MILAN. «NON MI ASPETTAVO QUESTO SECONDO POSTO...»

PROFESSIONISTI | 16/07/2021 | 16:37
di Valerio Zeccato

Jonathan Milan, friulano di Tolmezzo classe 2000, è uno degli astri nascenti del ciclismo italiano. Nella sua giovane carriera si è già tolto belle soddisfazioni in pista nel 2020 con il bronzo nell’inseguimento a squadre a Berlino, oltre a due medaglie d’argento agli Europei 2020 nell’inseguimento individuale e in quello a squadre, e una di bronzo nel chilometro lanciato. E anche su strada nelle prove a cronometro si è sempre messo in mostra tanto da vincere il tricolore negli Under 23. Nessuno si aspettava però il ragazzone di Tolmezzo (194 centimetri) competere con i velocisti. Nella terza tappa della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna ha messo alla frusta una ruota velocissima come quella del tedesco Paskal Ackermann, e c’è voluto il fotofinish per stabilire il vincitore.


Hai fatto una grandissima volata, sinceramente non ce lo aspettavamo…
«E sinceramente non me lo aspettavo neanche io. Ero partito per fare bene in questa tappa, sapevo che la salita ad una sessantina di km dal traguardo mi avrebbe fatto molto male alle gambe e nel finale infatti l’ho sentita. La squadra ha lavorato per me nei km finali, per tenermi davanti e lontano dalle cadute, e questo lavoro alla fine ha dato i suoi frutti. Io ho dovuto solamente ricambiare la squadra della fiducia che mi ha dato oggi. C’è mancato davvero poco, ci rifaremo sicuramente più avanti».


Possiamo cominciare a pensare ad Jonathan Milan pronto a buttarsi anche nelle volate?
«Direi proprio di sì».

disegno di Jessica Forgetta

Copyright © TBW
COMMENTI
Milan
16 luglio 2021 17:58 emig72
Sarà nato all'ospedale di Tolmezzo,non lo so,ma Milan è da sempre di Buja,come De Marchi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024