IL CASO ANTONELLI. MAMMA MARINA ORA CHIEDE GIUSTIZIA

GIUSTIZIA | 26/07/2021 | 08:09
di Antonio Mannori

 


Un vuoto immenso, da quando Michael Antonelli lo sfortunato dilettante Under 23 vittima del tremendo fuori strada durante la 72° Firenze-Viareggio del 15 agosto 2018, ha chiuso per sempre gli occhi nel dicembre scorso, ma la mamma Marina Mularoni non molla, continua a battersi con una forza d’animo incredibile, mentre l’altro figlio Mattia, juniores, ha ripreso a gareggiare dopo una breve pausa con il Team My Glass.


“Fino a quando Michael era in vita non mi sono mossa. Ora assieme all’altro mio figlio Mattia, ho promesso e desidero giustizia per lui”.

L’abbiamo raggiunta per telefono a pochi giorni dalla disputa di una nuova edizione della corsa di Ferragosto. Il sorriso di Michael e quelle braccia alzate sul traguardo resteranno per sempre nel suo cuore, ma dove trova mamma Marina la sua grande forza?

“Sono credente, ho pregato tantissimo, dopo quell’attimo, l’incidente e la vita che da allora non è stata più la stessa”. 

Prima l’ospedale a Firenze, i centri di riabilitazione, qualche segnale di speranza.

“Ci sono stati, ma non mi sono mai fatta illusioni. Un giorno un piccolo miglioramento poi si tornava indietro. Fino all’ultimo ho sperato anche se sapevo che sarebbe stata comunque una vita diversa ma ero pronta ad affrontarla”.

Mesi sofferti per lei sempre vicino al figlio.

“Sono stati mesi difficilissimi, ho lottato con i medici, sono una testarda, con tutte le mie forze, è stata dura. Mi sarei attesa un maggior sostegno da parte del mondo del ciclismo e delle istituzioni al di là di qualche telefonata. Non le nascondo che a volte mi sono sentita abbandonata. Io lavoro da una dozzina di anni alla Erbozeta di San Marino, azienda che produce integratori alimentari e dispositivi medici, e ringrazio immensamente il proprietario, Roberto Zavaglia, che si è mostrato sensibile sino dall’inizio e mi è venuto incontro il più possibile su tutti i fronti, i miei colleghi di lavoro, ed ancora Maria Sberlati e Vittorio Savini del Team Alice Bike di Cesenatico dove Michael gareggiò da juniores prima di passare dilettante alla Mastromarco Sensi Nibali”.

E ci sono voluti tanti soldi.

“Assolutamente sì anche se è brutto dirlo. Gli amici hanno aperto un conto corrente, devo dire che ero un po’ scettica a riguardo ma invece devo dire che sono rimasta colpita dalle donazioni ricevute. Un piccolo gesto in realtà per noi diventato un grande aiuto. Penso alle lotterie con raccolte di fondi organizzate in Toscana dalla squadra di Michael, la Mastromarco Sensi Nibali, con il presidente Carlo Franceschi e il diesse Gabriele Balducci”.

Dal punto di vista penale signora il caso è chiuso oppure ci sono novità dal Tribunale di Pistoia?

“Mi sono affidata allo studio legale Alessi di Rimini, con due stimati professionisti l’avv. Fiorenzo Alessi grande appassionato di ciclismo e suo figlio Alberto che stanno seguendo il caso ed i suoi sviluppi con grande impegno. Mi risulta che la vicenda non è stata archiviata. Fino a quando Michael è stato in vita ho pensato solo a lui, alla sua e alla nostra vita che sarebbe stata diversa e non ho fatto assolutamente nulla. Ora chiedo giustizia solo e soltanto per lui, che sia fatta luce sul quel tragico incidente. Quel giorno io ero a San Marino, mi precipitai in Toscana per essere accanto a lui. Ho sempre ritenuto che qualcosa di non chiaro possa essere successo e spetta a chi di dovere constatarlo o meno. Lo chiedo per Michael, lo impone la giustizia”.

da La Nazione Ed. Montecatini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024