TOSCANA. COPPA GIOVANNI IANNELLI A BARTOLOTTA E FERRUZZI

ESORDIENTI | 28/06/2021 | 07:37
di Antonio Mannori

 


In maniera sobria ma sentita è stato ricordato a Poggio a Caiano nell’ambito della “Giornata Azzurra” Giovanni Iannelli, il ventiduenne atleta pratese morto il 7 ottobre 2019 dopo la tremenda caduta della quale rimase vittima due giorni prima nella gara dilettanti a Molino dei Torti in provincia di Alessandria. Le due gare a lui intitolate quelle riservate agli esordienti primo e secondo anno, a sette giorni dalla disputa del Campionato Regionale in programma domenica a Canneto ed a due settimane dalla prova tricolore prevista a Chianciano Terme e Chiusi sabato 10 luglio.


Nella prima si è imposto il tredicenne siciliano Daniel Bartolotta alla sua undicesima vittoria stagionale, che aveva deciso questo lungo viaggio dall’isola alla Toscana per confrontarsi con avversari ben diversi rispetto a quelli che ha di fronte in Sicilia. E Bartolotta è stato bravissimo nel mettere tutti in fila lungo la salita che da Poggio a Caiano portava a Carmignano con arrivo posto proprio di fronte al murales che ricorda Giovanni Iannelli inaugurato il 5 giugno scorso in occasione della Pedalata che prese il via da Piazza del Duomo a Prato. Alle spalle del siciliano si sono piazzati l’aretino Bonciani e l’empolese Gaggioli. La gara con 78 partenti era valida anche per il Campionato Provinciale Pratese titolo conseguito da Davide Nanni del G.S. Borgonuovo.

L’ultimo tratto di salita da La Serra a Carmignano ha deciso anche la gara esordienti 2° anno dando la possibilità ad Emanuele Ferruzzi di conquistare il primo successo stagionale. Il brillante vincitore a guadagnato una cinquantina di metri e sul traguardo ha conservato 4 secondi nei confronti del gruppo ridottosi nel numero lungo la salita finale e regolato per il secondo posto da Pavi Degl’Innocenti compagno di squadra del vincitore su Iacchi. In questa gara che ha visto alla partenza ottanta corridori il campione provinciale pratese è risultato Lapo Mancini del Vaiano Bike.  A seguire le due gare anche il tecnico regionale Manuel Baccanelli in vista del varo delle due formazioni toscane per la prova tricolore del 10 luglio a Chianciano Terme.

ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Daniel Bartolotta (Ciclo Sport Melanzì) Km 29, in 52’, media Km 33,461; 2)Andrea Bonciani (Olimpia Valdarnese); 3)Luciano Gaggioli (Empolese Lupi); 4)Tommaso Giannozzi (Sancascianese); 5)Giulio Biancalana (Velo Racing Assisi); 6)Giganti; 7)Cianti; 8)Paladini; 9)Colangelo; 10)Bandini.

ORDINE DI ARRIVO (2° anno): 1)Emanuele Ferruzzi (Sancascianese) Km 40, in 1h08’, media Km 35,294; 2)Giulio Pavi Degl’Innocenti (idem) a 4”; 3)Niccolò Iacchi (Milleluci); 4)Giulio Tavanti (Arezzo Bike); 5)Riccardo Del Cucina (Olimpia Valdarnese); 6)Migheli; 7)Poli a 7”; 8)Damiano; 9)Bartoli; 10)Moroni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024