#EUROMTB21, TITOLI PER PAULINE FERRAND-PREVOT E LARS FORSTER. VIDEO

MTB | 16/08/2021 | 07:50

Con il successo di Lars Forster tra gli Elite si è chiusa a Novi Sad (Serbia) l’edizione 2021 dei Campionati Europei MTB. Per quattro giornate la maestosa fortezza di Petrovaradin ha fatto da scenario a gare spettacolari e combattute che hanno incoronato i nuovi campioni europei. 


Proprio nella giornata di oggi Lars Forster (Svizzera), già campione europeo nel 2018 a Glasgow, ha conquistato il titolo al termine di una prova particolarmente combattuta e resa ancor più dura dal forte caldo. Lo svizzero, fin dalle prime battute è stato uno dei più attivi nel creare la selezione per poi sferrare l’attacco decisivo in prossimità del traguardo che ha tagliato con 3” di vantaggio nei confronti del danese Carstensen e dello Colombo. 


In campo femminile conferma per la francese Pauline Ferrand Prevot che ha bissato il successo dello scorso anno al termine di una vera e propria prova di forza. La campionessa del mondo in carica ha letteralmente dominato la prova ed ha conquistato il suo quarto titolo europeo in carriera precedendo di 1’19” Anne Terpstra e di 1’39” Anne Tauber, entrambe dei Paesi Bassi. 

Nella giornata inaugurale ad aggiudicarsi il titolo del Team Relay è stata l’Italia, con Luca Braidot, Filippo Agostinacchio, Martina Berta, Sara Cortinovis, Marika Tovo e Juri Zanotti, che hanno preceduto la Svizzera e la Germania. 

Per il terzo anno consecutivo l’Italia è salita sul gradino più alto del podio nell’Eliminator femminile, grazie a Gaia Tormena che ha confermato il suo titolo europeo; argento a Fem van Empel (Paesi Bassi) e bronzo a Iryna Popova (Ucraina). 

In ambito maschile invece, l’olandese Jeroen Van Eck, secondo lo scorso anno, ha conquistato il titolo continentale, precedendo in finale il francese Lorenzo Serres e lo svedese Joel Burman. 

Tra le Donne Junior ad imporsi è stata la francese Line Burquier, protagonista di un entusiasmante testa a testa con l’italiana Sara Cortinovis, che ha chiuso in seconda posizione, mentre al terzo posto si è classificata la svizzera Lea Huber. 

In campo maschile dominio incontrastato di Olexandr Hudyma (Ucraina) che al termine di una gara condotta in solitaria nelle fasi conclusive ha conquistato il titolo di Campione Europeo ed ha preceduto Roman Holzer (Svizzera) e Alexandre Martins (Francia). 

Non cambia proprietario la maglia di Campione Europeo Under 23 che rimane sulle spalle dello svizzero Joel Roth. Primo lo scorso anno a Monte Tamaro, Roth, è stato protagonista di una gara particolarmente combattuta e veloce che ha visto il gruppo dei migliori assottigliarsi sempre di più nelle fasi conclusive. Nell’ultimo tratto del veloce tracciato Roth si è imposto allo sprint sull’italiano Juri Zanotti e sul tedesco David List. 

Prima lo scorso anno tra le Junior, l’austriaca Mona Mitterwallner si è confermata campionessa europea nella categoria superiore, quelle delle Under 23, precedendo la Campionessa Europea di Ciclocross, Puck Pieterse (Paesi Bassi) e la tedesca Ronja Eibl. 

Nel 2022 i Campionati Europei MTB della categoria Elite si terranno a Monaco (Germania) il 19 e 20 Agosto mentre quelli riservati agli Juniors e Under 23 andranno in scena ad Anadia (Portogallo) dall’1 al 3 luglio. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024