuita si potrà fare la ciclopedalata Bike & Family di circa 10 km alla scoperta dello splendido Monte Conero e della sua riviera, con tanto di sosta enogastronomica. Nel pomeriggio ci sarà la Mini GF Nibali con prove di abilità e sprint per la categoria giovanissimi, mentre alla sera spazio a musica e allegria dopo una cena di gala alla quale sarà presente anche lo Squalo dello Stretto.

Ma è domenica 17 ottobre che si potrà finalmente pedalare con il vincitore di Giro d'Italia, Tour de France, Vuelta a España, Milano-Sanremo e molto altro, con partenza alle 8 per la Granfondo Vincenzo Nibali. Si potrà optare per il percorso lungo, 123 km e 2200 mt di dislivello, oppure per quello medio, 77 km con 1270 mt di dislivello, sempre immergendosi negli incontaminati colli marchigiani. I tre giorni di evento sulla costa marchigiana, inoltre, saranno anche l’occasione ideale per godersi uno degli ultimi weekend miti dell’anno, rilassarsi in spiaggia in famiglia e ricaricare le batterie in vista dell’inverno.

Per scoprire il PROGRAMMA completo clicca qui, mentre per sapere tutto sulle ISCRIZIONI clicca qui.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024