NIBALI SEMPRE PIÙ VICINO ALL'ASTANA, COSI' COME MOSCON

PROFESSIONISTI | 17/08/2021 | 09:00
di Guido La Marca

Per La Gazzetta dello Sport Vincenzo Nibali è prossimo a tagliare un nuovo traguardo, che altro non è che un ritorno a casa, dove tutto ebbe inizio. «Vestito quei colori tra il 2013 e il 2016. E se è vero che aveva già vinto prima, e che si sarebbe ripetuto pure dopo, non è esagerato dire che Vincenzo Nibali con la maglia dell’Astana abbia vissuto l’apice della carriera, conquistando tre dei quattro grandi giri che ha in bacheca: due Giri d’Italia (2013 e 2016) e il Tour de France 2014. E adesso siamo in dirittura d’arrivo per il ritorno: la firma non c’è ancora, ma dovrebbe essere con  il team kazako — in cui è tornato  in auge Alexander Vinokourov alla dirigenza — che lo Squalo chiuderà la carriera», così scrive questa mattina Ciro Scognamiglio sulla rosea.


Lo Squalo, che dovrebbe ritornare in gruppo al Giro del Lussemburgo, dal 14 al 18 settembre, ha voglia di chiudere la carriera in modo diverso, togliendosi ancora qualche soddisfazione. «Gli anni d’oro di Nibali sono coincisi di fatto con il migliore periodo dell’Astana, che si era quasi «abituata» a vincere un grande giro all’anno potendo contare tra l’altro su un forte nucleo italiano: adesso i presupposti sono diversi, spiega Scognamiglio, ma Nibali potrebbe non essere l’unico colpo di rilievo in entrata per la squadra in cui gioca un ruolo importante Giuseppe Martinelli (nove grandi giri vinti in ammiraglia) e il responsabile della preparazione è Maurizio Mazzoleni. Lo Squalo dovrebbe essere seguito dal massofisioterapista Michele Pallini, mentre il medico Emilio Magni e l’ex allenatore Paolo Slongo resteranno alla Trek-Segafredo così come Antonio Nibali. I celesti di Vinokurov stanno anche trattando il trentino Gianni Moscon, che sembra destinato a lasciare Ineos-Grenadiers, gruppo con il quale (si chiamava Sky) è passato professionista nel 2016: finora la sua unica maglia. Restando sul tema italiani, sarebbe in arrivo anche Valerio Conti: il romano, maglia rosa per sei giorni al Giro d’Italia 2019, è in uscita dalla Uae Emirates. 


E ieri la Gazzetta ha raggiunto al telefono proprio Alexander Vinokourov, a lungo anima della squadra ma la cui posizione era stata congelata in corrispondenza della crescita della manager Yana Seel. I nuovi equilibri, però, con l’uscita dello sponsor canadese Premier Tech, hanno riportato «Vino» al centro del villaggio. «Sarò il general manager, e sono fiducioso che in una nuova atmosfera più serena possiamo costruire una bella squadra. Nibali? Sì, siamo vicini», ha detto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tant mieux !
21 agosto 2021 08:50 Merlin1
Un BON retour aux sources pour Nibali. Par ailleurs, je suis vraiment content qu'Alexandre Vinokourov revienne au cœur de cette équipe sympathique. Tant mieux !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024