#EUROMTB21, TITOLI PER PAULINE FERRAND-PREVOT E LARS FORSTER. VIDEO

MTB | 16/08/2021 | 07:50

Con il successo di Lars Forster tra gli Elite si è chiusa a Novi Sad (Serbia) l’edizione 2021 dei Campionati Europei MTB. Per quattro giornate la maestosa fortezza di Petrovaradin ha fatto da scenario a gare spettacolari e combattute che hanno incoronato i nuovi campioni europei. 


Proprio nella giornata di oggi Lars Forster (Svizzera), già campione europeo nel 2018 a Glasgow, ha conquistato il titolo al termine di una prova particolarmente combattuta e resa ancor più dura dal forte caldo. Lo svizzero, fin dalle prime battute è stato uno dei più attivi nel creare la selezione per poi sferrare l’attacco decisivo in prossimità del traguardo che ha tagliato con 3” di vantaggio nei confronti del danese Carstensen e dello Colombo. 


In campo femminile conferma per la francese Pauline Ferrand Prevot che ha bissato il successo dello scorso anno al termine di una vera e propria prova di forza. La campionessa del mondo in carica ha letteralmente dominato la prova ed ha conquistato il suo quarto titolo europeo in carriera precedendo di 1’19” Anne Terpstra e di 1’39” Anne Tauber, entrambe dei Paesi Bassi. 

Nella giornata inaugurale ad aggiudicarsi il titolo del Team Relay è stata l’Italia, con Luca Braidot, Filippo Agostinacchio, Martina Berta, Sara Cortinovis, Marika Tovo e Juri Zanotti, che hanno preceduto la Svizzera e la Germania. 

Per il terzo anno consecutivo l’Italia è salita sul gradino più alto del podio nell’Eliminator femminile, grazie a Gaia Tormena che ha confermato il suo titolo europeo; argento a Fem van Empel (Paesi Bassi) e bronzo a Iryna Popova (Ucraina). 

In ambito maschile invece, l’olandese Jeroen Van Eck, secondo lo scorso anno, ha conquistato il titolo continentale, precedendo in finale il francese Lorenzo Serres e lo svedese Joel Burman. 

Tra le Donne Junior ad imporsi è stata la francese Line Burquier, protagonista di un entusiasmante testa a testa con l’italiana Sara Cortinovis, che ha chiuso in seconda posizione, mentre al terzo posto si è classificata la svizzera Lea Huber. 

In campo maschile dominio incontrastato di Olexandr Hudyma (Ucraina) che al termine di una gara condotta in solitaria nelle fasi conclusive ha conquistato il titolo di Campione Europeo ed ha preceduto Roman Holzer (Svizzera) e Alexandre Martins (Francia). 

Non cambia proprietario la maglia di Campione Europeo Under 23 che rimane sulle spalle dello svizzero Joel Roth. Primo lo scorso anno a Monte Tamaro, Roth, è stato protagonista di una gara particolarmente combattuta e veloce che ha visto il gruppo dei migliori assottigliarsi sempre di più nelle fasi conclusive. Nell’ultimo tratto del veloce tracciato Roth si è imposto allo sprint sull’italiano Juri Zanotti e sul tedesco David List. 

Prima lo scorso anno tra le Junior, l’austriaca Mona Mitterwallner si è confermata campionessa europea nella categoria superiore, quelle delle Under 23, precedendo la Campionessa Europea di Ciclocross, Puck Pieterse (Paesi Bassi) e la tedesca Ronja Eibl. 

Nel 2022 i Campionati Europei MTB della categoria Elite si terranno a Monaco (Germania) il 19 e 20 Agosto mentre quelli riservati agli Juniors e Under 23 andranno in scena ad Anadia (Portogallo) dall’1 al 3 luglio. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024