LUCA COLOMBO E IL SUO PEDALE CASALESE-ARMOFER: «DOBBIAMO AIUTARE I RAGAZZI, NON STRESSARLI»

JUNIORES | 05/08/2021 | 08:03
di Carlo Malvestio

Ormai da qualche anno la competitività a livello juniores si è alzata drasticamente. E non poteva essere altrimenti dal momento che i ragazzi hanno un metodo di allenamento sempre più simile a quello dei professionisti, con Garmin, cardiofrequenzimetri e app varie per il monitoraggio delle uscite. Molte squadre professionistiche, di conseguenza, hanno intensificato l’attività di scouting su questa categoria, perché i talenti vanno ormai pescati da lì.


L’ex campione del mondo e medaglia olimpica nella cronosquadre, Luca Colombo, sta però provando a mantenere l’essenza più pura del ciclismo giovanile con il suo Pedale Casalese-Armofer-Piacenza Bike Academy con cui, oltre ad un team juniores, ha anche una squadra di 22 giovanissimi. «Siamo una squadra piccola ma ben coesa, ogni weekend ci troviamo a dover lottare contro formazioni ben più attrezzate, che dominano quasi tutte le gare, ma i nostri ragazzi si sanno difendere e stanno facendo bene» ha spiegato Colombo.


In particolare, Nicola Rossi e Federico Biagini si sono contraddistinti per costanza di risultati, con tanti piazzamenti e podi che sono valsi loro la convocazione nella Nazionale di Rino De Candido per il raduno collegiale. Con Luca abbiamo però fatto il punto sulla piega presa dalla categoria: «Il nostro compito è quello di formare i ragazzi, senza l'esasperazione di cercare a tutti i costi la vittoria – continua Colombo -. Hanno 16-17-18 anni e come tali devono essere trattati, con la scuola e altri interessi da non trascurare. Non sono professionisti. Sono ragazzi che atleticamente devono ancora crescere e non trovo giusto portarli al limite dal punto di vista fisico. Non voglio guardare solo i numeri, i watt, Strava e quant'altro. Perché non sono questi gli elementi che fanno un corridore. Io ho vinto tre campionati del mondo, ma non mi sono mai ritenuto un fenomeno, anzi, e di corridori con più potenziale di me ne ho visti tanti. Ognuno deve trovare la sua dimensione».

E ancora: «Ci sono tanti ragazzi che si impegnano ma non ottengono nulla, perché non sono ancora pronti, si demoralizzano e smettono. E magari, invece, avevano un potenziale da sviluppare. Purtroppo, il ciclismo di oggi è maggiormente votato al risultato più che alla crescita sportiva dell'atleta. E con questo non voglio dire che io non guardo minimamente al risultato, anzi, ma penso che la cosa fondamentale sia supportare l'atleta e aiutarlo a trovare la sua strada. Ogni tanto si riesce, ogni tanto no».

All’Olimpiade di Barcellona 1992 Colombo vinse la medaglia d’argento nella cronosquadre e il quartetto d’oro di ieri lo ha fatto emozionare. Un elogio al vecchio amico e collega Marco Villa era d’obbligo: «Marco ha fatto un lavoro straordinario. Ha creato un gruppo e uno staff formidabile, e non era per nulla facile. E mi pare che stia ponendo delle basi importanti anche per il futuro per Parigi 2024. Un grande!».

Pedale Casalese-Armofer-Piacenza Bike Academy, Roster 2021: Luca Belloni, Lorenzo Bucaria, Federico Biagini , Lorenzo Fraccaro, Manuel Mosconi, Alessandro Nazzani, Alessandro Ronchini, Nicola Rossi.

Copyright © TBW
COMMENTI
COMPLIMENTI
5 agosto 2021 15:28 roelena
Bravo Luca... Tecnico con grandi capacità e lungimiranza. Non certo da paragonare ai "super ds" che si caricano di vittorie per ego personale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024