GREG MINNAAR: «CHE DURA LA BLACK SNAKE! MA NEL FINALE HO DATO IL MEGLIO»

MTB | 29/08/2021 | 19:47
di Nicolò Vallone

Dopo il sensazionale successo nel Downhill ai Mondiali MTB 2021 in Val di Sole oggi pomeriggio (4° titolo iridato in carriera: il primo lo vinse nel 2003!) abbiamo raggiunto l'eterno campione sudafricano Greg Minnaar nel mezzo dei festeggiamenti con la sua squadra, la Santa Cruz Syndicate:


Quali sono stati i punti della Black Snake, l'ipertecnico circuito di Daolasa (Commezzadura) in cui si svolge il downhill trentino, dove sei riuscito a dare il meglio e che sono stati la chiave della tua vittoria?


«Sapevo di aver commesso qualche errore nella parte superiore del tracciato, in questa pista è difficilissimo esprimersi sempre al meglio e tenere tutte le linee. Quindi sono dovuto rimanere lucido e concentrato e, mettendo a dura prova le sospensioni, sono riuscito a essere velocissimo sul finale.»

Ieri il 35enne Nino Schurter nel Cross Country, oggi tu a quasi 40 anni... i veterani dominano nella mountain bike!

«Il segreto è amare quello che si fa, rimanere sempre aperti ai cambiamenti e "cavalcarli": ancora oggi imparo sempre cose nuove e sono in grado di evolvere!»

Ecco, qual è la ricetta per mantenere alte le motivazioni e continuare a raggiungere certi risultati?

«A really good time (ride, ndr)»

Gioco di parole quanto mai azzeccato: continuare a fare ottimi tempi (significato letterale) ti permette di trovare la carica per fare sempre più e sempre meglio, così come divertirsi nello svolgere la propria attività ("have a good time", per l'appunto) ti spinge a continuare come hai sempre fatto.

Dopo l'ultima battuta Greg Minnaar ci saluta con un "Grazie mille" pronunciato all'anglosasson-maniera, che in questi giorni ci riporta a un certo calciatore portoghese. E un Minnaar, nella sua specialità, fa davvero parte dei Ronaldo (o è Ronaldo a far parte dei Minnaar?).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il segno di Vingegaard, la firma del campione più atteso sulla nona tappa della Vuelta, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Il danese della Visma Lease a Bike ha attaccato sulla salita finale prima in compagnia...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Gran Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024