NIBALI. «IL VENTOUX POTREBBE ESSERE UN OBIETTIVO, MA NON CI PENSO SOLO IO...»

TOUR DE FRANCE | 05/07/2021 | 18:16
di Francesca Monzone

Per Vincenzo Nibali il Tour de France andrà avanti almeno per un'altra settimana: il siciliano farà il punto della situazione ad Andorra, quando ci sarà il secondo giorno di riposo e prenderà una decisione insieme alla sua Trek Segafredo e al tecnico della nazionale Davide Cassani. Vincenzo sarà uno dei 5 atleti che andranno alle Olimpiadi di Tokyo e questo Tour de France lo affronta non per fare classifica ma con l’intento di ottenere qualche risultato personale e prepararsi bene per l’impegno a Cinque Cerchi.


Questo Tour fino ad oggi non ha regalato niente e le cadute, con il freddo e la pioggia hanno reso le giornate di gara difficili e anche il siciliano ha dovuto correre in difesa. «E’ stata una settimana molto lunga per tutti, sia io che altri corridori abbiamo pagato per le fatiche fatte nei giorni scorsi, in particolare per la tappa di due giorni fa, quando abbiamo lavorato veramente tanto».


Lo Squalo dello Stretto nella settima tappa era arrivato con il gruppo dei migliori e in classifica generale era riuscito a recuperare diverse posizioni. Con quel tredicesimo posto sul traguardo di Le Creusot, era arrivato al sesto posto della classifica generale ad appena 4’12” da van der Poel. Poi però sono arrivati i due giorni con le tappe alpine e il freddo e la pioggia che hanno reso più dure le gare. «E’ stata una settimana molto lunga, dove un po’ tutti abbiamo pagato gli sforzi fatti nella tappa di venerdì e il freddo ha messo tutti a dura prova. Nella settimana che deve iniziare ci saranno degli spazi per andare in fuga e forse qualche possibilità in più per andare a cercare una vittoria di tappa, in particolare nelle frazioni con salita».

In questa settimana i corridori dovranno affrontare il Mont Ventoux mercoledì prossimo. «Potrebbe essere una tappa molto buona, ma non ci sarò soltanto io a cercare il successo su quella salita. Ci saranno molti corridori che vorranno andare in fuga e sarà una giornata molto interessante. Tante energie si spenderanno subito in partenza. Lo abbiamo già visto nei giorni passati come nella prima ora e mezza di corsa ci siano tante energie utilizzate per portare via una fuga, che possa poi cambiare la classifica generale».

Adesso per il siciliano l’obiettivo primario rimangono le Olimpiadi, dove andrà insieme ad altri 4 azzurri, per cercare di conquistare una medaglia nella prova in linea. Non sarà facile e anche le procedure sanitarie, richiedono dei protocolli molto rigidi a causa del Covid-19.
«Ad oggi l’obiettivo è quello di rimanere fino al prossimo giorno di riposo poi faremo il punto della situazione, cercando di capire quale sarà il modo migliore per avvicinarmi alle Olimpiadi, anche per le procedure sanitarie legate alla partenza non sono semplici. Dobbiamo vedere come andare a Tokyo nel miglior modo possibile».

Nibali sta andando bene e la sua condizione è in crescita. Al Giro d’Italia le cose per non erano andate bene, ma già dai Campionati Italiani, si è visto come la situazione stesse pian piano andando nella giusta direzione.

«Dopo il Giro ho avuto solo una settimana di recupero e poi sono risalito nuovamente in bici, perché c’era l’appuntamento importante con il Campionato italiano, dove volevo far bene perché era una prova importante. Le energie impiegate sono state molte ed è chiaro che adesso sono anche un po’ stanco come la maggior parte dei corridori che sono in questo Tour. Stiamo correndo con ritmi molto alto, ma penso che dando il giusto tempo di riposare al fisico riusciremo ad avere quel recupero che ci permetterà di correre al meglio le Olimpiadi».

Non solo Vincenzo Nibali sta correndo al Tour de France per fare bene in Giappone, molti dei corridori che sono qui,li ritroverà come avversari a Tokyo. «Pogacar sarà sicuramente l’avversario di tutti. Sta andando fortissimo e correrà sicuramente il Tour fino alla fine poi naturalmente bisognerà vedere quali saranno le sue condizioni. Per il momento non ha dato segni di stanchezza e, considerando come sta correndo, dubito che ne darà. Per quanto Rriguarda Thomas ha perso tantissimo terreno mentre Roglic è stato costretto al ritiro. Ma penso che entrambi avranno la possibilità di recuperare e fare un’ottima Olimpiade. Penso che questi saranno i corridori che andranno a Tokyo per vincere».

Per quanto riguarda Pogacar, nessuno riesce a stare al suo passo. Il ventiduenne sloveno è un vero fuori classe e riesce ad attaccare anche quando viene meno il supporto della squadra.
«Pogacar sta dimostrando tutto il suo talento, ha un controllo molto ampio della corsa. Non ha dato ad oggi cenni di cedimento e l’unica insidia che potrebbe trovare è la corsa dura fatta da qualche squadra, sfruttando un suo momento di stanchezza, ma queste sono solo supposizioni perché i distacchi sono già molto importanti». Forse Pogacar il Tour lo ha già vinto e a cambiare la situazione potrebbero entrare in gioco le squadre che vogliono un piazzamento. Il gioco delle squadre e le fughe potrebbero fare la differenza e al Tour potrebbe succedere veramente di tutto. «L’altro ieri abbiamo visto che, quando rimane senza squadra, riesce ad andare in fuga da solo, sa muoversi anche da lontano. E’ un vero talento ed è difficile stargli dietro. E’ al cento per cento e sta dimostrando ogni giorno di avere qualcosa in più rispetto agli altri».

Copyright © TBW
COMMENTI
tranquillo vincenzo
5 luglio 2021 20:05 maxspeed2
Tranquillo Vincenzo non ti fare pensieri ti staccano prima

Facile criticare
6 luglio 2021 09:20 Salvo83
Sarei proprio curioso di sapere cosa sa fare in bici chi è così bravo a criticare, sempre se sa cosa vuol dire andare veramente in bici...uno che pratica veramente questo sport e ne ha capito il senso non si permetterebbe mai di parlare così.. avrebbe grande rispetto della fatica che fanno tutti i corridori, dal primo all'ultimo arrivato. Ognuno può avere preferenze, simpatie e antipatie, ma il rispetto prescinde tutto.. soprattutto poi per un grandissimo campione di ciclismo e umiltà come Nibali

Grande
6 luglio 2021 10:57 Il serpente
Grande maxspeed2! Mi sei piaciuto.

Ritirati
6 luglio 2021 15:19 Pallotd
Vincenzo ritirati dalle corse che fai bella figura.... I corridori attuali ti asfalteranno

Giusto
6 luglio 2021 22:20 Il serpente
Giustissimo Pallotd

Complimenti
7 luglio 2021 08:22 Salvo83
Che linguaggio anticiclistico...vabbè, c'è spazio per tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (SD Worx Protime) ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) e Ally Wollaston (FDJ - SUEZ) aggiudicandosi la terza tappa del Tour de France Femmes. La campionessa europea in carica ha conquistato la quarta vittoria nella...


Davide Donati ha vinto la terza tappa dell'Ethias-Tour de Wallonie (Belgio) che oggi ha portato il gruppo da Estinnes ad Antoing per 165 chilometri. Vittoria incredibile per il giovane italiano, 20 anni della continental Red Bull - BORA - hansgrohe...


Il contratto tra Remco Evenepoel e la Red Bull – Bora Hansgrohe è ormai pronto, ma l’ufficializzazione arriverà solo a fine agosto. A partire dal 2026 il brabantino sarà un corridore della Red Bull-Bora Hansgrohe e a dirlo, con assoluta...


Il sistema per fotografare esattamente la differenza tra Giro e Tour non esiste perché mille sono le variabili, ma certo d'aiuto possono essere i numeri. E allora proviamo a leggere il principale, quello della media oraria finale: Pogacar ha finito...


Elisa Longo Borghini, atleta della UAE Team ADQ, recente vincitrice del Giro d’Italia Women, è costretta ad abbandonare Le Tour de France Femmes. Questa mattina non sarà al via della terza tappa, La Gacilly – Angers (163, 3 km), a...


Al Tour de France non hanno ancora finito di smontare il podio e togliere le transenne che già l'attenzione di tutti è rivolta alle prossime gare che disputerà Tadej Pogacar, con una domanda su tutte: farà la Vuelta? La risposta...


Il terzo posto conquistato ieri sul traguardo di Quimper ha permesso a Kim Le Court di balzare al comando della classifica generale del Tour de France Femmes e vestire la maglia gialla. La 29enne mauriziana della AG Insurance - Soudal...


Nel suo ultimo comunicato ufficiale il Tour de France ha ufficializzato la tabella dei premi guadagnati da ogni squadra. La classifica ovviamente è guidata dalla UAE Emirates XRG, che ha conquistato un bottino superiore ai 700.000 euro, e chiusa dalla...


Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento Powerstrap Aeroweave di Fizik rivoluzionano tutto e rendono possibile l’impossibile. Il materiale...


In quale altro momento della vita ti può capitare di avere i Campi Elisi a tua completa disposizione, di avere l'Arco di Trionfo a fare da cornice - è vero, mancava l'effetto tramonto ma non si può avere proprio tutto......


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024