IL MEMORIAL CESARINI, LE EMOZIONI E QUEI VALORI DA TRASMETTERE AI PIU' PICCOLI

GIOVANISSIMI | 30/08/2021 | 09:06
Quella che è andata in scena ieri a Spoleto non è stata la "solita" gara per Giovanissimi ma qualcosa di più. È stata la prima edizione del Memorial Francesco Cesarini, una prova dedicata al ricordo di un campione volato via troppo presto, ma i cui valori possono e devono essere trasmessi alle nuove generazioni.
Il perché di questa giornata, i sentimenti che hanno caratterizzato la manifestazione e l'emozione che i presenti hanno provato sono descritti in maniera perfetta in questa riflessione cuhe la figlia di Cesarini, Francesca, ha postato su Facebook e che vi proponiamo. Una riflessioen che non ha bisogno di ulteriori commenti.
 
Non avrei mai immaginato di dover dire Addio così presto alla persona più importante della mia vita. Arrendersi dinanzi alla realtà e ripartire da capo è molto difficile quando si perde la colonna portante della famiglia. E’ stato un padre e un marito onnipresente, era impensabile stare distanti per più di qualche ora. Il nostro punto di forza era la condivisione quotidiana, che non cadeva mai nella routine, ma al contrario incrementava il desiderio di fare ancora di più. Quando ho iniziato ad amare il ciclismo, per vedermi felice, mi accompagnava a vedere le tappe del giro d’Italia e della Tirreno Adriatico e nel 2019 dell’entusiasmante tour de France! Il mio cuore era colmo di gioia, qualche volta ho anche pianto segretamente, poiché attraverso i professionisti odierni potevo rivivere la sua carriera ed ero perfettamente in grado di immaginarlo pedalare “a tutta”, come diceva lui! Camminare al suo fianco era per me motivo di orgoglio, era un po’ come possedere un trofeo e avere la fortuna di esporlo tutti i giorni!
È stato il dilettante più forte al mondo, un corridore eccellente e un gregario indispensabile alla corte dei suoi capitani: cito Saronni, Fondriest, Chioccioli e Cipollini; gli dicevo sempre che il gregario è un ruolo eroico, perché da’ tutto se stesso per la squadra fino all’ultimo metro senza pretendere nulla in cambio; talento, impegno e sacrificio vengono svuotati di personalismi per un obiettivo comune e collettivo. È incredibile come gli insegnamenti che solo il ciclismo può dare, lui li abbia costantemente applicati in famiglia.
Ogni sua azione, ogni gesto, parola o decisone aveva un movente: rendermi/renderci felici. Questo ci insegna che correre in bicicletta non è semplicemente uno sport, ma molto altro! L’opportunità di far conoscere una personalità come la sua ai più giovani è oggi possibile grazie alle persone estremamente capaci che hanno realizzato questo evento curato nei minimi dettagli Unione ciclistica Foligno e BICI CLUB SPOLETO "Castellani Impianti" . Ripartire da qui dove tutto è iniziato, significa portare in auge la fase primordiale della carriera di Francesco e significa altresì trasmettere ai giovanissimi il messaggio, oggi più che mai indispensabile, che mediante il sacrificio, il duro allenamento, la passione, il rispetto si ha la possibilità di crescere e di raggiungere traguardi rilevanti. Grazie a voi organizzatori perché, soprattutto nel ciclismo si tende ad esaltare la vittoria o l’eternabile prestazione, oggi invece si è parlato della prima fase, del prologo della carriera sportiva, quando pochi ti conoscono, ma sei da solo con la tua bici a voler sfidare te stesso e i tuoi limiti, prima che gli altri. Il mio papà è stato un guerriero delle due ruote, un combattente nella vita, vinto solo dal peggiore dei nemici: La malattia. Prima di andarsene, consapevole della gravità del suo stato, ha fatto una richiesta ad alcune persone: “mi raccomando non lasciate sole Donatella e Francesca, noi eravamo una cosa sola e chicca è ancora una bimba, ha bisogno di me”.
Oggi ci siamo sentite un po’ meno sole! È stata una giornata meravigliosa, densa di emozioni e ricca di sorprese. Noi tre Vi ringraziamo dal profondo del cuore! So che il mio papà è felice.
Tutti i bambini (150 iscritti) sono stati semplicemente straordinari.
Grazie Papy ❤️ vivo solo per te. Francesca
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024