CICCONE. «OGGI METTIAMO UN SEGNO POSITIVO SUL BILANCIO»

VUELTA | 16/08/2021 | 19:00
di tuttobiciweb

Giulio Ciccone ha avut le risposte che si attendeva dal primo arrivo in salita della Vuelta España. Sul traguardo del Picon Blanco l'abruzzese della Trek Segafredo ha colto il decismo posto ed è risalito all'ottava posizione della classifica generale, a 57" dal nuovo leader Taaramae.


«Posso mettermi alle spalle il primo arrivo in salita con soddisfazione - ha detto Ciccone a fine corsa -. La prima parte di gara è stata relativamente tranquilla ed è stato bravo Kenny Elissonde a centrare la fuga, che era il nostro obiettivo di giornata. C’era vento contrario ed è stato utile correre al riparo in mezzo al gruppo. Sapevamo però che il finale, prima di imboccare la salita verso Picon Blanco, sarebbe stato nervoso ed esplosivo: noi ci siamo fatti trovare pronti. Il primo arrivo in salita è sempre un test atteso e per me è andato secondo le aspettative. Sono salito con ritmo regolare, non mollando mai la testa del gruppo. Juanpe Lopez ha fatto un ottimo lavoro per aiutarmi, specialmente nella fase finale della salita quando c’era vento contrario. Nella mia Vuelta “giorno per giorno”, oggi mettiamo un segno positivo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone
17 agosto 2021 06:04 Ale1960
Davvero imbarazzante la mediocrità di questo corridore. Ha sempre buone sensazioni... peccato che non arrivino mai risultati che le confermino...

Ciccone non è affatto mediocre
17 agosto 2021 09:36 marco1970
Giulio Ciccone prima della caduta al Giro d'Italia che lo ha costretto al ritiro si batteva per il podio.Brillante a Campo di Giove superato solo da Bernal e tra i primi sullo Zoncolan.Certo che in questa Vuelta si gioca la carriera,ma ieri al primo arrivo in salita è arrivato insieme a Roglic ,lasciandosi alle spalle corridori importanti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è da Remco Evenepoel mollare, ma il campione olimpico è stato costretto a farlo 5 giorni fa. Era in maglia bianca al Tour de France ma dopo tre giorni di pura sofferenza ha dovuto alzare bandiera bianca e lasciare...


Ben O’CONNOR. 10 e lode. Fa un numero, uno che è abituato a farne, perché ha testa, perché ha gente in ammiraglia che sa come si fa (l’hanno fatto anche con Chris Harper al Giro, tappa del Sestriere). Dopo Tignes...


Fino ad oggi non avevamo ancora visto il vero Ben O'Connor, ma salendo verso il Col de la Loze, nella Tappa 18 del Tour de France 2025, l'australiano è tornato ad essere lo scalatore in grado di chiudere 2° una...


Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua...


Una delle tappe più temute è alle spalle e il vantaggio di Tadej Pogacar è ulteriormente cresciuto sui suoi avversari: dal Col de la Loze, guardando bene oltre la nebbia, si vedono le luci di Parigi... «Fare la differenza oggi...


Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito professionistico odierno. Chiamatela edizione speciale o tributo se preferite, la sostanza...


L'impresa nel tappone alpino la firma Ben O'Connor: l'australiano della Jayco AlUla aveva già vinto una tappa al Tour (a Tignes nel 2021) ma quella di oggi è una vittoria che vale molto di più, perché la Vif-Courchevel (171 km...


Una laurea in fashion designer, dopo tre mesi di stage e apprendistato presso la VeloPlus di Maurizio Spreafico, azienda brianzola di Bevera Superiore (Lecco). Tre mesi ad imparare un mestiere che sono serviti anche per redigere una tesi che Sara...


Apprendo ora della scomparsa di Dino Falconi. È stato uno dei più grandi meccanici di ciclismo, per anni in giro per il mondo con la Nazionale piuttosto che con le più mitiche squadre degli anni '80 e '90 ad esaudire...


Successo azzurro ai Giochi Olimpici Europei della Gioventù in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. La bresciana Anna Bonassi, 15enne di Serle della formazione FlandresLove F.Magni, ha conquistato la medaglia d'oro nella gara in linea riservata alle donne allieve....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024