FANTINI GROUP SUPPORTA IL PROGETTO RACING FOR CHANGE: 60 BICICLETTE IN REGALO

INIZIATIVE | 29/07/2021 | 07:37

Le vie della solidarietà, dell’integrazione, della civiltà, insomma quelle che tracciano la direzione del nostro futuro in tutto il pianeta, possono essere anche percorse su due ruote. Pedalando, sul sellino di una bicicletta. Perché il ciclismo è uno sport che, forse più di altri, pone in primo piano la persona: la sua fatica, la sua determinazione, la sua umanità. Senza distinzioni di razza, di sesso o di classe sociale, mettendo così sullo stesso piano ricchi e poveri, privilegiati e negletti.


Ed è quindi bello che Fantini Group, giovane realtà vinicola col cuore in Abruzzo e che in pochi anni è diventata leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia, abbia deciso di supportare direttamente il bel progetto di inclusione pensato da The Israel Start-Up Nation, l'unica squadra ciclistica professionistica israeliana della quale peraltro Fantini è tra i principali sponsor.


Nel maggio 2021 i membri del team The Israel Start-Up Nation si sono recati in Ruanda per partecipare per la quarta volta alla più grande corsa in Africa, il Tour du Rwanda. Ma non si trattava solo di prendere parte a una gara in bici, per quanto di richiamo internazionale. Perché nel Bugesera, una provincia del Ruanda composta da diversi villaggi e non lontano dalla capitale Kigali, è stata recentemente fondata l'unica squadra di ciclismo femminile dell’intero Paese. Nota bene: le biciclette sono uno stile di vita in Ruanda; sono un mezzo di sussistenza e, spesso, la chiave per la sussistenza stessa: diventano infatti uno strumento indispensabile per recarsi a scuola o per guadagnarsi da vivere. O per andare a procacciarsi acqua potabile, compito che è affidato essenzialmente alle donne. Nel Bugasera, solo pochi dei 1.400 studenti della scuola locale possono permettersi però una due ruote.

Così i dirigenti del team The Israel Start-Up Nation, supportato da Fantini Group, si sono recati a Kibungo, villaggio del distretto di Bugesera; e lì hanno lanciato e garantito il sostegno a un progetto ciclistico piccolo ma straordinario. Si chiama "Racing for Change"; mira ad aiutare a responsabilizzare i bambini del Ruanda attraverso il ciclismo, «è importante farlo in Paesi in cui il nostro contributo e la nostra assistenza possono fare la differenza», spiegano quelli di The Israel Start-Up Nation. Poi, si vuole anche promuovere la sicurezza stradale per i ciclisti attraverso l'educazione, in particolare per i bambini e gli automobilisti. Infine, un altro obiettivo è quello di promuovere l’attenzione nei confronti delle questioni ambientali.

Intenti nobili. Che Fantini Group ha voluto si sviluppassero attraverso il sostegno diretto al club ciclistico femminile di Bugesera. The Israel Start-Up Nation ha così iniziato ad aiutarlo donando divise e attrezzature, ma anche fornendo assistenza tecnica per riparare le biciclette dei bambini della zona. L’idea è anche quella di sviluppare questo progetto inviando un allenatore da Israele per aiutare a consolidare la squadra.
E Fantini Group ha deciso di fare persino di più. Ha infatti annunciato la consegna, a fine agosto, di 60 biciclette, come segno tangibile della sua vicinanza alle cicliste del Ruanda, e a tutti quanti vedano nel ciclismo un'opportunità per una vita migliore. Persino in questo Paese così lontano e difficile.

"È un progetto nel quale credo molto.  Vogliamo dare a queste ragazze l'opportunità di credere nei propri sogni e la scelta di avviarlo in Ruanda non è stata casuale, visto che è tra i primi paesi africani ad aver promosso  delle politiche di uguaglianza di genere.  Siamo certi che sia l'inizio di un progetto meraviglioso che ha l'obiettivo di divulgare un bellissimo messaggio di uguaglianza oltre che a sdoganare il concetto che il ciclismo sia legato prevalentemente ad un pubblico maschile" ha detto Giulia Sciotti Marketing Manager Fantini Group.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024