SOLER, 46 CHILOMETRI IN SELLA CON LE BRACCIA ROTTE

TOUR DE FRANCE | 27/06/2021 | 09:58
di Francesca Monzone

I nonni della spettatrice (Opi e Omi sono i nomignoli affettuosi con cui si chiamano i nonni in Germania) saranno stati anche felici, molto meno Marc Soler. Che ieri si è rialzato e ha percorso 46 chilometri in bicicletta per arrivare al traguardo, tristemente tallonato dalla voiture balai (il camion scopa...) con entrambe le braccia fratturate. Soler ha riportato la frattura della testa del radio di entrambe le braccia e della testa dell’ulna del braccio sinistro.


Il corridore della Movistar, che già era stato costretto ad abbandonare il Giro d’Italia per un infortunio, ieri è stato uno di quei corridori finito rovinosamente a terra nella prima caduta di gruppo. Oltre 50 bici aggrovigliate a terra e corridori stesi ovunque. Soler è quello che ne è uscito peggio e con tre fratture il catalano è stato costretto a guidare la sua bici fino al traguardo di Landerneau. Non era così che Marc Soler aveva immaginato il suo Tour, voleva essere un protagonista e portare la maglia della Movistar nelle posizioni alte della classifica.


Nonostante il dolore terribile alle braccia, Soler ha stretto i denti, è arrivato ultimo sul traguardo con oltre 24 minuti di ritardo dal vincitore Alaphilippe. A seguire lo spagnolo non c’era nessuno, se non la macchina del fine gara, che ha scortato l’uomo della Movistar fino all’arrivo. Quando Soler è caduto e poi ha ripreso la gara, la sofferenza era ben evidente sul suo volto e più volte ha chiesto l’aiuto della macchina con il medico. Marc Soler in silenzio e con il volto trasfigurato, ha continuato la sua corsa, non è salito sull’ammiraglia come è successo al Giro d’Italia. Ha dovuto tagliare il traguardo, con un ritardo imponente, che lo aveva subito messo fuori classifica. Al termine della gara, la stessa Movistar aveva comunicato, che il loro corridore era stato trasferito immediatamente in ospedale per accertamenti.

Soler ha corso ieri per 45 km con tre fratture nelle braccia, ferite che gli provocavano un male atroce, perché le braccia sono fondamentali per un corridore in bici e che poggiano sul manubrio. Soler ha tentato l’impossibile, con i dolori indescrivibili delle braccia spezzate, sollecitate dalle vibrazioni della strada e dal peso del busto verso il manubrio. Lo spagnolo forse poteva salire in ammiraglia e terminare così il suo Tour. Quella scelta, che avrebbe evitato tante sofferenze al corridore, non è stata fatta, forse perché c’era stato quel precedente al Giro, o perché Soler questo Tour voleva finirlo a Parigi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024