L'ORA DEL PASTO. RAGAZZE, CI SONO DUE GARE NEL NOME DI ALFONSINA STRADA

GIOVANI | 31/08/2021 | 08:08
di Marco Pastonesi

Era uno scandalo, adesso è un esempio. Era un pericolo, adesso è un modello. Era una trasgressione, adesso è un’ispirazione. Era una “corridora”, adesso è una corsa. Gran premio di Castelfranco Emilia, dedicato ad Alfonsina Strada, domenica 5 settembre, riservato – ovviamente – alle donne, allieve ed esordienti.


Alfonsina Strada: il destino era nel suo cognome da sposata (si chiamava Morini, più motociclistico), ma avrebbe potuto coniugarsi anche con pista e circo, con salite e discese, con primati dell’ora e giri della morte. La bicicletta era il suo pensiero fisso, il suo stile virtuoso, il ciclismo era la sua passione fisica, il suo sogno sentimentale. Classiche come il Giro di Lombardia, eventi come il Giro d’Italia: prima e unica donna a gareggiare con gli uomini. Erano gli anni Dieci e Venti del Novecento, era lo sport pionieristico e avventuroso, era l’epoca di Girardengo e Belloni, Bottecchia e Binda, era l’eterna lotta per i diritti delle donne, anche soltanto quelli di scoprire le gambe e pedalare per un traguardo.


Alfonsina era nata a Riolo, una frazione di Castelfranco Emilia, a pochi chilometri da Modena. Era nata povera, ma ostinata, tenace, combattiva. Ed era diventata resistente. Trovava energie non solo nelle gambe e nei polmoni, ma anche nel cuore e nell’anima, e arrivava al traguardo per dimostrare, a tutti, che la passione è più potente dei muscoli, che la fede è più valorosa dello stile, che la voglia vale più del sesso. Morena Tartagni e Maria Canins, Paola Pezzo ed Eva Lechner, Alessandra Cappellotto e Fabiana Luperini, Elisa Longo Borghini e Letizia Paternoster – solo per citarne otto – sono tutte figlie sue. L’omaggio agonistico alla prima donna del ciclismo italiano è anche un’operazione culturale, un riconoscimento sociale, un volo letterario.

L’Unione sportiva Formiginese ha condiviso una proposta del Comune di Castelfranco Emilia e organizzato due gare, per esordienti e allieve, “nel mito di Alfonsina Strada”. Un mito irrobustito ormai da biografie e spettacoli, racconti e romanzi, canzoni e video, pedalate e – appunto – competizioni. E i circuiti prevedono il passaggio proprio a Riolo. Iscrizioni fino al 2 settembre, informazioni a 059/570310 e us.formiginese@gmail.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
31 agosto 2021 17:05 noel
stupenda iniziativa, sperando in una futura crescita !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024