TOSCANA, IL GRANDE SUCCESSO DEL CAMPIONATO ITALIANO UNDER 23

DILETTANTI | 22/06/2021 | 07:43

 


Un successo straordinario per il 65° Giro del Montalbano dedicato a Luigi Bellini e valevole come Campionato Italiano Under 23. Bacchereto, cuore della corsa e Seano ne possono essere orgogliosi. Un campione italiano, il valdarnese Gabriele Benedetti meraviglioso interprete ed autore di un’impresa spettacolare, un’organizzazione esemplare in tutto e tale da ricevere i complimenti del vice presidente della Federazione Ciclistica Italiana Ruggero Cazzaniga, di Roberto Amadio presidente della Struttura Tecnica Nazionale, del c.t. azzurro Marino Amadori e di tanti altri personaggi presenti alla gara. E sul traguardo di via Carlo Levi, meraviglioso palcoscenico finale della gara tricolore, anche il pubblico delle grandi occasioni.


Il G.S. Bacchereto con Luciano Lenzi storico fondatore della gara e presidente del gruppo, Marco e Filippo Fuochi alla testa della Seanese Corse hanno fatto un grande lavoro, con passione ed esemplare impegno assieme ai loro bravissimi ed instancabili collaboratori. Uno sforzo grandioso per rendere esaltante la giornata del Campionato Italiano. Ed allora a mente fredda è il momento di ringraziare coloro che si sono adoperati, le istituzioni con la Regione Toscana, Provincia di Prato ed i comuni di Carmignano (il sindaco Prestanti e l’assessore allo sport Ceccarelli in primis), quello di Poggio a Caiano.

La Seanese Corse ha reso noto i numeri dell’apparato organizzativo con le tante Associazioni di volontariato impegnate lungo tutto il percorso, i 164 operatori che hanno svolto il loro lavoro per diverse ore. Trentotto gli agenti di polizia, 64 gli ASA (addetti segnalazione aggiuntiva), 62 i volontari. Sei gli addetti alla scorta della Polizia Stradale di Prato e Pistoia, con 4 motociclisti e l’auto con l’ispettore e capo scorta, ed ancora 12 motociclisti del Gruppo Pistoiese per la scorta tecnica. La Polizia Municipale dei comuni interessati, ed i carabinieri sono stati altrettanto preziosi ed indispensabili come la Polizia di Stato intervenuta dalla Questura di Prato per il servizio in zona arrivo. Una giornata nella storia del Giro del Montalbano che ha regalato emozioni e che lascia un ricordo indimenticabile sul piano organizzativo semplicemente meraviglioso come lo è stato il vincitore.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024