EUROPEI MTB. È SUBITO ORO AZZURRO CON LA STAFFETTA

MTB | 13/08/2021 | 08:02

E' iniziato come meglio non poteva l'Europeo MTB per i nostri portacolori. A Novi Sad, in Serbia, nella prima giornata di gare, i nostri atleti si sono confermati per il secondo anno consecutivo campioni europei nel Team Relay (XCR).


La gara ha visto impegnate ben 17 nazionali, le quali erano composte da sei corridori ciascuno. Sul tracciato di 4 km, più veloce che tecnico, il Ct Mirko Celestino ha deciso di schierare questi sei staffettisti (in ordine di partenza): Luca Braidot (Elite U), Filippo Agostinacchio (Junior U), Martina Berta (Elite F), Sara Cortinovis (Junior F), Marika Tovo (U23 F) e infine Juri Zanotti (U23 U).


La gara parte subito bene con Braidot che fa un gran ritmo e giunge al cambio con ben 9" di vantaggio sul diretto inseguitore, il ceco Ondrej Cink. Secondo giro l'Italia perde terreno dai battistradarda cechi. Agostinacchio giunge alla fine in terza posizione dietro a Repubblica Ceca e Svezia. La terza tornata del circuito vede protagonista la prima delle ragazze in gara; Martina Berta cerca di scombussolare le carte ma conclude il suo giro sempre al terzo posto, questa volta con 52" di ritardo dalla Svezia.

Quarta frazione che ci vede uscire dalla zona medaglia, con la debuttante Cortinovis, alla prima convocazione per la Nazionale, che dà il cambio con 41" di ritardo dalla Slovenia, passata in testa, grazie al forcing della elite Tanja Zakely. La rimonta che ci porta alla medaglia parte con Marika Tovo. Nella sua prova riesce agilmente a sorpassare la Svezia, per poi portarsi in prima posizione a metà giro, superando Slovenia e Svizzera. Arriva solo nel finale il sorpasso del Belgio, il quale schierava l'elite Pierre de Froidmont, che dà l'ultimo cambio con 7" di distacco dall'Italia.

L'ultimo tornata è un assolo di Zanotti, il quale riesce a passare agilmente l'atleta belga e a gestire il vantaggio. L'arrivo è un trionfo azzurro; c'è pure stato il tempo di mettersi sulle spalle la bandiera tricolore.

L'Italia ha quindi conquistato nuovamente la medaglia d'oro nel Team Relay, per il secondo anno consecutivo. Seconda la Svizzera con 18" di ritardo, seguiti dalla Germania a 34" che ottiene la medaglia di bronzo. 

Chiaramente soddisfatto il Ct Celestino che commenta così la gara: " Siamo tutti felici. Abbiamo dato una risposta alla delusione delle Olimpiadi. Ci voleva subito un buon risultato per risollevare il morale e la fiducia della Nazionale. Siamo partiti forte, senza paura, in particolare della Svizzera che aveva un morale altissimo dopo Tokyo. Ho schierato Braidot e Zanotti rispettivamente all'inizio e alla fine perché sono molto esperti, pilastri importanti della staffetta, concentrati e con la consapevolezza di essere responsabili di un gruppo.

Agostinacchio e le ragazze si sono comportati molto bene, in particolare perché dovevano lottare con atleti che non erano necessariamente della stessa categoria d'età. In particolare devo dire brava alla giovane Sara Cortinovis, al debutto e quindi aveva un po' di ansia; si è poi sciolta e ha fatto una bella gara. Mi sono emozionato, come un po' tutti, soprattutto dopo le ultime settimane difficili".

Domani la seconda giornata di gare prevede l'Eliminator (XCE) maschile e femminile, sul breve e esplosivo tracciato di Novi Sad. Sarà Gaia Tormena, campionessa uscente e favorita d'obbligo, a difendere la maglia azzurra nell'XCE femminile.

Di seguito l'ordine d'arrivo (prime 10 staffette) dell'XCR:

1. Italia 01:08:06
2. Svizzera +18"
3. Germania +34"
4. Francia +1' 7"
5. Ucraina +1' 35"
6. Repubblica Ceca +1' 44"
7. Belgio +1' 45"
8. Svezia +2' 54"
9. Slovacchia +3' 09"
10. Spagna +3' 23"

Ph: Michele Mondini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024