TRICOLORI BOARIO. GRANDE IMPRESA DI ALESSANDRO ROMELE

JUNIORES | 03/07/2021 | 12:55
di Danilo Viganò

Un grande numero, firmato al termine di una grande impresa. Sul traguardo di Darfo Boario Terme Alessandro Romele è diventato il nuovo campione italiano juniores su strada 2021. In fuga dai primi chilometri, prima in compagnia di Matteo Scalco (Borgo Molino Rinascita Ormelle), poi con un drappello di 6 corridori, che nel frattempo avevano raggiunto i due battistrada, Romele ha spiccato il volo in solitaria nelle battute conclusive per non essere definitivamente ripreso. Il lombardo ha preceduto il veneto Edoardo Zamperini e l'emiliano Federico Biagini. Un grande trionfo per l'atleta della rappresentativa della Lombardia, portacolori della Ciclistica Trevigliese, che oggi è stato l'indiscusso protagonista con un'azione incredibile.


Vittoria meritatissima e titolo tricolore dunque per Alessandro Romele, già terzo nel campionato italiano a cronometro, e prima d'ora vincitore del campionato lombardo studentesco a Puegnago e della corsa di casa a Treviglio. Da ricordare anche il suo terzo posto, primo fra i corridori italiani, all'internazionale Trofeo Dorigo di Solighetto vinto dal francese Gregoire sul belga Uijtdebroecks.


Bresciano di nascita (Iseo), vive nella Bergamasca a Lovere, 17 anni, Romele - al quale tuttobiciweb ha recentemente dedicato una lunga intervista - ha iniziato a correre tra i G2 nella Cicli Peracchi Sovere dove è rimasto fino alla categoria Allievi, poi il passaggio tra gli Juniores alla Ciclistica Trevigliese. 4 vittorie negli Esordienti, 2 tra gli Allievi tra cui il titolo lombardo a Casazza, e per ora 5 successi negli Juniores. Segue molto Mathieu Van der Poel, il suo modo di correre gli piace moltissimo, rispecchia molto quello che lui vuole fare in corsa, naturalmente fatte le debite proporzioni. Da giovanissimo lo allenava Marco Serpellini (ex professionista di Lovere vincitore di un tutolo iridato tra gli Juniores) - "per me è stato e sarà sempre un punto di riferimento nel ciclismo". L'anno prossimo sarà under 23 con la Colpack Ballan.

ORDINE D'ARRIVO
km 128 in 3h 13'29 media/h 39.879

1 ROMELE Alessandro Ciclistica Trevigliese
2 ZAMPERINI Edoardo Assali Stefen Omap 1'40"
3 BIAGINI Federico Pedale Casalese Armofer 1'42"
4 PELLIZZARI Giulio UC Foligno 3'45"
5 BELLETTA Dario Igor GB Junior Team 3'50"
6 SCALCO Matteo Borgo Molino Rinascita Ormelle
7 BAGNARA Luca Reda Mokador
8 OIOLI Manuel Bustese Olonia Bike Tartaggia
9 CRESCIOLI Ludovico UC Casano
10 CARPENE Gianmarco Assali Stefen Omap

Copyright © TBW
COMMENTI
Ordine d'arrivo
3 luglio 2021 14:27 berto
Pubblicare un ordine d'arrivo è ancora troppo complicato...

Complimenti a Romele
3 luglio 2021 22:45 Roxy77
Grandissima azione , vittoria meritata!! Sconfitta per la Borgo Molino che le domeniche domina le gare del campanile ma oggi parecchi dei suoi leader ...non pervenuti

To ele top
3 luglio 2021 23:31 Marco.bologna
Che dire... ROMELE oggi di un altro pianeta, complimenti!!!
Poi della Borgo Molino.....concordo.. Oggi sottotono... Ma loro forti in gare dure dure o velocissime... Oggi non adatta a loro secondo me.
Pero hanno un primo anno sesto se non erro, ci sono sempre...
Speriamo in altri percorsi così. Altrimenti ci fanno il c...!!

Mi risulta una grande caduta dopo 2 km
5 luglio 2021 22:22 pagnonce
Una volta saliti in autoambulanza medicati poi ripartiti hanno ripreso il gruppo alcuni poi sono andati in fuga e infine si sono anche piazzati.Anche questa è cronaca sportiva.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024