CONTRADA BASCIANI. FESTA PER LETTIERO E IL NUOVO CAMPIONE ABRUZZESE DI MAURO

JUNIORES | 21/07/2021 | 07:30

Giornata splendida per il meteo e per l’organizzazione eccellente firmata dalla Gulp Pool Val Vibrata in occasione del Trofeo Contrada Basciani ad Alba Adriatica con il sigillo vincente del campano Armando Lettiero della Cps Professional Team.


Sono stati 116 gli juniores al via della gara giunta alla 51°edizione che ha assegnato il titolo di campione regionale FCI Abruzzo.


I motivi di questo ennesimo successo organizzativo sono stati molteplici: il percorso tecnicamente ben collaudato tra i giri pianeggianti attorno la contrada di Basciani e la scalata verso Tortoreto Alto, la passione, la serenità e la cordialità trasmessa dagli organizzatori capitanati da Luigi Nardinocchi a tutti gli atleti e alle squadre partecipanti in questa manifestazione, tra le più longeve nella storia della Gulp, alla presenza di Antonietta Casciotti (sindaco di Alba Adriatica), Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo), Gabriele Di Meco (vicepresidente regionale FCI Abruzzo) e Maurizia Corradetti (presidente del comitato provinciale FCI Teramo),

I 18 giri agonistici iniziali sono filati via ad alta andatura grazie alle fughe di Beniamino Secondini, (AS Roma Ciclismo-Team Coratti), Matteo Laloni (Team Fortebraccio) e Ugo Di Paolo (Team Go Fast), a cui si sono aggiunti anche Lorenzo Sorgi (Team Go Fast) e Valentino Romolini (Team Fortebraccio).

Poi è stata la volta del quintetto Davide Iacobellis (Unipolglass Centro Cristalli Auto), Giuliano Santarpia (Cps Professional Team), Elia Tesei (Sidermec-F.lli Vitali), Francesco Tarantola (Deka Riders Team Bike Romagna) e Laloni, vincitore del traguardo volante messo in palio dagli organizzatori alla fine del decimo giro.

Altro tentativo di fuga con Diego Molisso (Unipolglass Centro Cristalli Auto), Alex Bellagamba (Deka Riders Team Bike Romagna) e Marco Vito Di Santo (Cps Professional Team), a seguire di nuovo Tesei (Sidermec-F.lli Vitali) insieme a Simone Facchinetti (Unipolglass Centro Cristalli Auto) e Filippo Caimmi (Scap Trodica di Morrovalle).

A movimentare la corsa nella salita verso Tortoreto Alto dapprima Luca Amadio (Unipolglass) e poi nella successiva discesa Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle), Samuele Silvestri (UC Foligno), Santarpia, Edoardo Burani (Team Fortebraccio) e Armando Lettiero.

Il secondo passaggio sulla salita di Tortoreto Alto ha avuto in Riccardo Palumbo il mattatore principale della corsa che ha poi affrontato il gran premio della montagna ad appannaggio del corridore pescarese della Big Hunter Nuova Spiga Aurea, raggiunto in discesa da Umberto Ceroli (Vini Fantini Sportur Freebike).

Sembrava cosa fatta per i due attaccanti ma alle loro spalle il gruppo degli inseguitori, forte di una ventina di unità, si è rifatto sotto per tenere cucita la corsa in vista della volata finale che ha premiato lo spunto veloce di Lettiero con il secondo posto di Santarpia, entrambi della Cps Professional Team, capitalizzando al meglio il lavoro del corridore ucraino e compagno di squadra Maxim Varenyk.

Terza piazza ad appannaggio di Pierfilippo Gabrielli (AS Roma Ciclismo-Team Coratti), quarto l’azzurro del ciclocross Lorenzo Masciarelli (Bert Containers Pauwels) e quinto Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata) neo campione regionale FCI Abruzzo 2021.

LE INTERVISTE

Luigi Nardinocchi, presidente della Gulp Pool Val Vibrata: “Abbiamo avuto un bel lotto di partecipanti che hanno gareggiato nella gara di Cepagatti e per molti di loro è stata una grande rivincita. Allo studio una probabile gara di chiusura nel mese di settembre o ai primi di ottobre ma per il momento godiamoci anche la meravigliosa conquista del titolo regionale per merito del nostro atleta Federico Di Mauro. Abbiamo la fortuna di essere supportati da tanti sponsor, ringrazio il sindaco e l'amministrazione comunale di Alba Adriatica per aver sostenuto questa bella manifestazione”.

Maurizia Corradetti, presidente del comitato provinciale FCI Teramo: “Complimenti alla società del vincitore, al neo campione regionale Federico Di Mauro, portacolori della Gulp e oltretutto atleta  rappresentante una longeva società del teramano. Un plauso a tutte le società partecipanti che hanno onorato questa manifestazione, molto bella e faticosa che, con le tre ascese a Tortoreto alto ed i giri in pianura, caratterizzano da sempre questo percorso e lo rappresentano da ben 51 edizioni”.

Armando Lettiero, campano di Boscoreale (Napoli), seconda vittoria stagionale: “Una gara abbastanza dura sia in pianura che in salita dove nella parte finale siamo andati in fuga io e Santarpia nel circuito lungo e Maxsym ha fatto un lavoro di squadra eccezionale. Abbiamo raggiunto il massimo del risultato per merito mio e così il morale è molto alto. La condizione sale nella speranza sperando di migliorare sempre di più”.

Federico Di Mauro, di Città Sant’Angelo (Pescara), neo campione regionale juniores: “Una gara molto veloce fin dall'inizio, sapevo di stare bene ma non di arrivare fino in fondo a conquistare la maglia. Ringrazio tutti i miei compagni di squadra, il direttore sportivo Mauro Sandroni, i dirigenti della Gulp e la mia famiglia. È grazie a loro che ci ho creduto fino in fondo per meritarmi il titolo di campione regionale”.

Antonietta Casciotti, sindaco di Alba Adriatica: “Complimenti all'organizzazione di questa manifestazione storica a Contrada Basciani che ha meritato di ospitare questo campionato regionale juniores. Sottolineo con orgoglio che la Gulp Pool Val Vibrata quest'anno ha sulla divisa il nome della città di Alba Adriatica. Per noi è un onore perché questa squadra è sempre presente nel mondo del ciclismo e ci rappresenta con passione e professionalità”.

Mauro Marrone, presidente del comitato regionale FCI Abruzzo: “Una corsa ormai storica e ben collaudata che ha ospitato due edizioni del Campionato Italiano allievi nel 1988 e quello juniores nel 2005. Complimenti ai nostri atleti abruzzesi che hanno dato battaglia, attaccato e ne erano parecchi nel gruppo di testa. Sono contento di come è andata dal punto di vista organizzativo perché la Gulp è una garanzia consolidata per quello che riguarda l'organizzazione degli eventi sul nostro territorio e in più complimenti a Di Mauro, un ragazzo con buone prospettive di crescita”.

 

ORDINE D’ARRIVO 51°TROFEO CONTRADA BASCIANI

1. Armando Lettiero (Cps Professional Team) 97,8 km in 2.28’20” media 39,559 km/h

2. Giuliano Santarpia (Cps Professional Team)

3. Pierfilippo Gabrielli (AS Roma Ciclismo- Team Coratti)

4. Lorenzo Masciarelli (Bert Containers Pauwels)

5. Federico Di Mauro (Gulp! Pool Val Vibrata-Pedale Rossoblu)

6. Riccardo Ricci (Team Fortebraccio)

7. Simone Roganti (Big Hunter-Nuova Spiga Aurea)

8. Karim Venturi (Deka Riders Team Bike Romagna)

9. Simone Aielli (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

10. Anthoni Silenzi (OP Bike)

11. Matteo Angelini (S.C.D. Sidermec - F.Lli Vitali)

12. Marco Fermanelli (S.C.A.P. Trodica Di Morrovalle)

13. Gaddo Gavilli (Big Hunter Beltrami Tsa Seanese)

14. Diego Bracalente (S.C.A.P. Trodica Di Morrovalle)

15. Riccardo Palumbo (Big Hunter Beltrami Tsa Seanese)

16. Maksym Varenyk (Ukr, Cps Professional Team)

17. Flavio Serafini (Big Hunter Beltrami Tsa Seanese)

18. Umberto Ceroli (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

19. Luca Amadio (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

20. Antonio D'Apice (Cps Professional Team)

21. Michele Coccia (Cps Professional Team)

22. Alberigo Antonelli (Cps Professional Team)

23. Francesco Menghini (Gulp! Pool Val Vibrata Pedale Rossoblu)

24. Andrea Pignotti (Gulp! Pool Val Vibrata Pedale Rossoblu)

25. Luca Tedioli (Deka Riders Team Bike Romagna)

26. Lorenzo Di Camillo (Gulp! Pool Val Vibrata Pedale Rossoblu)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impresa di Nolan Pedersoli nella 56sima edizione del Trofeo Buffoni internazionale juniores che si è svolto a Montignoso in provincia di Massa. Il francese, che compirà 17 anni il prossimo 25 settembre, si è involato a 25 km dall'arrivo e...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


La seconda vittoria stagiona di Eleonora Gasparrini arriva sulle strade tedesche del Grand Prix Stuttgart. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ si è imposta alla conclusione di 124 chilometri anticipando la britannica Cat Ferguson, 18enne della Movistar, e la tedesca Linda Riedmann,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024