I VOTI DI STAGI. VAN DER POEL UN OMAGGIO PER IL NONNO COME SI DEVE, NON COME LA CRETINA DI IERI

I VOTI DEL DIRETTORE | 27/06/2021 | 19:16
di Pier Augusto Stagi

Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Una vittoria che vale doppio – e per questo anche il bacio accademico - perché arriva dopo la giornata di ieri, amara, amarissima. Vale doppio perché il fenomeno olandese non solo vince, ma stravince. Non solo vince sul Mur de Bretagne, ma lo fa vincendo in pratica due volte: la prima per portarsi a casa 8” di abbuono, la seconda per portarsi a casa la tappa e la maglia gialla, che avrebbe voluto vestire ieri per nonno Raymond e invece veste con pieno merito oggi, con 24 ore di ritardo, ma va bene anche così... Arriva dove il nonno campione non era riuscito mai ad arrivare, nonostante 8 podi. Oggi VDP tocca il cielo con un dito, per dedicare una vittoria e un simbolo che ha sulle spalle ad uno dei più grandi simboli di Francia e del ciclismo tutto. Storia di un nipote e di un nonno, una bella storia: non come quella della cretina di ieri.


Tadej POGACAR. 9. Oggi dà l’impressione di non sentire la catena, di accarezzare l’asfalto e danzare sulla sua Colnago con quelle mani che impugnano e accarezzano l’Alanera (dedaelementi) leggero come il suo modo di interpretare il ciclismo. Gioca e si diverte, il bimbo della Uae Emirates. Gioca e ci diverte, un sacco. 


Primoz ROGLIC. 8,5. Vorrebbe fare qualcosa di più, si vede che scalpita e freme. Si vede che richiama la squadra per la battaglia, ma l’esperto sloveno – per il momento – deve stare un pochino più indietro. Ma è lì, ben visibile davanti.

Wilko KELDERMAN. 8. Il 30enne olandese della Bora Hansgrohe zitto zitto non perde le ruote. Zitto zitto è lì, con i migliori e tanti già alle sue spalle.

Julian ALAPHILIPPE. 5,5. Non è brillante né al primo né tantomeno al secondo passaggio sul Muro. Paga probabilmente i fuorigiri fatti ieri. Oggi gioca di rimessa, cercando di limitare i danni, anche se deve inchinarsi a Van der Poel che gli sfila di dosso una maglia che gli stava benissimo.

Bauke MOLLEMA. 7. È un festival di olandesi in questa giornata sulle strade della Bretagna. Il corridore della Trek Segafredo controlla la posizione e non la molla: è chiaro che al Giro era venuto solo per preparare il Tour.

Jonas VINGEGAARD. 8. Il 24enne danese della Jumbo Visma non solo protegge e pilota Roglic: già che c’è, resta lì nelle posizioni di avanguardia.

David GAUDU. 5,5. Corre sulle strade di casa, ma fatica ad uscire dal salotto.

Richard CARAPAZ. 6. Tiene in piedi la truppa Ineos, ed è probabile che sarà lui l’uomo che la strada ha già scelto per provare a non perderla.

Sonny COLBRELLI. 5,5. Prova a sorprendere tutti con una mossa alla Van der Poel, ma di Mathieu ce n’è uno solo.

Vincenzo NIBALI. 6. Arriva nel gruppetto di Thomas, su un traguardo molto più esplosivo di ieri che non sorride chiaramente allo Squalo, nemmeno quello di qualche anno fa.

Geraint THOMAS. 4. È il vero sconfitto di giornata, su un traguardo che poteva anche sorridergli e, invece, alla fine deve anche contare i secondi persi.

Edward THEUNS. 8. Il corridore della Trek-Segafredo rompe gli indugi e a 3 km al Gpm di Cote de Saint Brieuc se ne va. Con lui il solo Jérémy Cabot (TotalEnergies). Alla fine, per lui, il numero rosso della combattività.

Tim DECLERCQ. 7,5. Avete un problema, c’è da accelerare il passo, recuperare il tempo perduto, tenere d’occhio qualcuno o accompagnare i figli a scuola? Chiamate BigTim. Il gigante della Deceuninck-Quick Step è sempre pronto a dettare il ritmo del gruppo con le sue lunghe leve (è alto 1,92 m) e incurante di tutto e di tutti. Che corridore!

Anthony PEREZ. 6,5. Il portacolori della Cofidis è il miglior piazzato dei fuggitivi, con un ritardo di 5'43'' dalla maglia gialla Julian Alaphilippe. Con lui Edward Theuns (Trek-Segafredo), Simon Clarke (Qhubeka-Nexthash), Jonas Koch (Intermarché-Wanty Gobert), Ide Schelling (Bora-Hansgrohe) e Jérémy Cabot (TotalEnergies). Questa è la fuga di giornata, prima dell’azione solitaria di Theus e Cabot. 

Franck BONNAMOUR. 1.000. Il bretone della B&B Hotels è il primo protagonista di giornata, visto che il gruppo gli concede spazio e le telecamere lo seguono nella sfilata di Perros-Guirec. I telecronisti, attenti, precisano: l’hanno lasciato là davanti per far sì che possa salutare i parenti: ma quanti ne ha?

Miguel Angel LOPEZ. 6. Pronti via e il corridore della Movistar fora. Ieri era caduto e per questo arriva al traguardo staccato (a 1'49''): farsi benedire no?

Marc SOLER. 11. È già stato detto tanto e altrettanto scritto, ma è chiaro che lo spagnolo della Movistar fa qualcosa di pazzesco e tutt’altro che banale. E dire che c’è gente che per qualche linea di febbre non va nemmeno in ufficio.

La TIFOSA. 2. L’ho detto subito: se ci fosse Enzo Cainero quella signora sarebbe già stata assicurata alle forze dell’ordine e forse avrebbe anche già chiesto scusa e forse sarebbe già pronta a darsi da fare per rimediare a quanto fatto e provocato. Il problema è che Cainero non c’è e l’ispettore Clouseau non ci assicura garanzie. La tifosa che ha provocato la caduta con un cartello con scritto 'Allez Opi-Omi' per salutare “Nonno e Nonna” al momento è ancora a piede libero. Una cosa però è certa: il nonno e la nonna hanno una nipote affettuosa, ma assolutamente e irrimediabilmente cretina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pagelle
27 giugno 2021 21:41 Anbronte
Siamo alle solite, Colbrelli 5.5 è un velocista e ci ha provato, arrivando cmq nel gruppetto alle spalle di VdP, Nibali, che non si è mai visto ed è arrivato dietro , voto 6, avesse fatto quello che ha fatto Sonny avrei visto un 9, Stagi ma lei ci fa o ci è.

Nibali
27 giugno 2021 23:00 Il serpente
Bravo a Bronte ha' perfettamente ragione!

Van der poel
28 giugno 2021 00:03 Woooow
Finora ti avevo conosciuto fiero e forte. Oggi vederti piangere di felicita' mi ha fatto piangere anke a me. Chissa' quante immagini ti sn passate in quel pianto. Quanti racconti del nonno, quante ore passate insieme a pou-pou. Ora la promessa al nonno l'hai mantenuta...tu sei al 100% tutto l anno. Io ti seguo nel ciclocross e nella mtb...invito tutti a vedere cosa sn in grado di fare MVDP, VAN AERT E PIDCOCK...corrono tutto l'anno senza interruzione

Colbrelli
28 giugno 2021 01:21 pickett
Domenica scorsa a Imola sembrava Merckx,oggi era uno dei tanti.Ha voluto fare lo spavaldo,ma non aveva di fronte Zccarato e a metà salita sembrava incollato all'asfalto.Questo la dice lunga sul livello del nostro ciclismo,purtroppo.

MVDP mi ha fatto piangere
28 giugno 2021 09:59 vecchiobrocco
sono un suo tifoso della prima ora (maglietta della Corendon-Circus firmata è un cimelio senza prezzo), ma quello che ha fatto ieri è la vittoria più bella... uno scatto così e quei 800m infiniti sono stati un gesto atletico veramente fatto con il cuore!

PAGELLE
28 giugno 2021 11:23 PIERJI
Sinceramente veder dare voti ai ciclisti lo reputo semplicemente imbarazzante, soprattutto quando vedo voti negativi; poi da che pulpito... Aver visto dare un 4 a VDP per la prima tappa mi fa riflettere molto sulle capacità di valutazione. Potrei capire il valutare le scelte tattiche di un corridore, ma quando si parla di prestazioni atletiche di atleti molte e molte volte superiori a noi comunissimi mortali si dovrebbe solo tacere.

@pickett
28 giugno 2021 12:33 fransoli
purtroppo concordo con te, ma bisogna rimarcare che VDP, Pogacar, Roglic, Alaphilippe sono corridori fuori dal comune... attualmente c'è un concentrato di fuori categoria che raramente abbiamo visto in altre epoche... e Colbrelli non è che abbia voluto fare lo spavaldo, ha solo provato a vincere... se poi ti trovi uno che riesce a fare 3 volate consecutive (una al primo passagio sul muro e 2 negli ultimi 1500 metri del muro finale) ci puoi fare ben poco

Nibali
28 giugno 2021 14:51 Stef83
Scusate cari fenomeni, ma mi sapete dire un corridore che da circa 15 anni è al livello di Nibali, o chi in Italia ha dimostrato più di lui, xche seguo il ciclismo da 30 anni, e a sentire voi siamo pieni di fenomeni(visto che continuate a criticare Nibali) ....che io nn vedo purtroppo... Ditemi, che forse nn vedo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024