OLIMPIADI TOKYO 2020. VIVIANI VINCE L'ELIMINAZIONE, ORA E' SESTO - 3 VIDEO

TOKYO 2020 | 05/08/2021 | 10:15
di Paolo Broggi

Elia Viviani si aggiudica la prova dell'eliminazione grazie ad una condotta di gara perfetta che gli ha permesso di battere nello sprint finale il britannico Walls e di recuperare terreno nella classifica generale nella quale si è portato al sesto posto.


Prima di rimontare sui rulli in vista della sfida finale concede un commento in esclusiva alla nostra inviata a Tokyo2020, Giulia De Maio: «Ve lo avevo detto pochi minuti fa, per arrivare alla corsa a punti con ancora un grande obiettivo alla portata non bastava un piazzamento ma dovevo vincere l'eliminazione. Siamo nella mischia. La verità è che è difficile ma siamo tornati a dare un senso a questo Omnium e a crederci fino all'ultimo giro. I primi tre sono vicinissimi tra di loro, c'è un gap grande dal quarto, quinto, sesto in poi ma la corsa a punti sarà tanto tattica. I primi tre si correranno contro, staranno sulle ruote. Bisognerà leggerla bene, cogliere le occasioni che si presenteranno e prendere un giro per riuscire ad ambire a posizioni di alta classifica e, perchè no, al podio».


ORDINE D'ARRIVO

1. ITA VIVIANI Elia
2. GBR WALLS Matthew
3. SUI SCHIR Thery
4. NED van SCHIP Jan Willem
5. NZL STEWART Campbell
6. FRA THOMAS Benjamin
7. ESP TORRES BARCELO Albert
8. DEN LARSEN Niklas
9. AUS WELSFORD Sam
10. BEL de KETELE Kenny

CLASSIFICA GENERALE

1. GBR WALLS Matthew 114
2. NED van SCHIP Jan Willem 110
3. FRA THOMAS Benjamin 106
4. SUI SCHIR Thery     94
5 DEN LARSEN Niklas 88
6 ITA VIVIANI Elia 82
7 NZL STEWART Campbell 78
8. USA HOOVER Gavin 74
9 AUS WELSFORD Sam 70
10. BEL de KETELE Kenny 70

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024