TOSCANA. COPPA GIOVANNI IANNELLI A BARTOLOTTA E FERRUZZI

ESORDIENTI | 28/06/2021 | 07:37
di Antonio Mannori

 


In maniera sobria ma sentita è stato ricordato a Poggio a Caiano nell’ambito della “Giornata Azzurra” Giovanni Iannelli, il ventiduenne atleta pratese morto il 7 ottobre 2019 dopo la tremenda caduta della quale rimase vittima due giorni prima nella gara dilettanti a Molino dei Torti in provincia di Alessandria. Le due gare a lui intitolate quelle riservate agli esordienti primo e secondo anno, a sette giorni dalla disputa del Campionato Regionale in programma domenica a Canneto ed a due settimane dalla prova tricolore prevista a Chianciano Terme e Chiusi sabato 10 luglio.


Nella prima si è imposto il tredicenne siciliano Daniel Bartolotta alla sua undicesima vittoria stagionale, che aveva deciso questo lungo viaggio dall’isola alla Toscana per confrontarsi con avversari ben diversi rispetto a quelli che ha di fronte in Sicilia. E Bartolotta è stato bravissimo nel mettere tutti in fila lungo la salita che da Poggio a Caiano portava a Carmignano con arrivo posto proprio di fronte al murales che ricorda Giovanni Iannelli inaugurato il 5 giugno scorso in occasione della Pedalata che prese il via da Piazza del Duomo a Prato. Alle spalle del siciliano si sono piazzati l’aretino Bonciani e l’empolese Gaggioli. La gara con 78 partenti era valida anche per il Campionato Provinciale Pratese titolo conseguito da Davide Nanni del G.S. Borgonuovo.

L’ultimo tratto di salita da La Serra a Carmignano ha deciso anche la gara esordienti 2° anno dando la possibilità ad Emanuele Ferruzzi di conquistare il primo successo stagionale. Il brillante vincitore a guadagnato una cinquantina di metri e sul traguardo ha conservato 4 secondi nei confronti del gruppo ridottosi nel numero lungo la salita finale e regolato per il secondo posto da Pavi Degl’Innocenti compagno di squadra del vincitore su Iacchi. In questa gara che ha visto alla partenza ottanta corridori il campione provinciale pratese è risultato Lapo Mancini del Vaiano Bike.  A seguire le due gare anche il tecnico regionale Manuel Baccanelli in vista del varo delle due formazioni toscane per la prova tricolore del 10 luglio a Chianciano Terme.

ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Daniel Bartolotta (Ciclo Sport Melanzì) Km 29, in 52’, media Km 33,461; 2)Andrea Bonciani (Olimpia Valdarnese); 3)Luciano Gaggioli (Empolese Lupi); 4)Tommaso Giannozzi (Sancascianese); 5)Giulio Biancalana (Velo Racing Assisi); 6)Giganti; 7)Cianti; 8)Paladini; 9)Colangelo; 10)Bandini.

ORDINE DI ARRIVO (2° anno): 1)Emanuele Ferruzzi (Sancascianese) Km 40, in 1h08’, media Km 35,294; 2)Giulio Pavi Degl’Innocenti (idem) a 4”; 3)Niccolò Iacchi (Milleluci); 4)Giulio Tavanti (Arezzo Bike); 5)Riccardo Del Cucina (Olimpia Valdarnese); 6)Migheli; 7)Poli a 7”; 8)Damiano; 9)Bartoli; 10)Moroni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024