EOLO KOMETA. LORENZO FORTUNATO PROLUNGA E FIRMA UN BIENNALE

MERCATO | 02/08/2021 | 14:01

Lorenzo Fortunato e la EOLO-KOMETA: la storia continua! Siamo orgogliosi di annunciare che il vincitore della tappa dello Zoncolan all’ultimo Giro d’Italia vestirà la maglia del nostro team per i prossimi due anni.


Lorenzo Fortunato: “Sono felicissimo: questo rinnovo era quello che volevo, che sognavo, che cercavo. Per me non ci sono mai stati dubbi, perché qui ho trovato l’ambiente perfetto per crescere e maturare: ed è qui che voglio continuare a correre. Ringrazio tutte le persone che mi hanno dato fiducia, ringrazio chi mi ha voluto qui un anno fa e chi mi ha messo nelle condizioni migliori per raggiungere risultati così importanti, dai direttori sportivi ai meccanici e ai massaggiatori e tutto lo staff. Ringrazio tutti i miei compagni di squadra, uno per uno, e ringrazio chi ha voluto fortemente questa conferma. Ora mi aspetta una seconda parte di stagione nella quale voglio confermarmi e sulla quale sono già concentratissimo, ma voglio condividere la mia gioia per questo rinnovo: sono convinto che la EOLO-KOMETA continuerà a crescere, e io voglio crescere insieme alla EOLO-KOMETA”.


Ivan Basso, Sport Manager EOLO-KOMETA Cycling Team: “Questo rinnovo è un traguardo importantissimo, che mi rende orgoglioso: Lorenzo è arrivato da noi un anno fa dopo una trattativa complessa e particolare, fortemente voluto da me che avevo letto tutte le sue grandi potenzialità. Fortunato mi ha sorpreso positivamente, giorno dopo giorno, con le sue qualità umane e sportive che lo hanno portato a inserirsi perfettamente nel nostro progetto e a cogliere risultati splendidi. Lorenzo non è solo la vittoria sullo Zoncolan, ma molto di più: Lorenzo è tutto quello che ha fatto per arrivare al Giro d’Italia in quelle condizioni, Lorenzo è quello che ha fatto e sta facendo dopo il Giro d’Italia, Lorenzo è la proiezione futura del nostro team. Questo è il primo di una serie di annunci importanti, e la conferma di Fortunato è la dimostrazione della forza del nostro progetto: trovare corridori sui quali puntare, lavorare con loro per lanciarli, e poi mantenerli nella squadra. Tutto questo è possibile grazie al sostegno dei nostri sponsor, e grazie al lavoro costante e quotidiano di tutto lo staff e dei nostri atleti”.

Fran Contador, General Manager EOLO-KOMETA Cycling Team: “Nel nostro progetto di crescita, il rinnovo di Lorenzo Fortunato è un punto chiave per noi. Non vogliamo in nessun caso che i corridori che insieme a noi sono cresciuti ci lascino a fine stagione per altre squadre. Questa è un’idea di lavoro che vogliamo portare avanti con tutti i corridori che si mettono in luce nella nostra struttura: vogliamo che restino qui e crescano insieme anno dopo anno. Personalmente, questa è una notizia che mi rende molto felice perché Fortu è il prototipo del corridore ideale: è un ragazzo molto riconoscente, è una persona molto educata e, inoltre, a livello sportivo, è un corridore che è stato capace di vincere su un mostro sacro come il Monte Zoncolan. Spero che potremo lavorare insieme per molti anni a venire”.

Luca Spada, Founder e CEO EOLO S.p. A: “Dopo la fortissima emozione che mi ha regalato quel giorno sulla cima del Monte Zoncolan, considero Lorenzo quasi come un figlio: Fortunato incarna alla perfezione quei valori che deve avere ogni corridore e che in questi mesi ho ripetuto più volte. Non smetterò mai di ringraziare Lorenzo per quello che ci ha regalato in questi mesi passati insieme: le sue vittorie, certo, ma anche la sua serietà e il suo. Sono felicissimo di averlo incontrato, sono felicissimo di continuare insieme a lui questo percorso di crescita. Il suo rinnovo è un’ulteriore conferma della validità del nostro progetto, sono convinto che insieme a lui faremo ancora tanta strada e continueremo a regalare e a regalarci emozioni e traguardi”.

Giacomo Pedranzini, Amministratore Delegato Kometa: “Il rinnovo di Lorenzo Fortunato conferma la serietà e l’ambizione del nostro progetto, ma anche la serietà dei nostri atleti. Lorenzo è sbocciato alla EOLO-KOMETA ed ha capito che il nostro è l’ambiente ideale per crescere. Adesso ci attende un finale di stagione che dovrà essere all’altezza dell’inizio. Poi un nuovo anno con obiettivi ancora più grandi, ma sempre fedeli ai nostri valori per il bene dei nostri ragazzi”.

Originario di Castel de Britti, il paese di Alberto Tomba (il padre di Fortunato e Tomba erano compagni di scuola), Lorenzo Fortunato ama fare lunghe passeggiate in montagna. Adora il Lago di Como e ormai si è praticamente trasferito a Erba dove abita con la sua fidanzata Veronica, e nonostante le sue origini emiliane il suo piatto preferito sono i Pizzoccheri Valtellinesi. Il ricordo più bello che lo lega al mondo del ciclismo sono le prime pedalate in bici da corsa in compagnia di suo padre ed il suo gruppo di amatori. Ha iniziato giocando a calcio – era attaccante – ma quando ha incontrato il ciclismo non l’ha più abbandonato. E’ alla sua prima stagione con la EOLO-KOMETA, stagione resa memorabile nel trionfo della tappa Cittadella-Monte Zoncolan nell’ultimo Giro d’Italia e dalla vittoria nella classifica generale della Adriatica Ionica Race con il successo nella tappa arrivata in cima al Monte Grappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
bravo
2 agosto 2021 16:52 kristi
complimentissimi a questo ragazzo che preferisce crescere in questo team piuttosto che andare ad intristirsi in qualche squadra infarcita di stranieri

Però...
2 agosto 2021 18:08 GianEnri
Però i più bravi corridori sono nelle squadre straniere, dove puoi fare le gare più importanti e accrescere il livello e l'esperienza. Non mi pare che Ganna, e Moscon si siano tanto intristiti.

Bene!
2 agosto 2021 21:39 piuomeno
Ora sono proprio curioso di osservare l'evoluzione dell'atleta. Da outsider ha "sfondato", da uomo "faro" chissà, vedremo.
Maurizio

Moscon
2 agosto 2021 22:05 VERGOGNA
hai proprio preso ad esempio l'immagine della serenità.....!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024