CATTANEO. «GANNA E' UN FENOMENO, MA SONO PRONTO ALLA SFIDA»

PROFESSIONISTI | 12/06/2021 | 18:50
di Giorgia Monguzzi

Mattia Cattaneo si sta ritagliando un bel ruolo da protagonista in questo Tour de Suisse, dimostrando che i lunghi mesi di preparazione stanno dando i loro frutti. Nella crono inaugurale aveva dato spettacolo conquistando un bellissimo terzo posto a soli 12” da uno specialista come Kung e oggi, nella seconda prova contro il tempo, ha chiuso in sesta posizione ancora una volta come migliore tra gli italiani.


«Oggi abbiamo disputatp una crono stranissima, in pratica era come se avessimo due corse in una - racconta a tuttobiciweb - nella prima parte ho fatto la salita veramente a tutta, nella prima parte era molto regolare, si impennava solo alla fine per poi scendere in picchiata. La discesa era parecchio tecnica, in un attimo si toccavano i 90 km/h, ma devo ammettere che non ho voluto prendere troppi rischi; certo, da una parte avrei potuto guadagnare un paio di secondi che non avrebbero fatto la differenza, ma avrei rischiato di compromettere la seconda parte di stagione che mi aspetta».


È stata una tappa difficile da interpretare e che ha spinto molti corridori ad optare per la bici da strada, Mattia però non ha mai avuto dubbi e la sua scelta è andata direttamente su quella da crono per sfruttare più spinta possibile in discesa. «In gruppo ci siamo un po’ divisi, alcuni hanno optato per la bici da crono, altri per quella da strada, penso che la scelta non sia stata caratterizzata dal percorso in sè, quanto piuttosto dall’affinità di ogni atleta con le alte velocità in discesa. Io non ho avuto dubbi sulla scelta, ho lavorato molto con le protesi e sento di non aver paura anche quando si devono affrontare delle curve difficili ad alte velocità, avere questo tipo di bici ha compensato il fatto di non prendere rischi. È raro che io scelga la bici da strada nelle prove contro il tempo, mi è capitato giusto un paio di volte in occasione di alcune cronoscalate particolarmente impegnative, ma oggi penso che non avrebbe fatto molta differenza».

Dopo queste due bellissime prestazioni a cronometro Mattia Cattaneo lancia un segnale importantissimo ai suoi connazionali in occasione dei campionati italiani. Ganna è il netto favorito, ma il portacolori del team Deceuninck è pronto a dare battaglia. «I campionati nazionali sono un sogno gigantesco, non nascondo di dire che sono uno dei miei obiettivi stagionali e queste due ottime prove a cronometro hanno dimostrato che sono sulla strada giusta. In condizioni normali direi che potrei giocarmi la vittoria, ma qui abbiamo a che fare con un Ganna strepitoso che ha dimostrato di essere invincibile. Filippo è un talento incredibile e per il movimento italiano è importantissimo avere un corridore forte come lui, ma nel mio piccolo cercherò di dare battaglia in tutti i modi. Sulla carta sembrerebbe già una battaglia chiusa, ma mai dire mai, tutto può succedere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024