SAGAN PASSA ALLA TOTALENERGIES, CON LUI ANCHE OSS E BODNAR

MERCATO | 03/08/2021 | 17:06

È ufficiale, lasciata la Bora-Hansgrohe Peter Sagan ha firmato un contratto biennale con la TotalÉnergies. Il tre volte campione del mondo però non sarà solo e, con lui, hanno firmato anche Daniel Oss e Maciej Bodnar. Lo slovacco nella sua armata, ha deciso di portare anche  il suo direttore sportivo di sempre, Jan Valach, un meccanico, un massaggiatore e Gabriele Uboldi, suo addetto stampa da sempre.


Sagan aveva già deciso di non rinnovare il suo contratto con la Bora-Hansgrohe, dove in 5 anni ha ottenuto molti successi e non è stato un problema per lui passare ad una squadra Professional, con la quale ha intenzione di intraprendere una nuova sfida.


“La cosa che più conta non è lo stato attuale della squadra, ma cosa diventeremo - ha spiegato Sagan ai media francesi -. So che Jean-René Bernaudeau vuole entrare nel World Tour e io cercherò  di aiutarlo.  Il fatto che TotalÉnergies non sia nel World Tour oggi non è un problema per me.  Voglio contribuire a farla diventare  una grande squadra. Ho firmato per due stagioni, più due opzionali”.

Sagan è un campione straordinario, capace di vincere la maglia iridata tre volte nel 2015, 2016 e 2017. Tra i suoi successi ci sono anche il Giro delle Fiandre (2016) e la Parigi-Roubaix (2018), senza contare le 7 maglie verdi portate fino a Parigi al Tour de France. A 31 anni, Peter Sagan ha conquistato 117 successi tra i professionisti e di certo non vuole fermarsi qui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo in un gran riscatto
3 agosto 2021 21:52 titanium79
Forza Peter, è ora di tornare ai livelli che ti sono consoni !

Team Francesi
3 agosto 2021 21:55 limatore
I team Francesi sono la “tomba” di talenti. Un nome di un atleta che in un team Francese è “rifiorito” .

Rifioritura
3 agosto 2021 23:28 pickett
Certamente é + facile "rifiorire" nella Bahrein e nella Quickstep.

Mi dispiace
4 agosto 2021 01:25 lupin3
ma non vedo come possa ritornare quello di 5/6 anni fa. Scelta limitante

Stagione 2022
4 agosto 2021 07:42 paoletta
Fanno bene...vanno semplicemente a fare cassa!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024