MILAN. «NON MI ASPETTAVO QUESTO SECONDO POSTO...»

PROFESSIONISTI | 16/07/2021 | 16:37
di Valerio Zeccato

Jonathan Milan, friulano di Tolmezzo classe 2000, è uno degli astri nascenti del ciclismo italiano. Nella sua giovane carriera si è già tolto belle soddisfazioni in pista nel 2020 con il bronzo nell’inseguimento a squadre a Berlino, oltre a due medaglie d’argento agli Europei 2020 nell’inseguimento individuale e in quello a squadre, e una di bronzo nel chilometro lanciato. E anche su strada nelle prove a cronometro si è sempre messo in mostra tanto da vincere il tricolore negli Under 23. Nessuno si aspettava però il ragazzone di Tolmezzo (194 centimetri) competere con i velocisti. Nella terza tappa della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna ha messo alla frusta una ruota velocissima come quella del tedesco Paskal Ackermann, e c’è voluto il fotofinish per stabilire il vincitore.


Hai fatto una grandissima volata, sinceramente non ce lo aspettavamo…
«E sinceramente non me lo aspettavo neanche io. Ero partito per fare bene in questa tappa, sapevo che la salita ad una sessantina di km dal traguardo mi avrebbe fatto molto male alle gambe e nel finale infatti l’ho sentita. La squadra ha lavorato per me nei km finali, per tenermi davanti e lontano dalle cadute, e questo lavoro alla fine ha dato i suoi frutti. Io ho dovuto solamente ricambiare la squadra della fiducia che mi ha dato oggi. C’è mancato davvero poco, ci rifaremo sicuramente più avanti».


Possiamo cominciare a pensare ad Jonathan Milan pronto a buttarsi anche nelle volate?
«Direi proprio di sì».

disegno di Jessica Forgetta

Copyright © TBW
COMMENTI
Milan
16 luglio 2021 17:58 emig72
Sarà nato all'ospedale di Tolmezzo,non lo so,ma Milan è da sempre di Buja,come De Marchi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024