IL MEMORIAL CESARINI, LE EMOZIONI E QUEI VALORI DA TRASMETTERE AI PIU' PICCOLI

GIOVANISSIMI | 30/08/2021 | 09:06
Quella che è andata in scena ieri a Spoleto non è stata la "solita" gara per Giovanissimi ma qualcosa di più. È stata la prima edizione del Memorial Francesco Cesarini, una prova dedicata al ricordo di un campione volato via troppo presto, ma i cui valori possono e devono essere trasmessi alle nuove generazioni.
Il perché di questa giornata, i sentimenti che hanno caratterizzato la manifestazione e l'emozione che i presenti hanno provato sono descritti in maniera perfetta in questa riflessione cuhe la figlia di Cesarini, Francesca, ha postato su Facebook e che vi proponiamo. Una riflessioen che non ha bisogno di ulteriori commenti.
 
Non avrei mai immaginato di dover dire Addio così presto alla persona più importante della mia vita. Arrendersi dinanzi alla realtà e ripartire da capo è molto difficile quando si perde la colonna portante della famiglia. E’ stato un padre e un marito onnipresente, era impensabile stare distanti per più di qualche ora. Il nostro punto di forza era la condivisione quotidiana, che non cadeva mai nella routine, ma al contrario incrementava il desiderio di fare ancora di più. Quando ho iniziato ad amare il ciclismo, per vedermi felice, mi accompagnava a vedere le tappe del giro d’Italia e della Tirreno Adriatico e nel 2019 dell’entusiasmante tour de France! Il mio cuore era colmo di gioia, qualche volta ho anche pianto segretamente, poiché attraverso i professionisti odierni potevo rivivere la sua carriera ed ero perfettamente in grado di immaginarlo pedalare “a tutta”, come diceva lui! Camminare al suo fianco era per me motivo di orgoglio, era un po’ come possedere un trofeo e avere la fortuna di esporlo tutti i giorni!
È stato il dilettante più forte al mondo, un corridore eccellente e un gregario indispensabile alla corte dei suoi capitani: cito Saronni, Fondriest, Chioccioli e Cipollini; gli dicevo sempre che il gregario è un ruolo eroico, perché da’ tutto se stesso per la squadra fino all’ultimo metro senza pretendere nulla in cambio; talento, impegno e sacrificio vengono svuotati di personalismi per un obiettivo comune e collettivo. È incredibile come gli insegnamenti che solo il ciclismo può dare, lui li abbia costantemente applicati in famiglia.
Ogni sua azione, ogni gesto, parola o decisone aveva un movente: rendermi/renderci felici. Questo ci insegna che correre in bicicletta non è semplicemente uno sport, ma molto altro! L’opportunità di far conoscere una personalità come la sua ai più giovani è oggi possibile grazie alle persone estremamente capaci che hanno realizzato questo evento curato nei minimi dettagli Unione ciclistica Foligno e BICI CLUB SPOLETO "Castellani Impianti" . Ripartire da qui dove tutto è iniziato, significa portare in auge la fase primordiale della carriera di Francesco e significa altresì trasmettere ai giovanissimi il messaggio, oggi più che mai indispensabile, che mediante il sacrificio, il duro allenamento, la passione, il rispetto si ha la possibilità di crescere e di raggiungere traguardi rilevanti. Grazie a voi organizzatori perché, soprattutto nel ciclismo si tende ad esaltare la vittoria o l’eternabile prestazione, oggi invece si è parlato della prima fase, del prologo della carriera sportiva, quando pochi ti conoscono, ma sei da solo con la tua bici a voler sfidare te stesso e i tuoi limiti, prima che gli altri. Il mio papà è stato un guerriero delle due ruote, un combattente nella vita, vinto solo dal peggiore dei nemici: La malattia. Prima di andarsene, consapevole della gravità del suo stato, ha fatto una richiesta ad alcune persone: “mi raccomando non lasciate sole Donatella e Francesca, noi eravamo una cosa sola e chicca è ancora una bimba, ha bisogno di me”.
Oggi ci siamo sentite un po’ meno sole! È stata una giornata meravigliosa, densa di emozioni e ricca di sorprese. Noi tre Vi ringraziamo dal profondo del cuore! So che il mio papà è felice.
Tutti i bambini (150 iscritti) sono stati semplicemente straordinari.
Grazie Papy ❤️ vivo solo per te. Francesca
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024